Con questa decisione viene dato finalmente avvio alla gestione di due zone di grande pregio ambientale e paesaggistico alle porte di Firenze, con l’obiettivo in particolare di preservarne gli essenziali caratteri di riserve naturalistiche e di promuoverne una fruizione ordinata e rispettosa dei luoghi da parte dei cittadini.
L’Anpil del Mensola si riferisce ad un ambito territoriale collocato tra il Comune di Firenze e il Comune di Fiesole, i cui rappresentanti siederanno nel comitato di gestione, insieme ad un rappresentante del Quartiere 2.
L’Anpil del Terzolle si riferisce invece ad un ambito territoriale collocato tra il Comune di Firenze, quello di Sesto Fiorentino e quello di Vaglia, e nel Comitato di gestione siederà anche un rappresentante del Quartiere 5.
I due regolamenti istituiscono una comitato di gestione, con compiti di promozione del territorio, un comitato scientifico e un albo delle associazioni di volontariato e ambientaliste attive nei rispettivi ambiti. Inoltre sono istituite norme di tutela del territorio, rispettose delle destinazioni d’uso dei Piani regolatori vigenti. Il Regolamento dell’Anpil del Terzolle è stato già approvato dai consigli comunali di Sesto Fiorentino e di Vaglia, mentre quello del Mensola dovrà essere approvato nelle prossime settimane dal consiglio comunale di Fiesole. I due Regolamenti hanno tenuto ampiamente conto della mozione di indirizzo promossa dalle commissioni urbanistica e ambiente, approvata dal consiglio comunale nel luglio 2007