sabato, 17 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaIl recupero della Fortezza, gli...

Il recupero della Fortezza, gli architetti: serve un concorso di progettazione

Sul progetto di recupero della Fortezza da Basso interviene anche l'Ordine degli architetti di Firenze, dopo che ieri la vicepresidente della Regione Stella Targetti avevai sollevato alcuni dubbi sul piano.

-

- Pubblicità -

 

Sul progetto di recupero della Fortezza da Basso interviene anche l’Ordine degli architetti di Firenze, dopo che ieri la vicepresidente della Regione Stella Targetti avevai sollevato alcuni dubbi sul piano.

- Pubblicità -

CONCORSO. Secondo gli architetti per il futuro della Fortezza serve un concorso di progettazione internazionale. “In tutto il mondo – spiega Eva Parigi, consigliere dell’ordine – il concorso di progettazione è guardato come l’unico processo decisionale e progettuale condiviso capace di far sì che la collettività riceva l’offerta migliore, quando deve mettere in moto processi di trasformazione del patrimonio costruito”.

NIENTE “FAI DA TE”. “In tutto il mondo, ma non a Firenze, dove questioni chiave per lo sviluppo futuro della metropoli, della sua immagine, della sua rappresentatività internazionale vengono risolte con metodi di affidamento d’incarico artigianali – ha proseguito Eva Parigi – evitando d’emblée il necessario confronto con la collettività e con la comunità dei progettisti”.

- Pubblicità -

LA REGIONE. Già ieri il vicepresidente della Regione Toscana Stella Targetti aveva chiesto un concorso di progettazione “in modo da avere le massime garanzie sulla fondamentale dimensione qualitativa”.

Nuova Fortezza. La Regione volta le spalle a Renzi e Barducci

- Pubblicità -

La Fortezza si allarga, sotto il Lago dei cigni / FOTO

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -