Scatterà domenica 19 febbraio la “rivoluzione” dei Gigli: il centro commerciale di Campi Bisenzio resterà aperto tutte le domeniche e in occasione delle festività, ad eccezione dei giorni di Pasqua, Pasquetta, 1° Maggio, Natale e Santo Stefano. La decisione è stata assunta ieri dal Consiglio Direttivo del Consorzio del Centro Commerciale, che raggruppa 134 punti vendita che occupano circa 1.800 lavoratori.
LA DECISIONE. Inizialmente I Gigli – spiega un comunicato – avevano deciso di aprire solo la prima e la terza domenica del mese fino a tutto il prossimo marzo, accogliendo l’invito dell’amministrazione comunale in modo da permettere un periodo di riflessione che avrebbe potuto sgombrare il campo dalle polemiche insorte dopo il decreto sulle liberalizzazioni. “I Gigli da sempre è il centro leader in Toscana per area di attrazione e visitatori nel weekend e, preso atto delle decisioni assunte dai nostri competitors presenti sul territorio – spiega il Direttore Yashar Deljoye Sabeti – abbiamo optato per il nuovo calendario delle aperture, consapevoli che si tratterà di un evento epocale per tutto il commercio che andrà ad incidere sulla stessa struttura, a livello socioculturale e sulle abitudini dei consumatori del territorio. Auspichiamo che tale decisione comporti anche un’influenza diretta sui livelli occupazionali dei punti vendita del Centro Commerciale anche se abbiamo appena iniziato un anno difficile sia per la contrazione dei consumi quanto per le prospettive economiche del Paese”.
IL CALENDARIO. “Siamo dispiaciuti che i comuni della Piana, Campi, Sesto, Signa e Calenzano, non abbiamo trovato un accordo che avrebbe permesso di governare il fenomeno della liberalizzazione – commenta il presidente del Consorzio I Gigli Franco Malinconi – avevamo raccolto l’invito del Sindaco di Campi per mantenere un comportamento di attesa, ma le decisioni condivise non sono giunte e anche lui ha dovuto allargare le braccia”. Il nuovo calendario di aperture – viene spiegato – è stato il frutto di un “capillare lavoro svolto dalla Direzione del Centro Commerciale nei confronti di tutti i punti vendita, da quelli più piccoli alle grosse catene”.
TUTTI COINVOLTI. “A differenza di altri che, in solitudine, sostenevano le chiusure domenicali ad oltranza per poi decidere di aprire – aggiunge il Direttore Yashar Deljoye Sabeti – I Gigli coerentemente con la loro storica posizione favorevole all’aumento delle aperture, hanno coinvolto nella decisione tutti i soggetti presenti nel Centro Commerciale. Un lavoro che si è protratto per settimane e che non ha tralasciato l’analisi dei fattori sociali quanto di quelli economici. D’altra parte, per I Gigli, questo è un metodo di lavoro trasparente, democratico e di grande professionalità che ci contraddistingue da 15 anni sia nell’interesse degli operatori, dei lavoratori e dei consumatori nostri clienti”.
DI’ LA TUA. Cosa ne pensi? Invia una mail a [email protected] o commenta su Facebook o Twitter.