mercoledì, 21 Maggio 2025
Home Blog Pagina 3629

E’ l’arancione il colore di CORRI LA VITA 2009

0

Sulla pagina di Facebook di CORRI LA VITA nel social network, oggi si trova la comunicazione del colore scelto dai tanti sostenitori della maratona benefica, con un ringraziamento speciale da parte del Comitato Organizzatore:
“Grazie a voi tutti che avete partecipato al nostro sondaggio e votato per scegliere con noi come si colorerà Firenze domenica 27 settembre 2009: centinaia di voti sono infatti arrivati in questi giorni a CORRI LA VITA, animando un contest che alla fine ha decretato vincitore l’ARANCIONE.
É stato questo, infatti, il colore che molti di voi hanno suggerito come colore simbolo della prossima manifestazione: per la sua energia, la vitalità che trasmette, il calore che emana.
Ecco a voi, quindi, la t-shirt ufficiale, firmata e donata dalla maison Salvatore Ferragamo, della VII edizione di CORRI LA VITA!”

Cittadinanza onoraria a Englaro, delibera approvata

Dunque, la delibera per conferire la cittadinanza onoraria a Beppino Englaro è passata con 22 sì, 16 no e 3 astenuti.

Hanno votato sì i consiglieri Alessandro Falciani (PS), Ornella De Zordo (Unaltracittà), Luca Pettini, Daniele Baruzzi, Eros Cruccolini, Mbaye Diaw, Gregorio Malavolti, Leonardo Pieri, Anna Soldani (La Sinistra), Gianni Amunni, Antongiulio Barbaro, Carlo Bossi, Alberto Formigli, Lucia Matteuzzi, Elisabetta Meucci, Michele Morrocchi, Claudia Livi, Nicola Perini (PD), Lorenzo Marzullo (Comunisti Italiani), Anna Nocentini (Rifondazione Comunista), Giovani Varrasi e Domenico Valentino (Verdi).

Contrari i consiglieri Stefano Alessandri, Antonio Gerardo Andriulli, Jacopo Cellai, Giovanni Donzelli (AN-PdL), Rosa Maria di Giorgi, Lavinia Balata Orsatti, Marco Carrai, Francesco Ricci, Dario Nardella (PD), Bianca Maria Giocoli, Gabriele Toccafondi, Jacopo Bianchi, Enrico Bosi, Massimo Pieri e Marco Stella (FI-PdL), Mario Razzanelli.

Si sono infine astenuti i consiglieri Ugo Caffaz, Susanna Agostini e Paolo Imperlati (PD).

 

Boccone la soffoca: muore

E’ morta a 38 anni soffocata da un boccone, mentre stava celebrando la Festa della donna. Vittima dell’episodio una disabile di 38 anni, deceduta domenica sera in un ristorante di Carmignano.

La donna, che viveva nella struttura per disabili di Villa Bordoni, dalle prime ricostruzioni della tragedia, non sarebbe riuscita ad ingoiare una fetta di prosciutto ed è morta per arresto cardiaco, dopo il blocco respiratorio iniziale.

Sul posto è accorso un medico del 118 con l’ambulanza, che ha tentato di rianimarla praticandole il massaggio cardiaco per oltre 40 minuti. Ma la donna non ce l’ha fatta.

Sci, record per il trofeo Fratini

0

Oltre 400 i concorrenti di tutte le categorie, da baby sprint a master, e due le piste a loro disposizione: la Roccione era riservata alle categorie da Ragazzi a Master, mentre sulla Farinati erano impegnati baby e cuccioli. L’organizzazione come sempre è stata a cura di 8 Sci Club fiorentini (Lastra, Coverciano, Lanciotto, Certaldo, Piastrino, Alan Signa, Empoli, 23a Ora Galluzzo) e dello Sci Club Val di Luce, con il patrocinio del Comune di Abetone.
 
Per quanto riguarda i risultati, primo assoluto maschile è Alessandro Biolchini (Sci Club Val di Luce) e prima assoluta femminile Marta Giunti (Sci Club Abetone). Il trofeo di primo assoluto a tempi corretti è andato a  Rolando Galli (Sci Club CAI Prato) mentre per la categoria Baby e Cuccioli primo assoluto è stato  Matteo Frosali (Sci Club Val di Luce). Nella classifica per società, al primo posto lo Sci Club Val di Luce, seguito da Lanciotto e Sef.  
 
Ricordiamo che la gara era dedicata, come ogni anno, a Fiorenzo Fratini, scomparso nel 2001, promotore del grande sviluppo e ammodernamento della Val di Luce degli ultimi anni. L’appuntamento è ora all’edizione 2010.

Il bilancio della Florentia agli assoluti primaverili

0

Oltre alle due medaglie di bronzo di Sebastiano Ranfagni sui 200 dorso e di Niccolò Florenzano sui 200 misti, la società biancorossa ha ottenuto altri risultati che meritano una citazione.  Ranfagni ha ottenuto un quarto posto nei 100 dorso e un 8° nei 50 dorso. Ancor migliori le prestazioni nelle staffette con un oro (4×100 stile libero) e 2 argenti (4×200 stile libero e 4×100 misti). Florenzano ha ottenuto un brillante terzo posto nei 200 farfalla.

Denise Riccobono, si è classificata al quarto posto nei 200 farfalla con record assoluto regionale e una vittoria nella finale “Giovani” nei 100 farfalla. Per Federico Bussolin un settimo posto assoluto nei 200 farfalla, risultato comunque di rilievo in considerazione dei problemi di salute di questa stagione. Eleonora Tafi ha ottenuto la partecipazione alla finale Giovani. Completano il quadro le dicrete prestazioni di Luca Germano nei 200 farfalla e di Elisa Bartolini (fuori gara) nei 200 misti.

Due band di Arezzo Wave in Texas

0

Il “South by South West” (SXSW) è uno dei festival più importanti d’America e uno degli eventi più significativi della discografia mondiale. Quest’anno, alla sua 33° edizione, si svolge dal 18 al 22 Marzo e raccoglie centinaia di gruppi, management, agenzie di promozione e booking, operatori del settore e giornalisti.

Sulle tracce di Carmen Consoli, Piccola Orchestra Avion Travel, Afterhours e Hormonauts, presentati al SXSW negli anni passati dal dipartimento ‘Italian Music Office’ della fAWI, sono pronti quest’anno per affrontare il mercato statunitense i Sorry-Ok-Yes e Les Fauves.

Les Fauves, band formatasi nel 2004 a Sassuolo, dopo la recente pubblicazione del loro secondo album e numerosi live in Italia e in Europa co n performances in Belgio, Germania, Francia, Inghilterra e Olanda, debutta negli USA con l’esibizione al SXSW presso il “Habana Calle 6 Patio” Mercoledì 18 Marzo alle 20.00.

I Sorry-Ok-Yes sono un duo alternative-rock di Milano, originariamente fondato ad Arezzo, che sta diventando una delle realtà più conosciute nell’ambito underground italiano e si sta guadagnando una crescente attenzione anche all’estero dopo i loro cinque tour in Inghilterra. Uscirà a breve il loro EP “Doing More With Less” per l’etichetta Cal Rock Records di Los Angeles. La band si esibisce al SXSW sullo stesso palco dei New York Dolls Venerdì 20 Marzo alle ore 20.00 presso lo “Smokin’ Music”, è una delle 7 date già organizzate in Texas.

Chiuso Borgo San Frediano

I lavori, secondo gli addetti di Publiacqua, dureranno circa 3 giorni.

Sempre questa mattina, per anomalie, è stata chiusa via di Careggi, nel tratto fra via Cosimo il Vecchio e via dei Massoni, mentre sul viale degli Astronauti è stato istituito un restringimento di carreggiata. Sulla prima strada, domani è previsto un intervento urgente di asfaltatura sulle buche presenti sulla carreggiata, a seguire ( domani pomeriggio o mercoledì mattina ) i lavori interesseranno anche il viale degli Astronauti.

In auto con 64 kg di sigarette

Essere nervosi e non poter fumare, nonostante in auto si abbiano ben 3.300 pacchetti di sigarette. E’ accaduto ieri sera a un polacco di 49 anni, fermato dalla polizia stradale mentre viaggiava a bordo di una Bmw con 64 chili di sigarette straniere, trovate dagli agenti proprio perchè insospettiti dal nervosismo dell’uomo.

Questi i fatti: il polacco è stato fermato ieri sera dalla polizia stradale nei pressi del casello di Scandicci dell’Autostrada del sole, per un controllo, mentre viaggiava a bordo di una Bmw ‘730’ nuovissima. Insospettiti dal nervosismo dell’uomo, gli agenti, con un controllo approfondito, hanno scoperto sotto l’auto un vano con oltre 3.300 pacchetti di sigarette straniere.

Il polacco è stato arrestato per contrabbando.

Prove tecniche di tramvia

“L’obiettivo è quello di verificare che tutti i pali e tutte le installazioni che sono a una certa distanza dai binari rispettino le misure di sicurezza secondo una procedura stabilita dalle normative di costruzione delle reti tranviarie”, ha spiegato Matulli. Il vicesindaco ha aggiunto che “la verifica si svolgerà durante l’intera giornata: la mattina sulla linea da Scandicci a Firenze, il pomeriggio sulla linea da Firenze a Scandicci. Questa prova testimonia che l’armamento è completato e che le prossime settimane saranno dedicate all’attivazione degli impianti tecnologici ( segnalamento, automazione dei semafori, alimentazione elettrica etc. ) “.

All’arrivo a Firenze, verso mezzogiorno, il tram si fermerà di fronte all’Hotel Londra dove, grazie alla disponibilità della proprietà, si svolgerà una conferenza stampa cui i consiglieri comunali potranno partecipare. Saranno presenti gli amministratori dei comuni di Firenze e Scandicci e i tecnici dell’Ati.

Linea 1, lavori alla stazione

Tram, ultima fase dei lavori in zona stazione. Da oggi, lunedì 9 marzo, fino a venerdì 13 sarà necessaria la chiusura completa del tratto di via Alamanni all’incrocio di via Orti Oricellari per fresatura della sede stradale e messa in tensione dei cavi della linea tramviaria. Questo comporterà, per motivi di sicurezza, l’impossibilità temporanea di utilizzare contemporaneamente gli accessi pedonali per l’ingresso alle scalette della stazione che i pedoni potranno comunque utilizzare alternativamente. E’ in ogni caso preferibile entrare in piazza stazione dalla parte di via Nazionale, piazza Adua.

Ultima fase dei lavori sulla linea 1 della tramvia in zona Stazione, in vista della riapertura del traffico nel tratto di via Alamanni da via Orti Oricellari fino a S. Caterina da Siena prevista per il 16 marzo“: è quanto annuncia il vicesindaco Giuseppe Matulli. Che poi aggiunge: “Il giorno precedente, domenica 15 marzo, sarà effettuato il primo collaudo (attraverso la cosiddetta prova di sagoma statica) dell’armamento della intera linea 1 della tramvia, trainandovi il tram per tutto il percorso della linea 1″.