domenica, 25 Maggio 2025
Home Blog Pagina 3564

Renzi inaugura il comitato elettorale

Prima dell’naugurazione il canidato sindaco del Pd sarà alle 18 alla Feltrinelli International (via Cavour, 12) per la presentazione del libro L’amore ai tempi di Facebook (Zelig editore-Baldini Castoldi Dalai) di Mattia Carzaniga e Giuseppe Civati. Insieme al candidato sindaco del centrosinistra ci saranno gli autori. Il testo spiega come il social network ha cambiato la nostra vita ma anche il modo di amare. La prefazione è di Walter Veltroni.


Alle 19, poi, si terrà l’inaugurazione della sede del comitato elettorale, situata in piazza Ravenna, 4. Oltre a Renzi, saranno presenti Giuseppe Civati, consigliere regionale Pd della Lombardia, e i rappresentanti dei partiti della coalizione che sostiene il candidato sindaco.

Scontro in moto, muore 24enne

Si muore anche così, per un sorpasso, magari azzardato, di qualcun altro. E proprio questo è costato la vita a un ragazzo di 24 anni, ieri, in località San Martino, nel comune di Bagno a Ripoli.

Secondo la ricostruzione dei Carabinieri il giovane è stato travolto da un’auto che viaggiava sulla corsia opposta e che ha invaso la carreggiata del centauro mentre faceva un sorpasso.

Il conducente dell’auto, appena 20 enne, è risultato negativo ai test su alcool e droga.

Partenza con il botto per ART 2009

0

Già all’apertura, davanti alle tre porte d’ingresso e alle biglietterie si sono viste lunghe code e a metà pomeriggio i padiglioni hanno registrato il pieno di presenze fra gli stands e ottimismo fra gli espositori. Complice la bella giornata e la ricca e variegata offerta espositiva che fino a domenica 3 maggio raccoglie produzioni artigiane d’eccellenza provenienti da ogni angolo d’Italia e del mondo con la Francia e il Piemonte a fare la parte del leone come paese e regione ospite d’onore.
“Contiamo – alla chiusura di oggi alle 23 di superare le 20.000 presenze”, il commento di Carlo Bossi, Presidente di Firenze Fiera.
La mostra è stata inaugurata la mattina del 25 aprile dall’assessore regionale Ambrogio Brenna, degli assessori comunali Riccardo Nencini e Silvano Gori, dal presidente del Consiglio regionale, Riccardo Nencini, e dalle massime autorità delle associazioni di categoria artigiana.
Domani alle 16.00 al Padiglione Spadolini (Spazio Cucina-Piano Attico) il celebre cuoco Claudio Menconi si esibirà in “Sculture di cibo”, mostrando al pubblico come trasformare il cibo in opera d’arte.

Birra, erbe e tisane in un corso

Il corso, al costo di 75 euro, sarà tenuto da Nicola Utzeri e tratterà la storia della birra, cenni sulla produzione, caratteristiche dei vari stili di fermentazione. Ogni sera saranno degustate birre artigianali o particolari. Il 4, 11, 18 e 25 maggio dalle 21 alle 22,30 presso il G.S. Floriagafir Lungarno Aldo Moro.

Per chi, invece, vuole imparare qualche segreto in cucina, migliorando il gusto delle pietanze con erbe e tisane, c’è il corso tenuto da Roberto Malesci.

Il corso prevede tre conferenze: il 5, 12 e 15 maggio dalle 21 alle 23 a Villa Arrivabene (in piazza Alberti 1/a) e due escursioni su sentieri di campagna per il riconoscimento delle erbe nel loro ambiente naturale. Le escursioni saranno effettuate il pomeriggio di domenica 10 maggio e la mattina di domenica 24 maggio.

Costo del corso 49,00 euro.

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni ai due corsi, telefonare allo 055/2767828.

Musica e danza al Viper

0

“Musica e danza” è l’appuntamento al Viper Theatre (in via Pistoiese) della rassegna “Quartiere 5 Arte 2009” e vedrà protagonisti i musicisti delle associazioni Medialab, Allmusic e Galilei, con tante coreografie messe in scena dagli allievi.

Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, si terrà mercoledì prossimo con inizio alle 21.

