sabato, 16 Agosto 2025
Home Blog Pagina 3155

Rinviato il concerto di Anoushka Shankar

La celebre musicista indiana, figlia di Ravi Shankar, il suonatore di sitar che insegnò la sua arte George Harrison dei Beatles, si esibirà in occasione dell’apertura della ‘Settimana di musica sacra dal mondo’.

Ha cominciato a suonare il sitar a nove anni e a 13 ha debuttato in teatro a Nuova Delhi, per poi collaborare nei dischi e nei concerti del padre. Anoushka è stata la prima donna a suonare al Ramakrishna Centre di Calcutta, la prima donna indiana ad esibirsi alla Grammy awards ceremony, e la prima donna a ricevere l’ House of Commons shield nel 1998. Il suo album “Rise” è stato anche nominato per un Grammy award.

A soli 28 anni Anoushka Shankar è una delle figure di spicco della world music, nonché una delle più grandi interpreti della musica classica indiana. Nel suo spettacolo sarà accompagnata da alcuni degli strumenti tipici della tradizione indiana, come tabla, bansuri, flauto e tanpura.

Lavori su viale Poggio Imperiale, si parte il 15 marzo

I lavori saranno articolati in due fasi: la prima andrà avanti fino al 17 marzo ed interesserà il tratto compreso fra via del Gelsomino e piazzale del Poggio Imperiale. Per permettere i lavori verrà istituito un senso unico in direzione Galluzzo-Arcetri e sarà chiusa via San Felice a Ema da via Gherardo Silvani (eccetto frontisti e mezzi di soccordo).

La seconda fase, in programma il 18 e il 19 marzo, interesserà il tratto compreso fra via Gelsomino e via Dante da Castiglione. Sarà istituito un senso unico in direzione di Porta Romana con il traffico che verrà quindi deviato in direzione di Arcetri da via Senese (via San Gaggio) e viale Machiavelli.

Sciopero Cgil, previsti disservizi negli uffici pubblici

Non sarà assicurato il ricevimento del pubblico agli sportelli della direzione urbanistica. Anche i cimiteri comunali potrebbero rimanere chiusi, mentre le Cappelle del Commiato rimarranno regolarmente aperte per l’intera giornata per esposizione, ricezione e deposito delle salme.

Lo sciopero è stato indetto dalla Cgil per protestare contro un Governo che, si legge in una nota, “nega la crisi e promette che nessuno “verrà lasciato indietro”, mentre intanto cresce la disoccupazione, si licenziano i precari della scuola e della pubblica amministrazione, si moltiplicano le vertenze sull’occupazione e le risposte continuano a non essere date”.

La prima richiesta della Cgil a Governo Confindustria e tutte le imprese è quella di fermare i licenziamenti e impedire la chiusura delle aziende. I sindacati chiedono anche di ridurre le tasse per lavoratori e pensionati, inasprendo la lotta la lotta all’evasione e all’elusione fiscale.

Nel giorno dello sciopero sono previste manifestazioni nelle piazze di tutti i capoluoghi della Toscana.

Ginnastica formativa per bambini, ecco il corso al Q2

Grazie agli esercizi ideati da specialisti del settore, i ragazzi potranno migliorare l’equilibrio muscolare, bilanciare la forza e rendere la muscolatura maggiormente elastica, oltre ad agevolare l’irrobustimento delle ossa e correggere le posture scorrette.

Le lezioni si terranno da marzo a maggio ogni martedì e venerdì dalle 16.45 alle 17.45 presso la scuola Boccaccio di via Faentina 217. Il costo dell’iscrizione è di 55 euro. Per avere informazioni ci si può rivolgere all’Aics provinciale, 055 561172/73 o all’ufficio sport del Quartiere 2, 055 2767834/7836.

Figli e disabilità, se ne parla a Fiesole

Si tratta della prima di una serie di serate curate dai genitori del gruppo di aiuto “Durante e dopo di noi Fiesole”, nel corso delle quali verranno discusse ed approfondite le problematche della famiglia e dell’esser genitori.

Gli incontri si terranno con cadenza mensile.

La 5° edizione del Salone Immobiliare

0

Il Salone Immobiliare di Firenze, la prima fiera di riferimento per comprare casa in Toscana, è patrocinato dal Comune e la Provincia di Firenze, la Camera di Commercio di Firenze, Promofirenze Toscana, F.I.M.A.A, Ance Toscana e Firenze, Fiaip, A.N.A.M.A, Confcooperative Toscana, Arcat Legacoop e Confedilizia.

La manifestazione si inaugura alle 15,30 con una grande novità, il primo Matchmaking Italia-Russia organizzato da Promofirenze, Azienda Speciale della CCIAA di Firenze e membro di Enterprise Europe Network, in collaborazione con Borsa Toscana Immobiliare.

L’iniziativa è dedicata al settore della proprietà immobiliare, al fine di promuovere le opportunità di investimento presenti sul territorio e si svolgerà tra l’11 e il 13 marzo 2010 attraverso workshop di incontri B2B fra operatori russi interessati ad opportunità localizzative e di investimento e le agenzie interessate. Gli incontri saranno organizzati secondo un’agenda prefissata di appuntamenti a cui potranno seguire, su richiesta degli operatori russi, visite alle opportunità di investimento.

