Una nuova tecnologia che permette di trasmettere in un secondo ben 20 film in HD oppure realizzare 7 milioni di videochiamate. Da oggi è possibile. In Toscana è stato messo a punto un sistema in fibra ottica a 448 Gigabit al secondo. Un record mondiale di trasmissione dati sul web.
IL PROGETTO. A sviluppare la tecnologia, che sarà usata dai colossi delle telecomunicazioni, sono stati i ricercatori dell’Istituto TeCip (Tecnologie della Comunicazione dell’Informazione e della Percezione) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, insieme al laboratorio nazionale di Reti Fotoniche del Cnit. Il progetto è nato da una collaborazione con Ericsson.
INTERNET METTE LE ALI. Il sistema, presentato a Barcellona durante una delle più importanti conferenze del settore (“Mobile World Congress”), consente di trasmettere in un secondo una quantità di dati pari a 20 film in HD, 500 film in qualità standard, 22.500 collegamenti ADSL a 20 Mbit/s, 7 milioni di videochiamate o 100 milioni di telefonate standard.
L’APPLICAZIONE. Nei prossimi mesi partiranno i primi test sul campo, poi la nuova tecnologia diventerà un prodotto di Ericsson e sarà impiegato nei maggiori sistemi di comunicazione su fibra ottica distribuiti sul pianeta.