Contributi affitto, via alle domande

Precisamente presso il Servizio Casa in Viuzzo delle Calvane n.3 e nella Rete Civica del Comune di Firenze (www.comune.fi.it).

COME FARE DOMANDA. Le domande potranno essere presentate direttamente presso la Direzione Patrimonio nei giorni di martedì ore 8,30-13 e 15-17, mercoledì ore 8,30-13, giovedì 15-17 o spedite tramite raccomandata con ricevuta di ritorno (in tal caso si ricorda di accludere copia di un documento di identità del richiedente) indirizzata a Comune di Firenze- Direzione Patrimonio in viuzzo delle Calvane 3 – 50127 Firenze. Le domande potranno essere presentate anche tramite le associazioni sindacali degli inquilini (Conia, via Acciaiolo 38/b Scandicci; Sicet, via Carlo del Prete 135/137; Sunia, via delle Porte Nuove 15/a; Uniat, via Corcos 15; Unione Inquilini, via dei Pilastri 41/r).

CHI PUO’ PRESENTARLA. Possono presentare la domanda i residenti nel Comune di Firenze in possesso di ISE (Indicatore Situazione Economica) non superiore a 26.390 euro che siano conduttori di un alloggio di proprietà pubblica o privata (con esclusione di alloggi Erp) con contratto di locazione per abitazione principale.

Le attestazioni ISE possono essere richieste presso tutti i Centri Autorizzati di Assistenza Fiscale (CAAF) convenzionati con l’INPS che le rilasceranno gratuitamente dietro appuntamento.

LA GRADUATORIA. La graduatoria ha validità per l’anno 2009. I contributi sono erogati nei limiti delle dotazioni annue assegnate dalla Regione Toscana integrate con risorse comunali secondo l’ordine stabilito nella graduatoria.

Per qualsiasi informazione gli interessati possono rivolgersi presso gli Uffici del Servizio Casa nei giorni di apertura al pubblico o telefonare ai numeri 0553282461/2/3/4/5/6/7/8

Tutti i lavori della settimana

VIA CECIONI. Per quanto riguarda gli interventi sui marciapiedi e la carreggiata in via Cecioni e via Libero Andreotti, si inizia lunedì 27 in via Cecioni. Qui verrà effettuata l’asfaltatura della carreggiata con chiusura della strada da via Libero Andreotti a viale Talenti. Il giorno successivo, martedì 28 aprile, sarà la volta di via Libero Andreotti che, per effettuare i lavori di ripristino di carreggiata e marciapiedi, sarà chiusa al traffico. Mercoledì 29 aprile infine gli operai si dedicheranno ancora una volta all’asfaltatura di via Cecioni, questa volta da via Libero Andreotti a via Sernesi, con chiusura al traffico del tratto interessato dai lavori.

TUTTI GLI ALTRI INTERVENTI.

Via Cavour: per lavori edili con piattaforma aerea domenica 26 aprile sarà istituito un senso unico alternato con movieri all’altezza di via dei Pucci. Il provvedimento sarà in vigore dalle 6 alle 16.

Piazza dei Ciompi: inizieranno lunedì 27 aprile alcuni lavori di sistemazione stradale. Il tratto da via Pietrapiana a Borgo Allegri sarà quindi chiuso al traffico fino a venerdì 8 maggio.

Via Romana: da lunedì 27 aprile saranno effettuati i lavori di riparazione di alcune caditoie che hanno ceduto per il passaggio dei mezzi pesanti. Per un paio di giorni sarà quindi istituito un restringimento di carreggiata.

Via dei Banchi: inizieranno lunedì 27 aprile i lavori di ripristino di una fognatura.. Fino al 26 giugno la strada sarà chiusa da via del Giglio a piazza Santa Maria Novella.

Via Erbosa: inizieranno lunedì 27 aprile i lavori per la sostituzione di un chiusino dell’acquedotto. Fino a lunedì 4 maggio scatterà quindi la chiusura della strada nel tratto di corsia preferenziale compresa tra via Gran Bretagna e via Datini.

Via Datini: anche in questo caso per lavori di sostituzione di un chiusino dell’acquedotto da lunedì 27 aprile a lunedì 4 maggio è prevista l’istituzione di un divieto di transito. Il provvedimento riguarderà la corsia preferenziale nel tratto tra via Erbosa e via Braccio da Montone.

Borgo Santissimi Apostoli: la strada sarà chiusa mercoledì 29 aprile nel tratto da piazza Santa Maria a piazza Santa Trinita per trasloco.

Via Maggio: per consentire il sollevamento di materiali con un autogrù il tratto da piazza Santa Maria a piazza Santa Trinita sarà chiuso dalle 0.30 alle 5 di giovedì 30 aprile.

Via Aretina: giovedì 30 aprile è in programma la sostituzione di una vetrata pericolante. Dalle 8 alle 14 la strada sarà quindi chiusa nel tratto da via Nave a Rovezzano a via Generale Dalla Chiesa.

Via Coluccio Salutati: per lavori edili giovedì 30 aprile dalle 9.30 alle 13.30 scatterà un disassamento della corsia preferenziale tra i numeri civici 52 e 54.


Il Premio Città di Firenze 2009

0

Il “Premio Città di Firenze sulle Scienze Molecolari” vuol essere un tributo della città di Firenze al mondo scientifico e all’impegno profuso dai ricercatori per rendere migliore il futuro dell’uomo.

E’ un’occasione per sollecitare l’interesse dell’opinione pubblica sull’importanza della ricerca scientifica per la crescita del Paese, a beneficio di tutta l’umanità e un richiamo a politici e amministratori affinché sia alta l’attenzione per l’investimento in ricerca e strutture manageriali adeguate.

L’idea nasce al Polo Scientifico dell’Università degli Studi di Firenze e in particolare al Centro Risonanze Magnetiche, una infrastruttura per la caratterizzazione strutturale e funzionale di proteine per lo studio di processi biologici e per la progettazione di farmaci.

Con il “Premio Città di Firenze sulle Scienze Molecolari”, la città vuole incoraggiare la nascita di un parco tecnologico associato al Polo Scientifico di Sesto Fiorentino con una nuova imprenditoria altamente qualificata che contribuisca al prodotto interno lordo del Paese.

L’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, la Camera di Commercio di Firenze, e la Banca CR Firenze S.p.A. hanno promosso il “Premio Città di Firenze sulle Scienze Molecolari” che quest’anno è destinato ad un pioniere delle risonanze magnetiche applicate alle molecole di interesse biologico. Quest’anno, il “Premio Scienza e Società” è destinato alla managerialità della scienza europea con particolare riguardo alle grandi infrastrutture di ricerca.

Viola, è quarto posto

0

I festeggiamenti di ieri si prolungheranno anche stasera. Il Bologna infatti, alla disperata ricerca di punti per la salvezza, ha battuto il Genoa per 2 a 0.

La rete del vantaggio è stata messa a segno dall’ex di turno, Marco Di Vaio, su calcio di Rigore. Il raddoppio ha portato la firma di Terzi, che ha sfruttato a dovere la punizione di Adailton.

La classifica, adesso, parla chiaro. A cinque giornate dalla fine del campionato la Fiorentina è quarta con 58 punti. Segue il Genoa a 57. Nel prossimo turno la Fiorentina affronterà il Torino (vincente oggi con il Siena); il Genoa si gioca il derby con la Sampdoria di Cassano e Pazzini. Vietato, dunque, guardarsi alle spalle.

Rischio funghi per la vite

In una fase particolare dello sviluppo della vite, con i tralci che hanno iniziato a superare i 10 centimetri, un clima caratterizzato da temperatura mite e pioggia, il rischio che si possa scatenare l’infezione è alto. Lo scorso anno, molte realtà vitivinicole del nostro territorio hanno subito una forte pressione per gli attacchi di peronospora e oidio, malattie che hanno creato diversi danni alle aziende in termini di minor produzione, per questo l’invito è a effettuare attente verifiche per valutare l’insorgenza di focolai d’infezione.

Una particolare attenzione andrà rivolta ai trattamenti che inizieranno nei prossimi giorni, anche perché abbiamo visto che, di fronte alla crisi economica e all’aumento dei prezzi dei prodotti per i trattamenti e dei fertilizzati, molte imprese hanno risposto riducendo gli interventi al minimo e questo può essere pericoloso, se non si riesce a valutare attentamente la situazione. Peronospora e oidio, infezioni legate a un patogeno fungino, sono sempre in agguato.