venerdì, 15 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaLa Fortezza si allarga, sotto...

La Fortezza si allarga, sotto il Lago dei cigni / FOTO

Spazi espositivi 'fantasma', padiglioni sott'acqua, giardini pensili e mongolfiere: la Fortezza da Basso vuole cambiare volto, e lo fa in grande. GUARDA LE FOTO

-

- Pubblicità -

Restaurare, innovare e dare nuovo slancio alla Fortezza da Basso. Questi gli obiettivi del nuovo piano di recupero da 89 milioni di euro presentato a Palazzo Vecchio da Comune, Provincia e Regione.

UN POLO ECONOMICO INSOSTITUIBILE. La Fortezza, voluta da Alessandro de’ Medici e costruita su progetto di Antonio da Sangallo il Giovane fra il 1534 e il 1537, ha subito nel corso dei secoli ripetute trasformazioni e manomissioni che ne hanno modificato in parte i tratti originari. Risale ad appena gli anni Settanta del ‘900, poi, la sua vocazione fieristica e congressuale, che oggi rende la Fortezza uno dei punti di riferimento economici della nostra città, oltre che un indiscutibile simbolo e luogo di ritrovo per i fiorentini.

- Pubblicità -

IL PIANO. Il progetto di restauro e rilancio dell’imponente struttura – che sarà approvato nei prossimi mesi dalla Giunta e dal Consiglio comunale – prevede: un consolidamento interno con il ripristino dei bastioni per restituire alla Fortezza un’identità più chiara e netta di quella attuale; la creazione di maggiori spazi verdi dotati di servizi e attrazioni; la demolizione di alcuni edifici interni (così come prescritto in sede giudiziaria) per recuperare nuovi spazi da destinare a eventi ed esposizioni (dai 55 a 72,6 mq2 complessivi); la costruzione di adeguati contrafforti sormontati da giardini pensili. Il tutto con materiali e tecnologie altamente innovativi ed eco-sostenibili.

 

- Pubblicità -

{phocagallery view=category|categoryid=150|limitstart=0|limitcount=0}

 

- Pubblicità -

NOVITA’ CURIOSE. Una delle novità più attese sarà certamente la realizzazione di un nuovo padiglione a uso fieristico e congressuale sotto il laghetto esterno: la struttura con tetto a vetri promette effetti di grande suggestione. Previsti anche un “padiglione che non c’è”, una struttura in grado di montarsi e smontarsi velocemente a seconda delle esigenze, e una stazione di appoggio per mongolfiere per i visitatori che vorranno ammirare la Fortezza e la città da un nuovo punto di vista.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -