E’ stata appena approvata dal consiglio comunale la delibera che consentirà di riorganizzare gli spazi del mercato centrale di San Lorenzo.
IL PRIMO PIANO. La novità più significativa riguarda il primo piano, che non sarà più destinato al commercio ortofrutticolo ma ospiterà eventi e attività di tutt’altro genere. “Dopo i notevoli investimenti per la riqualificazione di quello che è uno dei mercati più belli d’Italia, di grande pregio storico e architettonico – ha dichiarato il vicesindaco Dario Nardella – l’amministrazione ha deciso di cogliere l’occasione del termine dei lavori al primo piano per potenziare, rendere più attrattiva e migliorare la qualità della struttura, che oggi accoglie circa 100 aziende. Il nostro obiettivo è far diventare il mercato un luogo sul modello europeo, che possa ospitare attività per i residenti e di promozione economica, aperto tutto il giorno con attività quotidiane e sistematiche, che rafforzino la sua vocazione commerciale e portino benefici a tutti gli operatori”.
I BANCHI DELL’ORTOFRUTTA. La cessazione della funzione mercatale del primo piano, però, non piace a tutti. In particolare non piace ai titolari dei 32 banchi dell’ortofrutta che, temporaneamente sistemati in un tendone esterno, dovranno poi adattarsi al piano terra, negli spazi rimasti disponibili.
{youtube}4XgEXv1IAIE{/youtube}