giovedì, 17 Luglio 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaPannelli-killer lungo l'autostrada, 1.200 uccelli...

Pannelli-killer lungo l’autostrada, 1.200 uccelli morti ogni anno

Strage di volatili lungo l'autostrada: sono oltre 1.200 gli uccelli che muoiono ogni anno nei pressi di Firenze, andando a sbattere contro i pannelli anti-rumore. La Lipu lancia l'allarme.

-

- Pubblicità -

Strage di volatili lungo l’autostrada: sono oltre 1.200 gli uccelli che muoiono ogni anno nei pressi di Firenze, andando a sbattere contro i pannelli anti-rumore. La Lipu lancia l’allarme.

SPECIE PROTETTE. A rimanere vittima delle barriere trasparenti sono anche specie rare, come i pettirossi e le cinciallegre, oltre ai più comuni passeri e rondini, specie insettivore e protette dalla legge come “patrimonio indisponibile dello Stato”.

- Pubblicità -

RACCOLTA FIRME. La situazione è particolarmente critica nei dintorni di Firenze, dove lunghi tratti dell’A1 sono affiancati da “pannelli completamente trasparenti – attacca la Lipu –  in un comprensorio dove nidificano 86 specie di cui 28 di interesse conservazionistico europeo”. Per questo da oggi la Lega di protezione degli uccelli lancia una raccolta di firme per chiedere, in particolare a Società Autostrade, “di mettere in sicurezza le strutture”. E invita i cittadini a mandare eventuale materiale fotografico della strage.

SALVA-UCCELLI. “Basandosi su studi puntuali, e considerando due chilometri di pannelli trasparenti – spiega l’organizzazione ambientalista – la Lipu stima 1.200 uccelli morti ogni anno”. “Non si capisce perché non venga applicato il protocollo ‘salva uccelli’ – spiega Marco Dinetti, responsabile ecologia urbana – peraltro correttamente applicato in altre tratte autostradali”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -