venerdì, 29 Agosto 2025
Home Blog Pagina 2048

Corvino-Fiorentina: divorzio!

0
Questo il Comunicato ufficiale della società viola: La Fiorentina rende noto, d’accordo con il direttore Pantaleo Corvino, che il suo contratto di Responsabile dell’area tecnica non verrà rinnovato alla scadenza.
Questo permetterà alla Società di cominciare da subito a ragionare sul proprio futuro e sulla strategia da attuare con chiarezza e trasparenza.
A Pantaleo Corvino, che ha operato per molti anni in Società con totale autonomia e fiducia, vanno i nostri ringraziamenti.
Noi non dimentichiamo infatti che, a prescindere dalle ultime due stagioni calcistiche che non hanno soddisfatto nessuno, Società per prima, Corvino ha portato la Fiorentina a essere protagonista nel calcio di alta qualità, sia italiano che internazionale.
Nella notte il Patron Andrea Della Valle, uscendo dal Franchi, aveva detto: “Chiedo scusa ai tifosi a nome del gruppo. Di certo nessuno voleva che la gara finisse così. Da ore ci stiamo confrontando qui sotto negli spogliatoi. La cosa più importante è fare quadrato con la squadra e con l’allenatore. Dobbiamo venirne fuori insieme. Il Mister è amareggiato, arrabiato con i ragazzi che a loro volta sono davvero inferociti con loro stessi. Ora c’è da rialzare la testa e salvare la stagione. Niente è compromesso. C’è preoccupazione, ma ora dobbiamo vivere queste 10 giornate che mancano con grande determinazione. Penso che il confronto di questa sera porterà a qualcosa di buono. Domani la squadra avrà un giorno libero, poi faremo delle valutazioni con il gruppo e imposteremo la settimana per andare a Genova ad affrontare una gara difficile. Dopo Parma e Catania ero ottimista, invece oggi dopo le prime difficoltà non siamo riusciti a ricompattare il gruppo. A maggio poi faremo degli altri ragionamenti”.
L’idea che si è fatta strada è quella di un ritiro anticipato, lontano da Firenze, per preparare la trasferta di domenica prossima contro il Genoa. Proprio la gara del Ferraris e quella successiva in casa col Chievo saranno decisive per capire se questa squadra ha la forza per evitare la retrocessione in serie B.

Umiliazione viola. La Juve vince 5-0

0

Una sconfitta dalle proporzioni inaspettate. La Juventus fa viola una Fiorentina piccola piccola incapace per tutti i 90 minuti d’impensierire Buffon. Senza Jovetic e Behrami, Delio Rossi si affida a quel poco che offre la rosa viola e sceglie Cerci e Olivera. Il possesso palla della squadra di Conte è impressionante, la velocità con la quale si svolgono le azioni annichiliscono una Fiorentina dove raggiungono la sufficienza solo Vargas, Montolivo e Lazzari che nel secondo tempo centra anche un palo a risultato però più che acquisito per i bianconeri. In verità la gara era stata caricata di troppe aspettative nel corso di tutta la settimana. Tre punti servivano ad entrambe le contendenti. Alla Juve per rimanere attaccata al Milan che nel pomeriggio aveva liquidato il Parma, alla Fiorentina per evitare di rimanere invischiata nella lotta salvezza e sarà importante capire come finirà Lecce-Palermo in vista anche della difficile trasferta che i viola dovranno affrontare domenica prossima a Genova.

PRIMO TEMPO. Gara subito molto veloce con la Juve a menare il ritmo. Al 6’ la Juve colpisce un palo con Vucinic su una ribattuta effettuata da Matri. Due minuti ci prova Lazzari che da fuori non trova la porta. E’ ancora Vucinic che sblocca il risultato al 15’ con un gran destro da fuori che trafigge un Boruc immobile. Al 20’ Cerci, a palla lontana, tira un calcio nel sedere a De Ceglie. Intervengono gli assistenti e l’arbitro caccia l’attaccante dal campo. In 10 ed in svantaggio la Fiorentina diventa facile preda della Juve che al 28’ trova il raddoppio con Vidal che ribadisce in rete dopo una respinta corta di Boruc su conclusione dello stesso centrocampista cileno. La Fiorentina finisce lì. Dopo soli 28 minuti di gioco. Fino al termine della gara gli uomini di Delio Rossi offriranno solo un altro paio di giocate. Un black out preoccupante che ha innervosito anche la tifoseria che, nel secondo tempo, ha imprecato ed insultato giocatori e dirigenza viola. Prima dell’intervallo è da segnalare un nuovo tiro del sempre presente Vucinic che al 41’ calcia, dopo una buona azione personale, ma non trova la porta.

SECONDO TEMPO. Ad inizio ripresa Natali avrebbe l’occasione giusta per riaprire la gara, sugli sviluppi di un calcio piazzato. La conclusione è, però, alta. Al 52’ sponda di Matri per Vucinic che calcia fuori di un soffio. Poco dopo arriva il terzo gol della Juventus con uno scatenato Vucinic che serve un assist a Marchisio che di testa non sbaglia. E’ il 3-0. La seconda azione dei viola dopo il 2-0 è il gran tiro di Lazzari che, al 61’, si stampa sul palo. Tra cori di contestazione e spalti sempre più vuoti la Juventus trova il quarto gol con Pirlo che avendo davanti a sé un’autostrada si presenta in area e batte Boruc. I bianconeri decidono che l’umiliazione deve essere completa. Arriva la quinta rete con il neo entrato Padoin che da due passi non sbaglia. E’ la “manita” come direbbero in Spagna. Finisce con la goleada bianconera, i fischi ed i cori di scherno del Franchi: “Fate ridere” oltre a qualche intemperanza verso i dirigenti viola in tribuna. Una serata da dimenticare in fretta per la viola che rischia di dover lottare fino all’ultima giornata per non retrocedere in serie B.
Nessuno, né giocatori né il tecnico Delio Rossi, si è presentato in sala stampa. Nella notte è previsto un summit con Andrea Della Valle. Molti gli scenari aperti. Decisioni sulla guida tecnica potrebbero arrivare nelle prossime 24-48 ore.

Rari vittoriosa col Bogliasco. Ai play off scudetto il Brescia

0

Conclude al settimo posto la regular season la Rari Nantes Florentia. Alla vittoria (13-8) sul Bogliasco, con quattro gol di Gobbi, non è seguito il successo del Siracusa sul Camogli così i fiorentini nei play off scudetto affronteranno il Brescia arrivato secondo. Gara che i biancorossi hanno tenuto sempre in pugno. Al cambio di vasca la squadra di casa è avanti 6-5 ma nel terzo tempo le reti di Gobbi, Mandolini e Lapenna mettono il risultato al sicuro. Nell’ultimo quarto è pura accademia. Nel Bogliasco da sottolineare le doppiette di Di Somma e Bettini. Anche la squadra ligure, arrivata ottava, accede ai play off scudetto ed affronterà i Campioni d’Italia della Pro Recco in un derby, nei quarti di finale, d’altri tempi.

Ora il campionato si ferma per il Settebello impegnato nel torneo “Quattro Nazioni” in California e per le finali di Coppa Italia. Si riparte il 14 aprile. La prima gara la Rari la giocherà in Lombardia. Ritorno a Firenze il 21 aprile. Eventuale “bella” ancora a Brescia il 25 aprile.

Jovetic non ce la fa, per lui niente Juventus

0

Bandiera bianca. Jovetic non ce l’ha fatta a recuperare in tempo per la Juventus.

JOVETIC NO. Il talento montenegrino non è stato nemmeno convocato dal tecnico Delio Rossi per la gara. Quella per recuperare Jovetic – fermatosi nella partita contro il Cesena – era stata una gara contro il tempo, come spiegato anche ieri dal responsabile medico dei viola.

LA SCELTA. Alla fine, però, ha prevalso la volontà di non rischiare il giocatore, anche in vista del finale di stagione. Fino a ieri, infatti, Jovetic non aveva potuto allenarsi con i compagni.

BEHRAMI SI’. Tra i convocati c’è invece Valon Behrami: anche il centrocampista era in dubbio alla vigilia, sempre a causa di un infortunio. Lui, però, ce l’ha fatta a recuperare.

I CONVOCATI. Ecco i 20 i convocati dal tecnico Delio Rossi (in ordine alfabetico): Acosty, Amauri, Behrami, Boruc, Cassani, Cerci, De Silvestri, Gamberini, Kharja, Lazzari, Marchionni, Montolivo, Nastasic, Natali, Neto, Olivera, Pasqual, Romulo, Salifu, Vargas

Da Brunetta con pugnali, scacciacani e sfollagente

Si era presentato al convegno dell’ex ministro Renato Brunetta con due pugnali da sub, una scacciacani e uno sfollagente.

L’EPISODIO. L’episodio è avvenuto oggi in un hotel di Firenze, dove era in programma un’iniziativa cui ha partecipato anche l’ex ministro.

IL PROTAGONISTA. Protagonista della vicenda un 46enne: si tratterebbe di un militante di estrema destra, già noto alle forze dell’ordine.

DIGOS. Sono stati gli uomini della Digos a fermare l’uomo prima che potesse fare alcunché, anche se al momento non si conoscono le intenzioni del 46enne. L’uomo è stato fermato mentre si avvicinava a Brunetta.

Maresciallo scomparso da Mantova trovato morto a Firenze

Si è risolto nella tragedia il giallo del maresciallo dei carabinieri scomparso nove giorni fa da Mantova.

LA SCOPERTA. Dell’uomo, un 26enne che a Mantova prestava servizio, non si avevano più notizie da giorni. Oggi la tragica scoperta: il suo corpo senza vita è stato trovato nei boschi di Firenzuola, in provincia di Firenze.

L’AUTO. Poco lontano dal posto in cui è stato trovato il corpo c’era anche l’auto del giovane, una Audi A3.

SUICIDIO? Al momento, l’ipotesi più accreditata è che il maresciallo si sia ucciso sparandosi un colpo di postola alla testa. Ma le indagini per far luce su quanto avvenuto proseguono.

Faentina, rimandata (ancora) la chiusura del parcheggio. Di dieci giorni

Doveva essere il 15 marzo, poi era stata rimandata di qualche giorno, ora arriva una nuova proroga: la chiusura del parcheggione di via Faentina slitta ancora.

LA PROROGA. Le Ferrovie, proprietarie dell’area (nata – lo ricordiamo – come parcheggio scambiatore per la stazione Salviati, dove però ora i treni non fermano più) hanno accolto la richiesta di Palazzo Vecchio, ovvero quella di prorogare la chiusura del parcheggio.

DIECI GIORNI. Chiusura che slitta dunque di un’altra decina di giorni, durante i quali Comune e Ferrovie dovrebbero affrontare la situazione (l’annuncio della chiusura ha infatti fatto scendere i residenti della zona sul piede di guerra, essendo quel parcheggio l’unica vera area di sosta di una zona molto trafficata) e valutare il da farsi.

faentinaStriscione4BATTAGLIA ANNUNCIATA. Palazzo Vecchio, insomma, ha chiesto ed è riuscito a ottenere un po’ di tempo in più per affrontare una situazione che preoccupa e non poco gli abitanti della zona. Pronti, hanno fatto sapere nei giorni scorsi, a tutto pur di non veder chiudere il parcheggio.

LISTA GALLI. Sulla questione oggi sono intervenuti anche i consiglieri di Lista Galli Cittadini per Firenze. “E’ di ieri l’assemblea tra residenti e assessore Mattei per la paventata chiusura del parcheggio di via Faentina – spiegano in una dichiarazione – Incontro che non ha sortito gli effetti sperati, tanto che i cittadini chiedono a questo punto l’intervento diretto su Ferrovie per sbloccare la situazione. I rapporti tra l’amministrazione e la società di trasporti sono sempre stati presentati come idilliaci, tanto da sbandierare come un successo il ripetersi del meccanismo di compensazione, anche per altre partite aperte in città. C’è sicuramente il tema ‘sottoattraversamento ferroviario’, ma pure opere minori come il percorso tra viale Redi e piazza Puccini (realizzate e poi lasciate inutilizzate da più di un anno) confermano che questa compensazione rischia di essere una presa in giro. Ieri l’assessore non ha fatto altro che ribadire che va riaperta la trattativa, ma la gente non crede più a questi stratagemmi diplomatici. Il Comune deve pretendere l’apertura del parcheggio fino al 2015, come prevede il contratto, non trattare. E in questo, dovrebbe spendersi direttamente il sindaco, che tanto ha dato peso ai suoi rapporti con Moretti. Altrimenti non si fa che allungare la catena delle promesse non mantenute. I cittadini continueranno domani la loro protesta con una conferenza stampa sul posto. Noi di Lista Galli appoggiamo la loro richiesta perché il sindaco Renzi intervenga immediatamente sulla vicenda”.

Per saperne di più: Continua la lotta per il parcheggio. A suon di striscioni / FOTOOre contate per il parcheggio. Ma i residenti non ci stanno

”All you need is now”, anche i Duran Duran al Lucca Summer Festival

0

Dopo i grandi nomi dei Blink 182, Laura Pausini, Norah Jones, Franco Battiato e molti altri ancora, il cartellone del Lucca Summer Festival si arricchisce sempre di più.

DURAN DURAN. La storica band anni Ottanta   arriverà in Italia durante il tour estivo, per due date uniche nel mese di luglio. Il 16 saranno all’Arena di Verona e il 21 luglio, Simon Le Bon e la sua band si sposteranno in piazza Napoleone a Lucca, per il Lucca Summer Festival. I Duran Duran suoneranno dal vivo tutti i loro successi, dagli anni Ottanta (nella foto ripresa da Facebook) fino all’ultimo album, ”All you need is now” uscito nel 2011.

BIGLIETTI. I biglietti saranno in vendita da mercoledì 21 marzo sul circuito TicketOne. Il prezzo varia dai 45 agli 80 euro esclusi i costi di prevendita: quarantacinque euro (più prevendita) per la prima platea numerata, treantaquattro euro (più prevendita) per la seconda platea non numerata e ottanta (più prevendita) per il palchetto statua gold.

Boutique emette lo scontrino, ma evade 7,5 milioni di euro in tre anni

Una boutique d’abbigliamento di Prato per tre anni consecutivi non ha presentato le denunce dei redditi, evadendo così 7,5 milioni di euro.

LO SCONTRINO. Il negozio pratese batteva fino all’ultimo scontrino, ma non dichiarava neanche un centesimo. Le fiamme gialle hanno scoperto che in soli tre anni, la boutique ha evaso le tasse per almeno sette milioni e mezzo di euro.

RICAVI. Il commerciante, pur battendo gli scontrini e incassando le vendite, non dichiarava dal 2008 nessun ricavo. Era un evasore totale. La società infatti non ha presentato la dichiarazione dei redditi, Iva e Irap per gli anni 2008, 2009, 2010. Le violazioni constatate dalla Guardia di Finanza hanno portato alla denuncia penale dell’amministratore ”pro tempore” alla Procura di Prato.

Scomparsi due sax dagli armadietti di un istituto musicale, la polizia indaga

Due sassofoni dal valore di 20mila euro, sono scomparsi dall’Istituto Musicale Mascagni di Livorno.

I SAX. I due sassofoni, un sax baritono e un sax basso, di cui uno con numero di matricola, sono stati visti e utilizzati in istituto per l’ultima volta il 10 marzo scorso. La denuncia è stata fatto solo ieri mattina, quando è stato chiarito che nessun musicista del Mascagni aveva in carico i due preziosi strumenti.

IL FURTO. Stando agli accertamenti effettuati sul posto dalla polizia, non risultano a porte e finestre, segni di effrazione, ma l’armadietto dove erano custoditi i sax è stato forzato. Scomparse anche le due voluminose custodie. Da qui le indagini in corso della polizia che dovranno cercare di chiarire le modalità dell’accaduto, anche se per il momento non ci sono persone sospettate.