Più trasparenza e chiarezza e la possibilità di individuare più facilmente le situazioni che richiedono agevolazioni tariffarie: questi gli obiettivi del nuovo regolamento riguardo ripartizione e pagamento del servizio idrico nei condomini.
“LA RIPARTIZIONE NON SPETTA A PUBLIACQUA”. Per quanto riguarda il contesto condominiale, Publiacqua ha un contratto con il condominio nel suo insieme, e legge e fattura i consumi registrati solo sul contatore generale, mentre il riparto del consumo totale tra i singoli condomini viene effettuato dall’amministratore o dal condominio stesso.
REFERENTE E INCARICATO. Con il nuovo Regolamento, votato dall’assemblea dei 49 sindaci dell’area Publiacqua, nelle prossime assemblee ogni condominio dovrà compilare un modulo in cui indicare il referente (amministratore o delegato) e l’incaricato dei servizi di lettura, ripartizione e pagamento delle bollette del servizio idrico (l’amministratore o un delegato di condominio o un operatore specializzato). Publiacqua invierà le fatture all’Amministratore e i dati utili alla ripartizione dei consumi all’incaricato del condominio. L’amministratore/delegato dovrà comunicare annualmente a Publiacqua i nominativi dei condomini segnalando coloro cui spettino eventuali agevolazioni tariffarie.
PIU’ TRASPARENZA. “Il Regolamento dei Sindaci inserisce trasparenza ed efficienza nel rapporto tra utenti del servizio idrico e Publiacqua e responsabilizza i cittadini – dice il presidente di Publiacqua Erasmo D’Angelis – Non c’è nessuna dichiarazione di guerra alle società ‘recapitiste’ o ‘letturiste’, ma molto più semplicemente si fissano obblighi precisi sia per noi che per i condomini. C’è bisogno di chiarire le modalità di gestione del servizio idrico (ripartizione e pagamento dei consumi) che a Firenze e nei Comuni dell’hinterland vede molti condomini avvalersi di una triangolazione di pagamento. Non raggiungere il singolo utente o l’amministratore, ci impedisce spesso un dialogo diretto con i cittadini, prezioso per comunicare agevolazioni e informazioni anche in caso di perdite e morosità”.
Regolamento e modulistica saranno scaricabili dal sito di Publiacqa a partire dalla prossima settimana.