A completamento dell’offerta immobiliare, quest’anno, è prevista inoltre una forte partecipazione istituzionale alla manifestazione che quest’anno ospiterà l’ Ordine dei Notai e dei Geometri, la Camera di Commercio di Firenze con la Borsa Toscana, Adusbef (Associazione difesa consumatori e utenti bancari, finanziari e assicurativi) e l’Agenzia fiorentina per l’Energia. Gli enti offriranno consulenze gratuite a tutti i visitatori, oltre a proporre seminari e approfondimenti legati alle tematiche del settore immobiliare

Viola, eliminazione tutto merito di Ovrebo

0

Il replay di quel gol in fuorigioco di due metri convalidato dal duo-norvegese, e la vittoria (purtroppo inutile) nella gara di ritorno contro il Bayern Monaco hanno scaturito frustrazione e rabbia nei tifosi viola che, al fischio finale –dopo aver incitato la squadra per tutti i 90’-, se la sono presa con Platini e i bavaresi a suon di “Ladri, ladri.” Già, perché se la gara di andata fosse terminata 1-1, a quest’ora Prandelli e i suoi avrebbero scritto una pagina importante della storia della Fiorentina, invece che veder scorrere i titoli di coda sul glorioso cammino in Champions League.

Nessun rimpianto per giocatori, allenatore e proprietà, che hanno affrontato il cammino europeo da protagonisti. Sono sei, infatti, le vittorie collezionate tra la fase a gironi e gli ottavi, appunto. Due sole le sconfitte con Lione e Bayern Monaco. Tra le mura amiche, la Fiorentina esce addirittura imbattuta.

E Adesso? Adesso serve fare chiarezza su quelli che sono i veri obiettivi della squadra da qui al termine del campionato. Con il quarto posto ormai inabbordabile (anche se i numeri danno ancora qualche speranza), l’obiettivo più alla portata è l’Europa League, raggiungibile attraverso il campionato o la Coppa Italia. Bisogna poi fare i conti il periodo difficile che sta vivendo lo spogliatoio e valutare l’eventuale contraccolpo di questa ennesima delusione nel morale dei giocatori.

“I ragazzi –ha detto Cesare Prandelli al termine della gara- devono recuperare dal punto di vista mentale. In campionato servono punti”. E ancora: “Quando sei una squadra compatta e coesa puoi superare tanti limiti”. La squadra deve ripartire proprio dalla frase del tecnico viola. Perché rimuginare su quello che potrebbe essere stato senza le varie beghe accorse in questa sfortunata annata, potrebbe fare male a tutto l’ambiente.

Maltempo, allerta fino alle 23 in tutta la provincia

Secondo le previsioni, le precipitazioni nevose residue in Mugello si attueneranno nel corso della giornata, mentre continuano le raffiche di vento proveniente da Nord-Est che potrà raggiungere gli 80 chilometri orari.

Tutti i passi appenninici sono transitabili con catene montate o pneumatici da neve, ad eccezione della strada provinciale 503 del Giogo (dal passo verso Firenzuola), della strada provinciale 39 di Panna e della strada provinciale 477 Alpe di Casaglia (dal km 6 al km 12+500) che sono tuttora chiuse.

Le squadre della viabilità, protezione civile e polizia provinciale sono al lavoro per garantire la percorribilità delle strade di competenza, la sala operativa continua il suo monitoraggio costante della situazione.

Fiorentina, che peccato

0

OVREBO, QUANTO CI COSTI… Perché, se la partita giocata in terra tedesca fosse finita 1-1 (come avrebbe dovuto, senza il clamoroso gol in fuorigioco convalidato ai bavaresi nel finale della gara), il risultato di ieri avrebbe permesso ai viola di raggiungere i quarti di finale, e alla città di continuare a sognare. Certo, se il risultato dell’andata fosse stato diverso anche la partita di ieri, probabilmente, avrebbe preso un’altra piega, ma alla Fiorentina resta il rammarico per quanto successo a Monaco, e nei tifosi (ma non solo) resta forte il senso di ingiustizia.

LA PARTITA. La Fiorentina è partita con determinazione e convinta di poter ribaltare il risultato, e poco prima della mezzora del primo tempo si porta in vantaggio con Vargas. Nella ripresa, dopo un facile gol fallito da Gilardino, arriva il meritato raddoppio grazie a Jovetic. Ma il Bayern non molla, e riesce a ridurre le distanze con Van Bommel, ristabilendo la parità con il match dell’andata.

I viola riprendono ad attaccare, e riescono a segnare la terza rete al 19° minuto ancora con il montenegrino Jovetic. Nemmeno il tempo di festeggiare che Robben si inventa un gran gol, quello del definitivo 3-2. I viola non riescono a trovare la rete che permetterebbe loro di passare il turno, e il loro cammino in Europa finisce qui.

COMMENTI. “Ho fatto i complimenti alla squadra, avevo giocatori che erano sempre al limite, tipo Natali che è stato straordinario, a fine primo tempo aveva problemi, lo stesso Felipe aveva capogiri e anche Vargas, sono due mesi che gli chiediamo sacrifici. Personalmente sono amareggiato, ma anche orgoglioso per quanto abbiamo fatto“: queste le parole del tecnico viola Prandelli a fine gara.

“Pesa l’errore di Ovrebo – si sfoga Diego Della Valle – grande gara, grande tifo, bella partita ma è andata così. La squadra ha dato tutto, è mancato solo il passaggio del turno, per il resto serata perfetta. Questi anni di Champions ci lasciano l’orgoglio di aver preso una squadra dal nulla e di aver riportato la Fiorentina sui grandi livelli. Questa è una squadra che ha onorato la maglia, uscendo a testa alta dal campo”.