mercoledì, 1 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 2239

Berlusconi si fa da parte, i rottamatori tornano a scalciare

0

La resa di Berlusconi riapre i giochi in casa centrosinistra: all’orizzonte ci sono nuove elezioni e i rottamatori tornano a ”scalciare”. Primo fra tutti il sindaco di Firenze Matteo Renzi, che ieri sera, dopo l’annuncio delle dimissioni del premier quando sarà votata la legge di stabilità, è tornato a lanciare un messaggio ai vertici del Pd: è tempo di Big bang.

“CI FAREMO SENTIRE”. Lo strumento utilizzato è, come di  consueto, Facebook. “Oggi che il lungo periodo berlusconiano vede la fine, la sfida per il centrosinistra è più bella e paradossalmente più difficile”, ha scritto sul celebre social network Renzi, lanciando anche la sua ricetta: “non basta più infatti essere contro. Bisogna dire cosa pensiamo dell’Italia. E cosa vogliamo fare noi. Per questi motivi abbiamo fatto il BigBang e su questa base ci faremo sentire, ovunque ne saremo capaci”.

LEOPOLDA-BIS. Dalla convention fiorentina organizzata a fine ottobre sono usciti i 100 punti dei rottamatori, su cui si è aperta la discussione sul web. Una sorta di “wiki-Pd”, come ha battezzato l’operazione lo stesso Renzi.

Battesimo viola per Delio Rossi, già in campo

0

Ore 10 in campo. Dopo la grande festa di ieri, con un arrivo in grande stile allo stadio Franchi davanti a un migliaio di tifosi entusiasti, il nuovo allenatore della Fiorentina Delio Rossi oggi si è messo subito al lavoro per il primo allenamento in viola. Mancano all’appello alcuni giocatori impegnati con le rispettive nazionali, come Montolivo e Jovetic, ma il grosso del gruppo è disponibile.

LE PAROLE DEL TECNICO. Grande le attese, quanto grandi le difficoltà che attendono il mister. “Sarebbe facile fare una letterina di Natale, ma non sono abituato a fare così – ha detto Rossi – prima voglio toccare con mano questa squadra, conoscerla. Se sapessi quali problemi ha sarei Padre Pio, con tutto il rispetto. So solo che quando si cambia durante la stagione vuol dire che qualcosa non va”.

BAGNO DI FOLLA. Anche per il neo-allenatore, come successe per Cesare Prandelli, è stata aperta la tribuna del Franchi per permettere ai tanti supporter di dargli il benvenuto. Il tecnico è legato alla Fiorentina fino al 2013 con opzione fino al 2014.

PASSAGGIO DI CONSEGNE. Delio Rossi ha dedicato qualche parola anche a Sinisa Mihajlovic, che ieri in una lettera ha chiesto scusa: “Solo chi non è abituato a cadere non riesce ad alzarsi”, ha detto l’allenatore romagnolo.

Calciopoli, condanna per i Della Valle: ”Faremo ricorso”

0

Calciopoli, condannati i Della Valle.

DELLA VALLE. Il Tribunale di Napoli, nell’ambito dell’inchiesta su Calciopoli, ha condannato a un anno e tre mesi Andrea e Diego Della Valle, per il reato di frode sportiva. Questa la decisione dei giudici del processo penale di primo grado.

MOGGI. Ma non solo. Tante, e pesanti, le condanne per gli imputati nel processo. Luciano Moggi è stato condannato a 5 anni e 4 mesi: per lui il pm aveva chiesto 5 anni e 8 mesi. L’ex dg della Juventus è stato riconosciuto colpevole di associazione a delinquere e vari episodi di frode sportiva. Gli ex designatori arbitrali, Paolo Bergamo e Pierluigi Pairetto, sono stati condannati rispettivamente a 3 anni e otto mesi e un anno e 4 mesi.

LOTITO. Per il presidente della Lazio, Lotito, stessa condanna dei Della Valle: un anno e tre mesi.

LA REAZIONE. “Siamo molto amareggiati anche se non troppo sorpresi – ha commentato i fratelli Della Valle – è’ una sentenza ingiusta contro cui faremo immediatamente ricorso, con la ferma determinazione di far valere i nostri diritti in tutti i gradi di giudizio”. Posizione condivisa anche dall’amministratore delegato della Fiorentina Sandro Mencucci.

I costi della politica: consiglieri regionali rinunciano all’indennità di missione

0

Basta con l’indennità di missione per i consiglieri e gli assessori regionali. A deciderlo è stato la stessa assemblea legislativa toscana, che ha approvato all’unanimità il testo proposto dall’ufficio di presidenza.

MODIFICHE. “Con questa legge – ha spiegato il presidente Alberto Monaci– ogni volta che consiglieri e assessori dovranno recarsi fuori del territorio regionale per motivi istituzionali, non avranno diritto a ricevere alcun trattamento economico. Del tutto equiparati, in questo, al personale della Regione”. Il testo di legge approvato dall’aula modifica alcuni articoli della legge n.3 del 2009: in caso di missione i consiglieri e gli assessori riceveranno in caso di missione il solo rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio sostenute e documentate.

SPESE RIDOTTE ALL’OSSO. Attualmente le missioni dei consiglieri debbono essere autorizzate dall’Ufficio di presidenza o dal presidente. “Dal maggio 2010, e cioè da quando questo consiglio si è insediato, al 31 dicembre 2010, per i 54 eletti sono stati spesi 875,66 euro per indennità di missione in Italia, visto che non ne ho autorizzata alcuna all’estero” ha affermato Monaci. Nel 2011 (dati aggiornati al 26 ottobre scorso), per indennità di missione sono stati spesi 489,60 euro, sempre per i 54 eletti.

La cupola del Brunelleschi sta bene, è a prova di endoscopia

0

E’ stata una speciale sonda a scandagliare, per la prima volta, il cuore della cupola del Duomo di Firenze, per conoscere lo stato di salute della celebre opera di Brunelleschi. Risultato: il cupolone sta bene.

L’ESPERTO. Dagli studi trentennali, portati avanti dall’architetto fiorentino Massimo Ricci, è emerso che la cupola è stata realizzata tramite mattoni disposti a “spinapesce” e murati con una malta formata da grassello e materiale inerte leggero antiritiro. L’esperto ha esaminato grazie a un endoscopio industriale, messo a disposizione dalla multinazionale Olympus, lo spessore della calotta interna della struttura. “Ho potuto verificare che i mattoni sono in un ottimo stato e questo particolare è importantissimo per la futura conservazione del capolavoro'”, ha spiegato l’architetto Ricci.

L’ANALISI. Per la prima volta è stato possibile entrare nel cuore del monumento per una profondità di circa due metri e mezzo, grazie la presenza di una lesione profonda della calotta interna e utilizzando i fori di carotaggio che realizzò nel 1986 il professor Salvatore Di Pasquale per accertare la resistenza dei mattoni.

IL CONVEGNO. I risultati dello studio di Ricci saranno presentati mercoledì 9 novembre alle ore 21 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, durante una conferenza che sarà trasmessa in diretta mondiale sul sito web della National Geographic Society.

Alluvione: stato d’emergenza per l’Isola d’Elba. Volontari al lavoro

0

Stato di emergenza per l’Isola d’Elba: è quello che sarà decretato domani dalla giunta regionale, a seguito dell’alluvione. Molti i danni soprattutto nella zona di Marina di Campo (leggi i dettagli e guarda il video).

IL GOVERNATORE. Lo ha annunciato oggi il presidente della Regione Enrico Rossi, che ha visitato la zona colpita dal maltempo. La Regione stanzierà anche mezzo milione di euro per gli interventi molto urgenti, chiedendo al governo altri fondi da destinare al piano di ricostruzione e recupero, dalla viabilità agli edifici danneggiati.

AL LAVORO. Intanto continua il lavoro delle idrovore per liberare la cittadina dai ristagni d’acqua che rimangono sul territorio. In cantiere c’è  la creazione all’Elba di una struttura tecnica che consenta di progettare rapidamente gli interventi indispensabili e di impiegare quindi immediatamente le risorse disponibili, in modo da mettere le località elbane nella condizione di affrontare nel miglior modo possibile la stagione estiva.

TURISMO. Questa mattina la cabina di regia per la programmazione turistica del 2012 ha approvato un fondo speciale per la promozione del turismo in Lunigiana e all’Isola d’Elba, per cui è stato investito un fondo di riserva da 100mila euro.

