Quest’anno non ci sarà il rischio di bagnarsi, ma quello di prendere molto freddo sì.
NOTTE DI SAN SILVESTRO. Sono queste le previsioni per la notte di San Silvestro in Toscana, la notte più lunga, attesa e celebrata dell’anno, quella in cui si festeggerà l’arrivo del 2013. Se molte persone opteranno per la classica cena a casa con amici e famiglia, moltissime altre saranno in piazza, per brindare in compagnia all’arrivo del nuovo anno. Concerti, eventi e iniziative non mancano infatti a Firenze e nel resto della Toscana.
FREDDO. Dunque, chi opterà per la piazza quest’anno potrà lasciare a casa l’ombrello, ma farà bene a indossare maglioni pesanti, berretto e guanti. “Poche nubi, niente vento e niente pioggia, ma temperature ‘invernali’, prossime o inferiori a 0 °C anche in città”: sentenzia il Lamma riguardo al meteo previsto nella notte di San Silvestro in Toscana.
TEMPERATURE. Già questa mattina, l’ultima mattina del 2012, le temperature registrate in molte zone sono state piuttosto rigide: “Nella notte e soprattutto nelle prime ore del mattino – conferma la protezione civile della provincia di Firenze – si sono registrate temperature prossime o inferiori a 0°C su buona parte del territorio provinciale; il valore minimo è stato raggiunto a Borgo San Lorenzo con -4.0°C alle 07:30. Attualmente la temperatura minima si mantiene su Borgo San Lorenzo con -3.8°C alle 08:30”. “Stamani (31 Dic) – aggiunge il Lamma – minime in pianura tra +2 e -4°C. La località più calda Gorgona con 9.4°C, la più fredda Anghiari con -4.4°C”.
1° GENNAIO 2013. Ma cosa ci sarà da aspettarsi il 1° gennaio, il primo giorno del 2013? In Toscana, prevede ancora il Lamma, il tempo sarà “nuvoloso o molto nuvoloso con deboli precipitazioni già nel corso della mattina sulle zone costiere. Nel pomeriggio/sera tendenza intensificazione delle precipitazioni sulle zone di nord-ovest. Neve in Appennino oltre i 1300 metri. Temperature minime in aumento, massime stazionarie o in locale calo”.