sabato, 26 Aprile 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaMondiali di ciclismo, Firenze si...

Mondiali di ciclismo, Firenze si prepara ai cantieri. ”I disagi ci saranno”

Si parte mercoledì con i lavori tra Ponte Santa Trinita e i lungarni Acciauoli e Corsini, poi gli interventi saranno effettuati da fine aprile a metà giugno, anche di notte. Mattei: ''Si tratta di una grande occasione per la città''.

-

- Pubblicità -

Firenze si prepara ai cantieri in vista dei Mondiali di ciclismo di settembre.

MONDIALI. Oggi il sindaco Matteo Renzi e l’assessore Massimo Mattei hanno fatto il punto sui lavori stradali in città in vista dell’evento: gli interventi riguarderanno le strade del quartiere 1, del quartiere 2 e del quartiere 5, per un importo complessivo di 7.267.179 euro per 39,22 chilometri totali. “Il grande lavoro che abbiamo fatto sulle strade dalla seconda metà del 2009 al 2011 – ha detto il sindaco Renzi – ha visto dei risultati significativi, ma non ha completato l’opera di risanamento. Il 2012, poi, è stato un anno particolare, perché è piovuto molto e perché, in considerazione del Patto di stabilità, sulle strade sono stati programmati gli interventi previsti per i Mondiali di ciclismo, ma non c’è stato modo di prevederne ulteriori”. “Rispetto al 2009 si sta decisamente meglio – ha continuato -. Non riceviamo più le 70 e-mail al giorno di persone che si lamentano delle strade, ma il compito del sindaco, dell’assessore e dell’intera squadra di governo è prendere atto che il tema delle manutenzioni stradali è una priorità”.

- Pubblicità -

CANTIERI. In dettaglio, gli interventi sulle strade cittadine nell’ambito dei mondiali saranno effettuati a partire da fine aprile, ad eccezione di quello in corrispondenza dell’incrocio tra Ponte Santa Trinita e i lungarni Acciauoli e Corsini che inizierà domani, fino a metà giugno, data in cui è prevista la visita degli incaricati dell’Unione ciclistica internazionale per la verifica dello stato di avanzamento degli interventi. Il periodo in cui si concentreranno la maggior parte degli interventi sarà grosso modo da metà maggio a metà giugno: per il numero dei lavori in programma saranno aperti più cantieri in contemporanea (fino a 13) e, dove possibile per il tipo di lavorazione e per la conformazione delle strade, molti anche in orario notturno.

DISAGI. “I disagi ci saranno – ha sottolineato l’assessore Mattei – perché si interviene in strade cruciali per la circolazione cittadina. Per questo abbiamo privilegiato, dove possibile, i lavori notturni, ben sapendo che anche questo può creare problemi ai cittadini che vivono in prossimità della strada interessata dal cantiere”. Per esempio saranno effettuate di notte le asfaltature sui viali e sulle direttrici fondamentali della circolazione cittadina. “Si tratta comunque di una grande occasione per la città: non soltanto perché Firenze ospiterà l’evento sportivo più importante dell’anno a livello mondiale e quindi per nove giorni sarà al centro dell’attenzione di milioni e milioni di persone, ma anche perché questo appuntamento ci consente di risanare molte strade della città bypassando il blocco causato dal Patto di Stabilità. E dove abbiamo potuto, abbiamo aggiunto risorse aggiuntive per interventi complementari, come per esempio la messa in sicurezza di via Pistoiese e i marciapiedi di via Bolognese”.

- Pubblicità -

NON SOLO MONDIALI. “Inoltre – ha continuato l’assessore Mattei – abbiamo programmato anche ulteriori lavori in zona della città non interessate dal passaggio dei Mondiali di Ciclismo: per esempio via Coluccio Salutati, via Senese, via Buia e viale Etruria”. Vanno intanto avanti i lavori in via Tornabuoni, dove è da poco iniziato il secondo lotto, e in Oltrarno: il tratto della strada che costeggia piazza Santo Spirito sarà ultimato a fine maggio, poi il cantiere si sposterà in via Sant’Agostino (fino a via di Maffia) con termine previsto in autunno (ottobre). A fine maggio dovrebbe concludersi in cantiere in via delle Oche, mentre il 6 dello stesso mese inizierà l’intervento per la riqualificazione di via Canto dei Nelli con il rifacimento del marciapiede adiacente alla Basilica di San Lorenzo.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -