martedì, 19 Novembre 2024
- Pubblicità -
HomeSezioniArte & CulturaGuida alla Firenze meno conosciuta,...

Guida alla Firenze meno conosciuta, tra musei e ville

Piccoli musei, angoli nascosti, chicche da vedere, ville storiche fuori dal centro. Vi portiamo nella Firenze non turistica, fatta di luoghi da visitare, anche in periferia

-

- Pubblicità -

Uffizi, Accademia e Boboli. Niente di più. Il turismo mordi e fuggi, che divora in poco tempo il numero maggiore di simboli artistici possibile, si muove al massimo in un raggio di 2 chilometri. Esiste però una Firenze meno conosciuta, non turistica e tutta da scoprire: fuori dal centro si trovano piccole chicce da vedere, per i forestieri e gli “autocroni. Ecco la nostra guida non convenzionale alla città, quartiere per quartiere.

Pian dei Giullari conserva un tesoro: Villa il Gioiello, detta anche Villa Galileo, fu l’ultima dimora dello scienziato. Periodicamente apre le porte al pubblico per visite straordinarie, in occasione di eventi speciali. L’ultima volta durante l’estate 2017.

- Pubblicità -

Un altro museo che tutti i fiorentini hanno proprio sotto il naso, ma in pochi visitano, è la Villa di Poggio Imperiale: non è solo una scuola, ma anche uno scrigno di tesori, tra sale barocche e preziose collezioni di stampe cinesi. Durante l’anno scolastico è possibile visitarla su prenotazione nei weekend grazie agli alunni-ciceroni, mentre entro la fine del 2018 sarà ampliato il percorso museale.

Una Firenze meno conosciuta, vicino allo stadio

Anche i quartieri a est del centro hanno i loro luoghi d’arte. A San Salvi l’antico convento dei Vallombrosani custodisce dipinti del Cinquecento, oltre al pezzo da novanta: il cenacolo di Andrea del Sarto, capolavoro della pittura rinascimentale, visibile senza pagare un euro. Unico neo, l’orario: è aperto solo al mattino, dal martedì alla domenica.

- Pubblicità -

Lungo l’Arno, in via Sant’Andrea da Rovezzano, si trova poi il parco d’arte Enzo Pazzagli, dove l’eclettico scultore ha allestito un’area che è un po’ giardino un po’ galleria: 24mila metri quadri di verde, oltre 200 opere e 300 cipressi che formano una scultura green visibile dall’alto. È aperto fino al termine di ottobre (ore 15-18) dietro pagamento di un contributo.

Chicche da vedere: monaci e ciclisti a Firenze sud

È il monastero-castello più affascinante della città. La Certosa del Galluzzo permette di entrare nella sua “pancia” trecentesca con visite di un’oretta circa. È come fare un viaggio nel passato. Ci sono anche le celle un tempo usate dai monaci di clausura dell’ordine certosino: niente di angusto, i religiosi avevano a disposizione dei veri e propri appartamenti, due piani con cantina, per condurre la loro vita da eremiti.

- Pubblicità -

Seguendo a ritroso il corso dell’Ema si arriva al Museo del Ciclismo Gino Bartali: il campione iniziò la sua carriera a Ponte a Ema, dove oggi si ammirano velocipedi e bici d’epoca, oltre a cimeli, maglie e coppe di Ginettaccio.

All’Isolotto i musei danno i numeri

L’Isolotto vanta uno dei musei scientifici di Firenze: il Giardino di Archimede, tutto dedicato alla matematica dove partecipare a laboratori e toccare con mano la scienza dei numeri. Si trova in via di San Bartolo a Cintoia: è aperto da settembre a luglio al mattino, dal lunedì al venerdì, mentre dall’8 ottobre sono partite le “Domeniche matematiche”, un calendario di visite guidate e laboratori. Perché a Firenze, anche un museo dedicato alla matematica può essere divertente.

Per un tuffo nel passato invece vicino viale Talenti, in via Palazzo dei Diavoli, ogni sabato mattina dalle 10 alle 12 è possibile entrare gratuitamente nella prima chiesa dell’Isolotto: l’oratorio della Madonna della Querce, gioiello quattrocentesco, secoli fa era la cappella privata della famiglia Mannelli.

Le ville storiche di Firenze: a casa della Crusca (e dei medici)

Spostandosi verso le pendici di Monte Morello si incontrano, a poca distanza l’una dall’altra, 4 ville medicee aperte al pubblico, la maggioranza con ingresso libero: Villa La Petraia affascina con i suoi antichi ambienti ripensati nell’epoca di Firenze Capitale; Villa Corsini, divisa tra Rinascimento e Barocco, ospita una collezione archeologica.

E poi ancora la Villa di Castello: nell’edificio, casa dell’Accademia della Crusca, si può entrare con visite guidate ogni mercoledì e giovedì e l’ultima domenica del mese, mentre il parco fa parte del Polo museale della Toscana ed è il prototipo del giardino all’italiana. Infine Villa la Quiete, altra perla poco conosciuta, è visitabile con tour su prenotazione fino a novembre.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -