sabato, 24 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaCura dimagrante per i rifiuti...

Cura dimagrante per i rifiuti del Chianti

I comuni del Chianti fiorentino perdono peso: trenta chili in meno (di rifiuti), per ogni cittadino. E' questo l'obiettivo del progetto ''Chianti Waste-less'', che riguarda in tutto oltre 45mila persone.

-

- Pubblicità -

I comuni del Chianti fiorentino perdono peso: trenta chili in meno (di rifiuti), per ogni cittadino. E’ questo l’obiettivo del progetto ”Chianti Waste-less”, che riguarda in tutto oltre 45mila persone. Nelle prossime settimane la campagna si espanderà in esercizi, scuole e spazi pubblici, che metteranno in campo azioni specifiche per la riduzione dell’immondizia a Barberino Val D’Elsa, Greve in Chianti, San Casciano in Val di Pesa e Tavarnelle Val di Pesa.

IL MARCHIO ABBATTI-MONNEZZA. L’obiettivo da raggiungere è la riduzione progressiva della produzione dei rifiuti, arrivando a meno 30 chili l’anno per abitante entro il 2013 e a meno cento chili nel 2020. Gli strumenti abbatti-monnezza sono tanti e articolati, ma tutti racchiusi sotto un unico marchio (“Waste-Less – Meno Rifiuti”), che tra poche settimane arriverà ovunque: uffici, negozi, bar e ristoranti, hotel, agriturismi, bed&breakfast, ma anche sagre, fiere, scuole e manifestazioni pubbliche.

- Pubblicità -

3 ERRE. Tutti sono coinvolti nella sfida della riduzione di rifiuti e imballaggi. Al momento sono 54 gli esercizi interessati, che saranno fondamentali per la diffusione delle “3 R”: Riduci, Riusa, Ricicla. Sarà inoltre distribuito alle famiglie del territorio un opuscolo esplicativo stampato in 40mila copie su carta riciclata.

TRA BORRACCE E PANNOLINI “ECO”. L’avvio della fase operativa coincide con i giorni della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2011 (dal 21 novembre), con stand informativi, distribuzione di borracce “ecosostenibili” e iniziative per la scuola. Inoltre gli uffici ambiente dei comuni forniranno kit omaggio di pannolini riutilizzabili a tutti coloro che hanno un figlio di età inferiore ai 2 anni. Un neonato, durante i suoi primi mesi di vita, accumula tra i 4.250 e i 6.000 pannolini usa e getta, pari a circa una tonnellata di rifiuti. Il progetto “Chianti Waste-Less – Meno rifiuti” è partito nei mesi scorsi con le prime azioni, tra cui Riciclabilandia nelle scuole del Chianti.

- Pubblicità -

L’ASSESSORE. “Con la campagna di diffusione del marchio – commenta l’assessore all’ambiente della Provincia di Firenze, Renzo Crescioli – inizia una seconda fase dell’iniziativa Waste-Less che nelle prossime settimane coinvolgerà l’intera popolazione. L’area coinvolta, quella del Chianti, è una zona che fa dell’ambiente una delle sue caratteristiche che l’hanno affermata nel mondo come ‘brand’. Una politica sui rifiuti seria, moderna e ambientalmente sostenibile è fatta di tante azioni diverse. Quelle mirate alla riduzione sono una parte decisiva, e anche su questo la Provincia conferma un impegno serio e concreto”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -