sabato, 1 Febbraio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniArte & CulturaTutti al Glue con i...

Tutti al Glue con i clown ospedalieri

Si chiama la Giornata degli sciocchi, il pomeriggio di gioco e raccolta fondi in programma sabato al Glue

-

- Pubblicità -

 

La Giornata degli Sciocchi, prevista per sabato 25, è un doppio evento speciale, indetto dall’associazione onlus Soccorso Clown, che ha luogo al Glue, per un pomeriggio e una serata di raccolta fondi a favore di un’associazione giunta al suo 15esimo anno di età.

- Pubblicità -

IL PROGRAMMA. Alle 17 i clown-attori di Soccorso Clown servendosi di lazzi e magie, improvvisazioni, esercizi e giochi, descrivono in maniera arguta e divertente il mondo dell’ospedale dove lavorano, coinvolgendo con delicatezza e sensibilità il pubblico e invitandolo a fare un’esperienza diretta su come si diventa un “clown ospedaliero” e a partecipare a un viaggio virtuale all’interno dell’ospedale. Lo spettacolo possiede una forte valenza sociale perché permette di conoscere attraverso il divertimento la vita dell’ospedale, conseguendo un importante risultato nel processo di umanizzazione della Sanità e, di conseguenza, di tutta la comunità e confermando che, sì, ridere fa buon sangue.

IL SERVIZIO. Soccorso Clown è il primo servizio di clown ospedalieri in Italia e l’organismo ideatore e pioniere di una nuova figura professionale (il clown ospedaliero) che riunisce e sintetizza in sé le professionalità degli operatori del circo e del teatro. Clown ospedalieri sempre accanto ai bambini, alle loro famiglie e allo staff ospedaliero, i professionisti di Soccorso Clown non sono volontari: sono attori versatili e pluri-specializzati, provenienti per formazione dai più diversi ambiti dello spettacolo che si addestrano appositamente ad acquisire tecniche mediante le quali sdrammatizzare, all’occorrenza, i piccoli e i grandi drammi della vita dei piccoli pazienti. Il programma della giornata va avanti con lo spettacolo “Nasi Rossi” alle 21:30 e un dj set per concludere la serata in bellezza. Ingresso gratuito. Viale Manfredo Fanti, 20

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -