sabato, 3 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaNel 2012 sono stati 92...

Nel 2012 sono stati 92 gli animali avvelenati in provincia di Firenze

Settantasette cani, 14 gatti e un colombo: questi gli animali avvelenati lo scorso anno in provincia di Firenze, secondo il bilancio della Polizia Provinciale. Un fenomeno fortunatamente in calo: nel 2010 erano stati 127.

-

- Pubblicità -

Sono stati 92, nel 2012, gli animali avvelenati in provincia di Firenze.

AVVELENAMENTI. E’ quanto risulta dalle cifre che sono state fornite dalla Polizia Provinciale. Dei 92 animali avvelenati, viene spiegato, 77 erano cani, 14 gatti e in un caso si trattava di un colombo. Nell’arco dello scorso anno, è stato spiegato ancora, nessun animale selvatico è stato avvelenato. Si è verificata infatti una drastica riduzione degli avvelenamenti soprattutto di pollame (avvelenamenti azzerati) e piccioni.

- Pubblicità -

CONTRASTO. Rispetto agli anni precedenti diminuisce quindi fortunatamente il numero degli animali avvelenati in provincia di Firenze, che ad esempio nel 2010 erano stati 127. Obiettivo raggiunto anche grazie all’azione del nuovo gruppo di Guardie Ambientali Volontarie (G.A.V.) che svolgono l’attività di contrasto al fenomeno dell’avvelenamento degli animali, in collaborazione con il Gruppo Antiveleni del Coordinamento Provinciale Guardie Ambientali e la partecipazione con il Nucleo Guardie Zoofile dell’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) di Firenze.

MORTALITA’. Il tasso di mortalità degli animali avvelenati – spiega ancora la Provincia – è del 41% (38 casi su 92), anche questo in diminuzione rispetto al 2010 (quando era del 55%). Nel dettaglio, sono stati mortali 31 avvelenamenti su 77 per i cani e 6 su 14 per i gatti. Tra le sostanze maggiormente utilizzate per compiere questi reati spicca l’utilizzo di Metaldeide – un pesticida abbastanza comune utilizzato per le lumache – in 18 casi, e di Organoclorurati – un pesticida – in 17 casi. Infine, il 2012 conferma il calo anche per quanto riguarda i fascicoli d’indagine aperti dagli operatori della Provincia di Firenze per casi di avvelenamento: dai 250 del 2005 (dato più alto degli ultimi dieci anni) siamo passati ai 116 dell’anno scorso.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -