Slow food festeggia 25 anni di vita, organizzando iniziative in 300 piazze italiane (35 le città toscane che ospiteranno gli eventi): si va dai mercatini ai laboratori. Sabato prossimo (18 giugno) i protagonisti saranno pastori e agricoltori del territorio. Al centro della giornata del “mangiare lento” ci sarà infatti la piccola agricoltura di qualità .
SLOW FOOD DAY. A Firenze l’appuntamento è in piazza della Repubblica dalle ore 9,00 alle 19,00, dove sarà allestito un piccolo orto, dal quale il pubblico potrà raccogliere le piante per avviare una piccola coltivazione personale e contribuire al progetto “1000 orti in Africa”. Previsti poi laboratori sull’olio e sul caffè, video conferenze con altre esperienze Slow Food in giro per il globo e l’immancabile “Mercato della Terra” con i produttori della provincia di Firenze che confezioneranno durante tutta la giornata panieri di prodotti freschi e conservati .
PROVINCIA. Previsti mercatini e iniziative in giro per la provincia: da Montevarchi (in piazza della Gora), a Calenzano (piazza del Comune) fino a Scandicci (Parco dell’Acciaiolo).
INFO. Per consultare il programma completo è possibile visitare il sito internet di Slow Food Italia.