EDILIZIA. Il governatore Rossi ha ribadito che anche per l’Isola d’Elba varranno gli stessi criteri di salvaguardia delle zone a rischio per quanto riguarda le nuove edificazioni.

Prandelli dalla panchina al cinepanettone

0

Il cinepanettone ha una caratteristica peculiare: ogni anno riesce a fagocitare un gran numero di personaggi dello spettacolo, meteore televisive, senza dimenticare il mondo dello sport. Così sul grande schermo natalizio andrà a finire anche il ct della nazionale di calcio, Cesare Prandelli.

AL CINEMA. Tra le varie partecipazioni d’eccezione del cinepanettone “Vacanze di Natale” di Neri Parenti quest’anno figura anche il commissario tecnico. Lo anticipa il settimanale “Chi”, in edicola domani. Nella pellicola, Prandelli veste i panni di un vip soccorso con l’auto in panne.

BREVE APPARIZIONE. Il “cameo” è stato confermato dalla stesso allenatore, chetuttavia ha precisato che si tratta di un’apparizione di pochissimi secondi.

Alluvione all’Elba, ”situazione disastrosa”

0

Prima il nord della Toscana e il levante ligure, poi Genova, Napoli e infine l’Isola d’Elba. Il maltenpo torna a colpire. Ecco le immagini dell’alluvione a Marina di Campo, riprese da un elicottero dei vigili del fuoco. Leggi l’articolo

Vai all’articolo

Berlusconi e la Torre fallica: i pisani si infuriano

0

Una Torre di Pisa che spunta dai pantaloni di Silvio Berlusconi, e che – stavolta – pende verso il basso. E’ quanto raffigurato da una vignetta del quotidiano britannico The Independent, che ha già fatto il giro del mondo. E nella patria del celebre monumento, la vignetta non è piaciuta.

LA REAZIONE. ”Non è forte satira politica, ma sguaiata volgarità blasfema” accusa l’associazione Amici di Pisa, “perché si strumentalizzano i monumenti della Piazza del Duomo, patrimonio Unesco”.

IL DISEGNO. Nella vigneta del quotidiano britannico Berlusconi è raffigurato sul prato di piazza di Miracoli, con una Torre di Pisa che, invece di essere al suo posto, esce dai pantaloni del premier, ammosciata. Accanto alla vignetta un editoriale che chiede a Berlusconi di lasciare “se vuole salvare l’Italia”.

“VOLGARITA’. “Ancora una volta ci risiamo – dice il presidente dell’associazione Amici di Pisa, Marco Ferraro – quando calano le vendite si cerca sempre di alzare i toni dei prodotti offerti per farsi notare. E oltre alla volgarità c’è anche la blasfemia visto che i monumenti della piazza del Duomo pisano sono anche e soprattutto un simbolo religioso, oltre che artistico”.

MUTANDE FALLICHE. L’uso della Torre di Pisa come simbolo fallico finì al centro delle polemiche anche l’estate scorsa, dopo che sui banchi degli ambulanti di piazza dei Miracoli furono messe in vendita delle mutande ”a luci rosse” (leggi l’articolo).

Meningite: ragazza migliora, ”ricercati” i clienti dello Space Electronic

0

Migliorano lievemente, se pur in un quadro che rimane complesso e delicato, le condizioni di salute della ragazza ricoverata all’ospedale Meyer di Firenze per meningite meningococcica. La giovane è seguita dai sanitari in reparto, non in rianimazione o in terapia intensiva.

PROFILASSI. Intanto Asl 10 e Regione Toscana hanno consigliato a tutte le persone che sono venute in contatto con la ragazza negli ultimi 10 giorni, di sottoposti a profilassi. Tra questi ci sono anche i frequentatori della discoteca Space Electronic di Firenze: la giovane ha infatti fetseggiato Halloween nel locale in via Palazzuolo. L’ospedale pediatrico ricorda che è necessario rivolgersi al proprio medico o alla guardia medica, evitando di recarsi al Meyer o telefonando al pronto soccorso come è accaduto stamani. All’ospedale pediatrico, si spiega, non viene effettuata la profilassi.

I NUMERI PE LE INFO. Per informazioni è invece possibile rivolgersi alla Asl 10 di Firenze: dalle ore 8 alle 14 ai numeri 055/6933765-6933753-6933555; dalle ore 14 alle 20 3296507699; dalle 20 alle 8 del giorno successivo 3296507714.