lunedì, 4 Agosto 2025
Home Blog Pagina 2978

Tav, la Commissione Europea apre un’istruttoria

“Il progetto della stazione Foster – sottolinea la consigliera comunale – non è mai stato sottoposto a Via, e poco importa che lo fosse stato quello precedente: la legge dice che si valutano i progetti, e anche le varianti dello stesso progetto se necessario”.

“Inoltre – aggiunge la De Zordo – la procedura seguita per la Via del 1998 è assolutamente carente, in particolare per quanto riguarda il recepimento delle decine di prescrizioni che erano state date, e che i soggetti competenti non hanno potuto controllare”.

Dopo le innumerevoli polemiche a livello cittadino, regionale e infine nazionale, con tanto di coinvolgimento del ministro alle Infrastrutture Altero Matteoli, adesso la vicenda sbarca in Europa, con l’interessamento della Commissione Europea Direzione Ambiente.

La stessa segnalazione è stata inviata alla Commissione Via del Ministero dell’Ambiente italiano, ed è attualmente in istruttoria.

Al Gore porta Current tv alle Murate

L’appuntamento è fissato per lunedì prossimo 19 luglio all’interno dell’ex carcere delle Murate a partire dalle 19, nell’ambito di ‘Aperto alle Murate’, il ciclo di aperitivi organizzati dall’assessorato alla cultura del Comune che uniscono degustazioni gratuite di vino con performance artistiche.

‘Senza censura’ è uno spazio di informazione in cinque edizioni dalla durata di un’ora che propone un rullo di immagini prese dai circuiti d’informazione video internazionale. Non ci sono giornalisti o conduttori, le immagini sono riproposte in lingua originale sottotitolate, senza commenti e senza voce narrante. E ovviamente ‘senza censure’.

I video, solitamente, arrivano da videomaker amatoriali o giornalisti freelance e riguardano fatti o storie che normalmente non entrano nei palinsesti tradizionali.

Il film da proiettare? Si decide per alzata di mano

0

La lista completa dei film è disponibile su www.chille.it. Chi non vi trovasse ciò che cerca può sempre portarsi il proprio film preferito da casa (purché in formato dvd e non superiore ai 100 minuti come durata) e cercare di convincere gli altri spettatori a vederlo sul grande schermo.

L’appuntamento è alle 21.15.

Lunedì prossimo, invece, sempre alle 21.15, secondo appuntamento con il ciclo “Libri… e non solo”: più che una presentazione, una vera e propria messa in scena del libro. La settimana prossima toccherà a “Noi, soli” di Marco Vichi.

Per entrambe le iniziative, l’ingresso è libero.

Ulteriori informazioni 055 6236195 o [email protected]

Scompare la figura del difensore civico del Comune

L’ufficio di difesa civica, in Piazza della Parte Guelfa 3, rimane comunque a disposizione dei cittadini nel normale orario di apertura al pubblico per tutte le informazioni sullo stato delle istanze già presentate, per le eventuali richieste di accesso ai documenti detenuti dall’ufficio e per tutte le notizie relative ai procedimenti in corso

Le istanze che perverranno da oggi all’ufficio saranno trasmesse con specifica nota alla Direzione competente per materia.
“Come presidente del consiglio – ha commentato il presidente dell’assemblea Eugenio Giani – vivo con particolare amarezza questa situazione di vacanza dell’istituto che, solo per fare un esempio, lo scorso anno ha istruito oltre 600 istanze dei cittadini di Firenze”.

Ci daremo subito da fare – ha aggiunto – per poter convenzionare il Comune con la Provincia di Firenze, quando quest’ultima istituirà, come già annunciato, la figura del difensore civico provinciale”.

Giocano ai “killer” in strada, ferito un passante

É successo ieri sera in via Maragliano a Firenze. Ai carabinieri, chiamati dal passante ferito, i sei hanno spiegato: “Era un gioco”.

Nell’auto sono stati rinvenuti un mitra, due fucili ed una pistola ad aria compressa, usati contro il malcapitato passante, e che sono stati sottoposti a sequestro. Per loro le accuse sono di lesioni aggravate e porto illegale di armi.

A Firenze i campionati mondiali di Ultimate Frisbee

0

“Firenze – ha sottolineato il vicesindaco e assessore allo sport Dario Nardella – si conferma palcoscenico internazionale per grandi eventi. E’ la prima volta che l’Italia ospita un mondiale di frisbee e siamo onorati che per questo esordio sia stata scelta proprio la nostra città. Questa settimana di mondiali rappresenta non solo un evento agonistico, ma anche una bella occasione per far conoscere questa attività come passatempo e divertimento, che fra l’altro ben si addice a questa stagione”.

L’Ultimate è lo sport praticato con il Frisbee su un campo da gioco in erba rettangolare con due aree di meta. Si gioca 7 contro 7, con un disco regolamentare di 175 grammi e non è previsto il contatto fisico e neppure la presenza dell’arbitro. Per segnare un punto la squadra deve avanzare fino a raggiungere la meta avversaria passandosi il disco.

Le partite si svolgeranno all’ippodromo Visarno, allo stadio Ridolfi (che ospiterà anche la sede del “villaggio atleti serale”) e 5 gare in notturna verranno disputate anche presso il velodromo delle Cascine. L’accesso al pubblico è gratuito. Il campionato mondiale si articolerà in una prima fase a gironi, a cui seguiranno sfide ad eliminazione diretta, per arrivare quindi alle finalissime che si disputeranno domenica 25 luglio.

Borgo, bambini Saharawi in Comune

Il gruppo era accompagnato dai rappresentanti dell’associazione Ban Slout Larbi e da alcuni studenti delle scuole superiori Giotto Ulivi e Chino Chini, che hanno partecipato di recente al viaggio-studio presso i campi profughi Saharawi nel deserto algerino, dove da oltre trent’anni questo popolo lotta per la propria autodeterminazione.

Il biglietto del bus finisce nel carrello della spesa. Gratis

Dopo l’accordo firmato a giugno con Ataf, Conad del Tirreno rilancia e, da lunedì 19 luglio, in tutti i 17 punti di vendita Conad di Firenze sarà attiva una speciale promozione riservata a tutti i clienti, con 1 milione di biglietti Ataf in omaggio: i possessori di Carta Fidelity riceveranno gratuitamente un biglietto Ataf&Li-Nea (corsa di 90 minuti per un valore facciale di 1,20 euro) per ogni spesa di almeno 25 euro.

L’accordo, grazie al quale i titoli di viaggio si possono acquistare, ormai già da giugno, in tutti i supermercati Conad di Firenze e dell’area fiorentina, era stato presentato il 17 giugno scorso a Palazzo Vecchio dai vertici aziendali Conad assieme a Filippo Bonaccorsi, presidente di Ataf, e Dario Nardella, vicesindaco di Firenze, in occasione dell’inaugurazione dei due nuovi store Sapori&Dintorni Conad di largo Alinari e via de’ Bardi.  Da lunedì 19 luglio, quindi, i cittadini di Firenze potranno recarsi in uno qualsiasi dei 17 punti di vendita Conad, distribuiti capillarmente in tutta la città, fare la spesa e ritirare un biglietto contribuendo così, ogni giorno, alla tutela dell’ambiente.

“Da lunedì i nostri clienti troveranno, in tutti i punti di vendita Conad di Firenze, un servizio in più ed ancora maggiore convenienza – commenta l’amministratore delegato di Conad del Tirreno Ugo Baldi – l’accordo con Ataf rappresenta una grande novità e la più grande iniziativa in assoluto realizzata con una compagnia di trasporto pubblico sul territorio di nostra competenza, sulla quale abbiamo investito molto e che si allinea perfettamente alla nostra politica di qualità e convenienza del servizio al  consumatore  e di vicinanza al territorio. Siamo presenti nella città di Firenze con la nostra rete di vendita e questo permetterà ai cittadini e ai tanti turisti di fare una spesa ancora più conveniente e di contribuire ad  una città più pulita, anche con un piccolo gesto”.

“Finalmente, grazie a questo importante accordo con Conad, il biglietto Ataf si comprerà anche nel negozio sotto casa – commenta il presidente Filippo Bonaccorsi – Conad diventa per noi una ulteriore rete di rivendite e soprattuttopromuove il trasporto pubblico fra i propri clienti, con una promozione dedicata”.

A “E…state alle Cure” è tempo di rock

0

E’ tempo di rock alla manifestazione “E…state alle Cure”, organizzata dal Quartiere 2 insieme alla coop Cat e all’associazione Il Globo in uno dei parchi più belli di Firenze, l’area Pettini Burresi, in via Faentina 145.

Il programma di lunedì 19 e martedì 20 luglio propone infatti una parata di giovani gruppi emergenti, alcuni nati e cresciuti nel Laboratorio rock dello spazio Cure. Il via sempre alle 21: lunedì con i ritmi dei complessi Vanity, To be Rhudes e The Rent; martedì con le lab band Cherrysand e MFC.

Ingresso libero. Per gli aggiornamenti sugli eventi che animeranno il parco durante l’estate consultare la pagina di facebook (cercando “Spazio Giovani Cure”) o www.myspace.com/spaziocure.

Incidente all’Elba, muore un automobilista

La vittima, un impiegato del Comune di Marciana, è morto stamani in un incidente stradale all’Isola d’Elba, a Portoferraio (Livorno), sulla strada provinciale in direzione di Pracchio.

Secondo le prime ricostruzioni dei Carabinieri, la vittima era alla guida della sua auto quando, per ragioni che ancora sono sconosciute, ha perduto il controllo della vettura, andandosi a scontrare con un camion nella corsia opposta, all’altezza del bivio per San Martino.