sabato, 16 Agosto 2025
Home Blog Pagina 3696

Zauri resta, no a nuovi arrivi

0

Mercato invernale, interviene la Fiorentina. Dopo giorni di indiscrezioni e di trattative (vere o presunte), il club gigliato fa il punto della situazione sulla sessione invernale della campagna acquisti, che ha già visto, per i viola, la cessione di Pazzini e Osvaldo (a titolo definitivo) e di Papa Waigo (prestito).

E lo fa per ribadire principalmente tre aspetti: Luciano Zauri non è in vendita, non sarà effettuato nessun nuovo acquisto e, dal momento che sono arrivate molte richieste – oltre che per soddisfare la volontà del calciatore – potrebbe essere presa in considerazione l’ipotesi della cessione di Manuel Da Costa, ma solo in prestito.

UEFA

Intanto, è stato designato l’arbitro che dirigerà l’andata della doppia sfida europea di coppa Uefa contro l’Ajax: è lo spagnolo Cesar Muniz Fernandez.

Primarie, ecco dove votare

0

Primarie di coalizione, ecco dove votare. Sono stati resi noti i seggi che saranno allestiti in città dove, il 15 febbraio, si potrà votare per le primarie per il candidato sindaco di Firenze e Presidente della provincia di Firenze.

SEGGI

                

Numero    Quartiere    Indirizzo    Luogo    Sezioni Elettorali
1                        1    via Alamanni    Dopolavoro Ferroviario    23-24-28
2                        1    via Faenza, 42    Cenacolo del Conservatorio Fuligno    da 48 a 53
3                        1    piazza dei Ciompi, 11     sede provinciale ARCI Firenze    da 56 a 63
4                        1    via dell’Anguillara    Rete Solidarietà Quartiere 1    1-54-55 / da 3 a 6
5                        1    via San Niccolò, 33/r    circolo Arci San Niccolò    da 7 a 9
6                        1    via del Leone, 46    circolo Arci    da 10 a 16 / 21-22
7                        1    viale Poggio Imperiale, 6    circolo Arci Porta Romana    da 17 a 20
8                        1    via Mercadante, 58    circolo Arci Bencini    da 29 a 39
9                        1    via delle Porte Nuove, 33    circolo Lavoratori Porta al Prato    da 40 a 47
10                      1    piazza San Paolino    Centro Anziani Il Grillo Parlante    2 / da 25 a 27
11                      2    via Manara, 6    circolo Arci SMS Andrea del Sarto    131-132 / da 137 a 148
12                      2    via Faentina, 154    Centro Giovani Giardino Pettini Burresi    da 69 a 72 / 75-76-81-82
13                      2    via D’Orso, 8    circolo Arci Andreoni    da 100 a 112
14                      2    via dei Cipressini, 9    circolo Arci Pian di San Bartolo    73-74
15                      2    via Aretina, 301    circolo Arci la Loggetta Varlungo    da 117 a 121 / da 126 a 130
16                      2    via San Romano, 1    Casa del Popolo di Settignano    115-116
17                      2    via G. D’Annunzio, 182    circolo Arci Ponte a Mensola    113-114
18                      2    via S. Andrea a Rovezzano, 70    circolo S. Andrea a Rovezzano    da 122 a 125
19                      2    via Pasquale Paoli, 3    Mandela Forum    da 83 a 99
20                      2    via La Vista, 1 (piazza delle Cure)    Circolo La Saletta    68 / da 77 a 80
21                      2    via degli Artisti, 11/b    Associazione Toscana-Europa    da 64 a 66 / da 133 a 136
22                      3    via Orsini, 73    circolo dell’Affratellamento    149 – 150
23                      3    viale Giannotti, 13    circolo Arci Vie Nuove    151 a 161
24                      3    via di Ripoli, 209/d    circolo Arci Piero Boncinelli    162-163 / da 168 a 171
25                      3    via Tagliamento, 2    centro Sociale Sorgane    172 – 173
26                      3    via della Resurrezione    Gruppo Sportivo Albereta    da 164 a 167
27                      3    via Chiantigiana, 177    circolo di Ponte a Ema    174 – 175
28                      3    via Ponte a Jozzi, 1    circolo delle Cascine del Riccio    176
29                      3    via Senese, 129/r    circolo delle Due Strade    da 177 a 181
30                      3    via San Francesco d’Assisi, 1    Casa del Popolo del Galluzzo    da 182 a 188
31                      4    via Bronzino, 117    circolo Arci 25 Aprile    da 189 a 194 / 214-217-219
32                      4    via di Soffiano, 3    Sala della Compagnia    da 195 a 201
33                      4    via Maccari, 104    circolo Arci Isolotto    215-216-218 – 232 / da 220 a 230
34                      4    via Pisana, 576    circolo Arci SMS San Quirico    da 202 a 206 / da 211 a 213
35                      4    via Pisana, 809    circolo Arci Ponte a Greve    da 207 a 210 / 242 – 243
36                      4    via Lunga, 157    circolo Arci Le Torri    231 – 233 – 241 / da 236 a 238
37                      4    via di san Bartolo a Cintoia, 95    circolo Arci San Bartolo a Cintoia    234 – 235 – 239 – 240 / da 244 a 249
38                      4    via del Chiuso, 2    circolo MCL di Mantignano    da 250 a 252
39                      2    piazza della Libertà    sede SAS Parterre    67 / da 271 a 280
40                      5    via Marche    sede autogestione case Le Piagge    352 – 353
41                      5    via Vittorio Emanule II, 303    circolo Arci SMS di Rifredi    253 – 261 / da 284 a 288
42                      5    via Vittorio Emanule II, 135    circolo Arci il Progresso    da 262 a 264 / da 267 a 270
43                      5    via Scipio Sighele, 62/64    G.S. Romito    259 – 260 / 265 – 266
44                      5    via delle Masse, 38    Casa del Popolo di Serpiolle    294
45                      5    via Carlo del Greco, 7    Casa del Popolo Tre Pietre    da 300 a 304
46                      5    via Reginaldo Giuliani, 374    circolo Arci Castello    da 305 a 307
47                      5    via Caccini, 13    circolo Arci Le Panche (il Campino)    da 289 a 293 / da 295 299
48                      5    via P. Fanfani, 16    circolo Arci Lippi    308 – 309
49                      5    via di Brozzi, 312    circolo Ricreativo e Culturale di Brozzi    da 349 a 351
50                      5    via di Brozzi, 99    circolo Libertas Quaracchi    da 345 a 348
51                      5    via Pratese, 48     circolo Arci SMS Peretola    da 336 a 344
52                      5    via di Novoli, 9/r    circolo ARCI Novoli    da 326 a 335
53                      5    via Forlanini, 134    casa della Cultura Ponte di Mezzo    da 254 a 258 / da 310 a 318
54                      5    via Baracca, 58    circolo Arci Rigacci    da 319 a 325
55                      5    via di Montughi, 69    circolo Arci La Pietra    da 281 a 283

Tutte le informazioni sulle primarie e su dove andare a votare sono  disponibili sul sito www.primariefirenze.it

Fa pipì in pieno centro, multato

0

Una pipì molto cara. E’ quella che un giovane – completamente ubriaco – ha deciso di fare all’aperto nel pieno centro di Siena, la scorsa notte.

“Protagonisti” della vicenda un senese di 28 anni e un calabrese di 26. Gli agenti hanno visto i due giovani che cercavano di nascondersi tra le logge di una piazza e, avvicinatisi a loro, si sono accorti che i due erano completamente ubriachi. Ma non solo: uno dei due, infatti, stava anche facendo pipì per terra.

Per loro sono dunque scattate due multe per oltre 200 euro.

 

Rapinava farmacie in taxi: preso

0

Avrebbe rapinato 6 farmacie andando “comodamente” in taxi fino ai luoghi prescelti per i suoi colpi, ma è stato individuato e fermato da polizia e carabinieri. L’uomo, un 42enne tossicodipendente e con precedenti penali alle spalle, sarebbe il presunto autore di alcune rapine in farmacia avvenute nei giorni scorsi a Firenze.

A tradirlo è stata proprio la foto scattata dal circuito di sicurezza di uno dei taxi utilizzati per raggiungere una delle farmacie: dai filmati dei negozi in cui aveva colpito, infatti, gli inquirenti non erano riusciti ad individuarlo, perchè aveva sempre il viso semicopeto.

All’uomo, che è stato fermato al Sert di piazza del Carmine, sono addebitate sei rapine.

Cercasi ladro “vivo o morto”

0

Come nel Far West, ma siamo a Pontedera. E’ qui, infatti, che il proprietario di una pizzeria ha affisso nel suo locale un cartello con la scritta “ricercato vivo o morto” e la foto del ladro – ripresa dalla videosorveglianza – che nel locale ha fatto una “visita” all’inizio del mese, rubando duemila euro e una televisione.

La notizia è riportata da Il Tirreno, a cui il 37enne proprietario della pizzeria e ideatore della trovata ha spiegato di essere stanco “di non ricevere notizie dalle forze dell’ordine sul ladro”.

Ma non finisce qui. Per chi lo aiuterà a trovare il malvivente, è prevista (in perfetto stile Far West) anche una ricompensa. Cosa? Una cena.

 

Giovani dall’estero in Toscana

0

Viaggio verso la propria origine. E’ quello che fanno i giovani discendenti dei toscani emigrati all’estero che tornano nella regione d’origine per frequentare i corsi di lingua e cultura italiana e per effettuare stage nelle aziende toscane.

Vengono da Argentina, Brasile, Australia, Sud Africa, Venezuela e Stati Uniti d’America, e sono in tutto 36, 28 dei quali frequentano i corsi universitari di lingua e cultura, mentre gli altri sono qua per approfondire le loro abilità e conoscenze in architettura, abbigliamento e design, restauro e pittura, grafica, ceramica e cucina.

I giovani sono ospiti del Consiglio dei Toscani all’estero istituito dalla Regione Toscana, e oggi – alle 15 – saranno ricevuti a palazzo Strozzi Sacrati dal presidente della Regione Claudio Martini.

 

L’Amico Atletico 2009

0

 

Individuare e premiare chi, con i suoi comportamenti, innalzi i valori etici dello Sport. Oggi più che mai é sempre lo stesso, e si amplia ad 8 regioni, l’obiettivo del concorso “l’Amico Atletico”, il progetto avviato nel 2005 dalla Fondazione “Gabriele Cardinaletti” di Jesi (An), con l’intento di promuovere nel nostro Paese una nuova cultura dello Sport.L’iniziativa partì dalle Marche, con la sottoscrizione del primo “Codice Atletico” da parte di campioni del calibro di Roberto Mancini, Stefano Cerioni e Valentina Vezzali. Ma sono bastati pochi anni, perché si coinvolgessero tanti altri personaggi del mondo dello Sport, ritrovatisi attorno ai valori della lealtà, dell’amicizia, dell’impegno e della solidarietà, del rispetto delle regole e dell’avversario, che l’iniziativa intende promuovere.Ad affiancare la Fondazione, inizialmente come partner ed oggi come main sponsor, la UBI www.codiceatletico.it o chiamando il numero verde gratuito 800.550.388, dal 27 gennaio al 23 Aprile 2009. I vincitori del Concorso saranno scelti da una Giuria composta da grandi Campioni dello Sport, chiamati a valutare i comportamenti e gli stili di vita di personaggi sportivi magari meno noti, ma meritevoli di essere segnalati all’opinione pubblica. Per ogni segnalazione ricevuta, la UBI Banca Popolare di Ancona devolverà 1 euro ai vincitori che a loro volta destineranno la somma ad Associazioni senza fini di lucro da loro indicate. Il Regolamento completo è scaricabile sul sito www.codiceatletico.it. L’edizione 2009 è stata presentata nella sede del Museo del Calcio di Coverciano (Firenze) alla presenza del Dr. Fino Fini, presidente del Panathlon Club di Firenze, del Presidente della Fondazione Andrea Cardinaletti, del Rappresentante dei Comitati Regionali CONI Marcello Marchioni, del Presidente dell’USSI Toscana Franco Morabito. Le regioni coinvolte nel Concorso sono otto.

Viola, con il Napoli per il riscatto

0

Contro il Napoli e contro i torti arbitrali. La Fiorentina scende in campo stasera nel turno infrasettimanale di serie A contro gli azzurri di Reja, in cerca della prima vittoria di un 2009 iniziato sotto una cattiva stella: tre partite di campionato (Lecce, Milan e Juventus) e tre sconfitte, ma tutte e tre “macchiate” da errori arbitrali ai danni della squadra di Prandelli.

Così, i viola cercheranno il riscatto questa sera in casa contro il Napoli, anche se il tecnico gigliato sarà costretto – ancora una volta – a fare i conti con le assenze: tra infortunati, febbricitanti e partenze, non sono tantissimi i giocatori che avrà a disposizione, tanto che è stato costretto a convocare anche alcuni primavera.

Assenti gli infortunati Mutu, Jorgensen e Kuzmanovic, oltre a Vargas, che non è stato convocato. E per Prandelli i problemi maggiori sono proprio in difesa, dove sono in dubbio anche Pasqual e Dainelli per un attacco febbrile. In caso di emergenza, dovrebbe essere Zauri a giocare al centro della difesa, anche se la speranza è di recuperare i “veri” centrali.

Assente Kuz, in mezzo al campo dovrebbero giocare Montolivo, Melo e Donadel, con Semioli e Gobbi pronti a subentrare. In attacco, infine, dovrebbe essere confermata la coppia di Torino Gilardino-Jovetic, con Santana ad agire alle loro spalle.

A proposito di attacco, il mercato di gennaio ha “rivoluzionato” il reparto viola: dopo le partenze di Pazzini (Samp) e Osvaldo (Bologna), ieri è stata la volta di Papa Waigo, che è stato ceduto in prestito al Lecce. Alla corte di Prandelli è arrivato (nell’ambito dell’affare Pazzini) Bonazzoli. Aspettando il ritorno di Mutu.

Sciopero bus, adesioni al 50%

0

 

Un’adesione del 50%. La metà dei dipendenti di Ataf ha aderito, ieri, allo sciopero indetto a livello provinciale dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Autoferrotraniveri.

A comunicarlo è stata la stessa azienda che si occpua del trasporto pubblico fiorentino.

 

Torna la neve in alto Mugello

0

Ancora neve nei dintorni di Firenze. Deboli precipitazioni nevose si registrano infatti in tutto l’alto Mugello, in particolare nelle zone di Marradi e Firenzuola. Squadre della Viabilità provinciale e della Polizia provinciale sono impegnate per garantire la percorribilità delle strade.

Non si registrano, comunque, al momento criticità. La Sala operativa provinciale di Protezione Civile monitora costantemente la situazione e raccomanda massima cautela nella guida, oltre che le catene a bordo.