domenica, 25 Maggio 2025
Home Blog Pagina 3563

Testamento biologico, 70% dice sì

Ma al di là dei numeri ci sono i commenti e le proposte scaturite dai singoli tavoli, tutte raccolte nel report finale dell’evento disponibile e consultabile sul sito della Regione Toscana

Così alla domanda su quali limiti occorrerebbe definire per il testamento biologico, nei tavoli dove prevalgono quanti ne difendono il valore e la necessità, c’è chi mette ben in evidenza che il suicidio assistito non dovrebbe mai essere oggetto del testamento biologico o che il testamento biologico dovrebbe essere considerato valido per un numero di anni e poi obbligatoriamente rinnovato. Il livello di informazione, rileva qualcun altro, è essenziale.

C’è anche chi ricorda che alimentazione e idratazione artificiali non possono essere considerati trattamenti sanitari in senso stretto. Alla domanda, però, se sia giusto consentire l’interruzione di idratazione e nutrizione artificiali, ben il 76% (e dunque anche buona parte del 51% che si è dichiarato cattolico) aveva risposto di sì.

Quanto a come si dovrebbe costruire il testamento biologico, in tanti convengono che al cittadino-paziente serve un aiuto: sia che si tratti di un medico specialistico che lo ‘accompagni’ nella scrittura, sia che debba esserci un percorso di informazione, magari una sorta di consultorio preposto allo scopo. Informazione tecnica, chiedono i cittadini, ma anche un supporto psicologico in qualche caso.

Non mancano naturalmente i pessimisti, secondo cui in questo momento storico la politica non è comunque in grado di discutere sul testamento biologico.

Centrocampo obbligato

0

Ultimo giorno di riposo dopo le fatiche con la Roma. Domani la Fiorentina comincerà la preparazione alla sfida con il Torino di domenica al Franchi.

Dopo la squalifica di Felipe Melo e l’infortunio di Jorgensen, il centrocampo che Prandelli schiererà è quasi obbligato. Vargas e Semioli occuperanno le corsie esterne, mentre al centro, Montolivo dovrebbe essere affiancato da uno tra Kuzmanovic e Almiron. Quest’ultimo sembra avere poche chances rispetto al compagno. L’argentino quest’anno non ha mai inciso positivamente quando è stato preso in considerazione e il suo impiego sembra improbabile in una sfida delicata come quella di domenica.

Intanto il Torino, con la vittoria casalinga di ieri ai danni del Siena, rimane a un passo dalla zona retrocessione. Urbano Cairo, il presidente del club granata, carica la squadra in vista del rush finale di campionato: “La partita vinta contro il Siena in casa e’ stata molto importante. Abbiamo vinto 7 partite all’Olimpico quest’anno, segno che i nostri tifosi ci hanno dato una mano. Hanno vinto anche le altre ed era ancora più importante vincere. Ho visto la squadra ben messa in campo con molta voglia di portare a casa il risultato. Non è finita, abbiamo davanti a noi cinque battaglie perché ci sono molti scontri diretti. Il calendario è difficile e quindi tutto è appena cominciato. Dobbiamo combattere con tutta la grinta che abbiamo dentro e anche con quella che non abbiamo, bisogna essere sempre più squadra, anche se il valore aggiunto del singolo è importante. Tutti devono aiutarsi e darsi una mano”.

I calciatori viola per l’Abruzzo

I versamenti promossi da Frey e colleghi sono stati fatti sul conto della Cri (Banca Del Lavoro, causale: PRO TERREMOTO ABRUZZO. IBAN: IT66C0100503382000000218020) e la Croce Rossa Italiana scrive in una nota: “L’iniziativa di Frey dimostra straordinaria sensibilità e vicinanza alla gente abruzzese che vive in una condizione drammatica, purtroppo destinata a durare per molto tempo”.

Sequestrati 5 chili di eroina

Le operazioni sono state due.

A Firenze sono stati controllati due albanesi, e nella loro abitazione è stato trovato un bilancino di precisione, 15 cellullari, 185 grammi di cocaina e 35 di eroina, oltre a quasi 7 mila euro in contanti.

Ma il grosso del sequestro è stato compiuto a Empoli, dove un albanese di 24 anni è stato arrestato perchè in casa nascondeva un chilo di cocaina e in cantina altri 4 chili.

Tutti e tre sono stati arrestati e portati a Sollicciano.

“Stadium…in festa” alle Cascine

“Il consiglio di quartiere 1- sottolinea il presidente- termina il suo mandato amministrativo con una splendida festa di cinque giorni al parco delle Cascine. Abbiamo invitato i gruppi, le associazioni, le società sportive che in questi 5 anni hanno collaborato con noi. E’anche la loro festa. Sarà un modo per incontrare di nuovo tutte le persone che ci sono state vicino”.

“Stadium …in festa” sarà inaugurata il 29 aprile allo sferisterio delle Cascine.

Risplende la Pala di SanZeno

0

L’opera sarà presentata il 29 aprile al laboratorio dell’Opificio dove sarà esposta alcuni giorni.

Assalto al gazebo di Galli, 2 denunce

Il gesto vergognoso non è dunque rimasto impunito e la polizia ha individuato e denunciato per danneggiamento seguito da incendio due ragazzi. I presunti colpevoli apparterrebbero all’area anarchica.

I due avrebbero, durante una manifestazione in corso il 25 aprile nelle strade del centro, fatto irruzione nel gazebo, rovesciando un tavolino con materiale elettorale e lanciando petardi e fumogeni. Proprio il materiale pirotecnico ha causato l’incendio dei volantini, e per lo scoppio dei petardi una giovane sostenitrice di Galli è stata portata al pronto soccorso: lamentava fastidi al timpano, perchè non era potuta scappare per via delle stampelle che in questo periodo è costretta a portare.

Scacchi, Marina batte tutti

La performance, svoltasi nel centro di Cecina, ha visto tutti gli avversari sconfitti prolungare la partita fino alla scacco matto.

Smarrito gatto nero alle Cure

Ecco alcuni passaggi della lettera:

“Scrivo a Il Reporter nella speranza di ritrovare il mio amatissimo gatto nero che non ha fatto ritorno a casa a Le Cure la sera del 23 dicembre e pertanto lancio questo appello: chiunque avesse raccolto un giovane gatto nero a pelo corto (ora ha circa due anni), sterilizzato, snello, agilissimo e con gli arti ben sviluppati a partire da quella sera è pregato di contattare questi numeri 055 572130 e 328 0189552, infatti potrebbe trattarsi del mio gatto, Fato”

“Sembrano plausibili degli avvistamenti nella via Boccaccio Alta nei giorni precedenti l’Epifania, ma purtroppo sono stati riferiti a distanza di una decina di giorni. Al momento dello smarrimento aveva una medaglietta che nel corso del tempo deve avere perso. Vi prego, anche se avete cominciato ad affezionarvi o avete dei bambini, non abbiate esitazioni. Contattatemi anche se solo vi sembra che il gatto da voi raccolto possa corrispondere a questa descrizione ed anche se lo avete raccolto in tutt’altra parte della città o nei dintorni. Non sono molti i gatti neri a pelo corto. I più hanno pelo semi-lungo, o i gotoni o la coda corta, Fato, invece, sembra veramente una pantera in miniatura anche per il muso un po’ allungato”.

Nella lettera la “mamma” di Fato racconta della storia del suo micio, si dice preoccupata anche dal fatto che essendo sterilizzato ha bisogno di un’alimentazione particolare  e soprattutto racconta del valore che aveva per lei:

“A me ha fatto riaprire il cuore alla gioia, dopo anni molto tristi. Quando andavo a dormire dei miei tre gatti è quello che rimaneva quasi sempre sul letto oppure vi risaliva al mattino per stare un po’ vicino a me e non per svegliarmi. Dopo il mio cane ed il mio primo gatto, Miele, è arrivato Fato in un momento molto difficile della mia vita e col suo arrivo mi è sembrato di riformare una sorta di famiglia nella mia nuova casa a Le Cure. Se possibile ridatemi la gioia, ridatemi il mio “gattino”. Il vostro aiuto sarà generosamente ricompensato”

 

 

 

Rave nel Chianti, 5 arresti

Le “volanti” hanno invece fermato due giovani di Siracusa, di 29 e 34 anni, che si portavano dietro dosi di eroina.

Il raduno è stato poi interrotto e la questura ha denunciato l’organizzatore.