La novità di quest’anno riguarda la presentazione di due nuove aziende toscane entrate di recente a far parte del network del broker fiorentino, Baroncelli di Bolgheri in Maremma, e La Colombaia dell’Impruneta, già zona del Chianti. Entrambi i produttori giungono alla kermesse dopo un lungo ed articolato percorso di preparazione, che inizia con la cura meticolosa dei filari, passa per la scelta di un esperto di commercio enologico e innovatore dell’immagine quale Lorenzo Galli, e si conclude con la dimostrazione dei risultati.
LGWines al Vinitaly 2008
Al Vinitaly anche LGWines
Notizia precedenteScuola del vino in Cina in Consiglio
Notizia successivaGrande pari tra Florentia e Savona
Ti potrebbe interessare
Arte & Cultura
Museo archeologico di Firenze: i nuovi orari per la riapertura
Il Museo archeologico nazionale di Firenze è uno dei luoghi d'arte aperti dopo lo stop per la seconda ondata di Covid. Ecco cosa si può vedere e quando: orari 2021 e prezzi dei biglietti
Arte & Cultura
Musei di Firenze aperti (anche gratis): nuovi orari 2021, dagli Uffizi a Boboli
L'apertura dei musei di Firenze dopo lo stop per il Covid: i nuovi orari per la zona gialla e tutti i luoghi d'arte aperti, dalle Gallerie degli Uffizi ai musei civici, fino al Museo archeologico
Arte & Cultura
Henry Moore, a Firenze 50 anni dopo. Il ricordo di Antonio Natali
Era il 1972, per la prima volta il Forte Belvedere ospitava una grande mostra d’arte contemporanea. Oggi le opere del celebre artista inglese tornano in città: “Ma non siamo cambiati per niente”. Il racconto dell’ex direttore degli Uffizi
Arte & Cultura
Nuovo Dpcm, musei verso la riapertura a gennaio
In attesa del dpcm di gennaio si parla di una possibile riapertura dei musei. Ecco dove e come potrebbero ripartire le attività nei luoghi italiani della cultura
Ultime notizie
Quanti contagiati oggi in Italia: oltre 13.000 casi e 472 morti
I dati del 20 gennaio dal bollettino sul coronavirus: quanti contagiati da Covid-19 ci sono oggi in Italia e quanti morti?
Multa Covid: come fare ricorso (ma si rischia il raddoppio della sanzione)
Fare ricorso al Prefetto non sempre conviene, anche quando viene notificata una multa per non aver rispettato le regole anti-Covid del Dpcm
Fiorentina, contro il Crotone è un’altra sfida salvezza
I viola provano a ripartire dopo la brutta sconfitta a Napoli. Preso l’attaccante Kokorin: le probabili formazioni di Fiorentina - Crotone
Covid 22 gennaio, Toscana: i dati di oggi, nuovi contagi sotto quota 500
Scendono leggermente i contagi e il tasso di positività: i dati del bollettino della Regione sul Covid in Toscana, aggiornati a oggi, 22 gennaio. Segno meno per i ricoverati. 16 i morti