lunedì, 28 Aprile 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaFallimenti pilotati, chiesti 12 anni...

Fallimenti pilotati, chiesti 12 anni per il giudice Puliga

Chiesti 12 anni di reclusione per Sebastiano Puliga, il giudice di Firenze accusato, insieme a un'altra trentina di persone, di pilotare i procedimenti fallimentari.

-

- Pubblicità -

Chiesti 12 anni di reclusione per Sebastiano Puliga, il giudice di Firenze accusato, insieme a un’altra trentina di persone, di pilotare i procedimenti fallimentari.

COMITATO. L’inchiesta, spostata a Genova, vede sul banco degli imputati una trentina di professionisti, tra avvocati, commercialisti, ingegneri e architetti, accusati di aver fatto parte di un presunto comitato d’affari che ruotava attorno alla sezione fallimentare del tribunale di Firenze per pilotare l’affidamento di perizie e curatele.

- Pubblicità -

ACCUSE. Le accuse vanno dalla corruzione alla concussione, dal peculato al falso, dall’abuso d’ufficio al concorso in bancarotta. Le richieste per gli altri imputati variano da 2 anni ai 6 anni.

L’INCHIESTA. L’inchiesta partì nei primi anni del 2000. Le voci attorno al giudice Puliga si fecero più insistenti nel 2002, durante la procedura fallimentare della Fiorentina. In autunno, dopo esser stato interrogato dalla polizia, un commercialista coinvolto nella vicenda si suicidò sparandosi nel proprio ufficio. Fu proprio questo episodio a far scattare le indagini. Nei quattro anni successivi il pm di Genova, dove venne spostata l’inchiesta, Massimo Terrile, indagò su una enorme quantità di procedure fallimentari, facendo emergere un intricato quadro di favori, compensi eccessivi, regali e tangenti vere e proprie. Il tribunale fallimentare di Firenze si è dichiarato parte civile nel processo.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -