Contemporaneo non è solo sinonimo di mostre, esposizioni e dibattiti sulle sorti dell’arte. A dimostrarlo l’inizitiva che si svolge a margine della mostra “American Dreamers. Realtà e immaginazione nell’arte contemporanea americana” (9 marzo–15 luglio 2012) Centro di Cultura Contemporanea Strozzina. Lo spazio di Palazzo Strozzi dedicato all’arte dei nostri tempi indice infatti un concorso con la finalità di far emergere nuove riflessioni critiche e nuove voci tra le giovani generazioni di studiosi e storici dell’arte italiani.
COME PARTECIPARE. Il concorso, destinato a giovani autori, studenti, laureati, ricercatori, critici e curatori di età compresa tra i 18 e i 30 anni, propone la scrittura di un saggio critico originale che formuli un’analisi su uno o più artisti americani che hanno saputo indirizzare il proprio lavoro verso forme inedite di sperimentazione, segnando così l’immaginario collettivo e la storia dell’arte americana dagli anni ’70 al 2000. Gli autori dei tre contributi più meritevoli saranno invitati presso il Centro di Cultura Contemporanea Strozzina a presentare i contenuti del proprio testo in una conferenza pubblica che si terrà il 21 giugno 2012.