venerdì, 2 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaLa ''Mostra Elettrotecnica Firenze'' sbarca...

La ”Mostra Elettrotecnica Firenze” sbarca alla Stazione Leopolda

I maggiori produttori di materiale elettrico nazionali e internazionali si danno appuntamento a Firenze dal 4 al 6 aprile prossimi: l’occasione è la ''Mostra Elettrotecnica Firenze''.

-

- Pubblicità -

I maggiori produttori di materiale elettrico nazionali ed internazionali si danno appuntamento a Firenze.

LA MOSTRA. Succederà dal 4 al 6 aprile prossimi, in occasione della “Mostra Elettrotecnica Firenze”, organizzata dall’azienda Mef per i professionisti del settore, con l’obiettivo di rappresentare un polo di attrazione e stimolo per tutto il mercato, oltre che un impulso a reagire positivamente alle difficoltà della crisi economica. Il capoluogo toscano diventerà quindi un punto d’incontro e di confronto per tutte quelle realtà economiche e gli operatori di un settore che in Toscana, per quanto riguarda le istallazioni, conta circa 5mila aziende, e offre oltre 30mila posti di lavoro. Nella nostra regione il volume di affari sviluppato dal comparto nel 2012 ammonta a circa 350 milioni di euro (quantificato nella distribuzione di materiale elettrico).

- Pubblicità -

STAND E CONVEGNI. Alla Mostra sono attesi oltre diecimila visitatori, che per tre giorni potranno assistere a una serie di convegni a tema, visitare gli stand dei 92 espositori presenti, e informarsi sulle principali novità del settore, gli sviluppi e le soluzioni innovative dell’elettrotecnica, utili per sviluppare anche nuove opportunità di lavoro. Un “viaggio nel futuro” durante il quale il professionista potrà conoscere i nuovi trend del mercato legati all’efficienza energetica, all’illuminotecnica, alla domotica e alle energie rinnovabili. E proprio a questi temi si lega maggiormente la ‘mission’ della mostra, che presenterà un innovativo modello di “casa domotica”, allestito all’interno dello stand Mef “Futuro e Innovazione”, realizzato per migliorare la qualità di vita delle persone che la abitano e abbattere i costi di gestione; oppure scoprire le ultime novità della mobilità ecologica grazie a un innovativo veicolo elettrico, oppure – ancora – ricevere informazioni su come portare un edificio dalla classe energetica D alla classe energetica A. La mostra, riservata agli operatori di settore, gode dei patrocini di Regione Toscana, Provincia di Firenze e Comune di Firenze, e sarà aperta da giovedì 4 aprile a sabato 6 aprile, dalle 9 alle 19.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -