Si celebra la “festa della donna” ma il pensiero – come e più dello scorso anno – per loro andrà a una donna in particolare: Roberta Ragusa.
VERSO L’8 MARZO. In vista della ricorrenza dell’8 marzo, ormai vicinissima, le migliaia di persone che stanno cercando di capire che fine abbia fatto Roberta, sparita dalla sua abitazione nel gennaio del 2012, tornano a chiedere la verità. Lo fanno come al solito soprattutto attraverso i social network, dove in tantissimi si sono “uniti” per seguire il caso da vicino e per far sentire la propria voce. Come in questo caso, in vista dell’8 marzo, quando in molti chiedono ancora di continuare a cercare, di andare fino in fondo, per dare finalmente una risposta a una vicenda diventata un vero e proprio mistero.
RIFLETTORI ACCESI. I riflettori, dunque, si riaccendono sul caso di Roberta Ragusa, anche se in realtà non si sono mai spenti, soprattutto nell’ultimo periodo, quando non sono mancate le ricerche della donna e quando della vicenda si è parlato a più riprese sui media, a partire dalla televisione.
L’ATTESA. Ora, come detto, il popolo del web torna alla “carica”, in vista di un giorno simbolo per le donne, per chiedere verità e giustizia. Il tutto mentre in tanti si domandano ancora una volta quanto dovrà durare l’attesa, un’attesa già lunghissima. Un’attesa che le migliaia di persone che seguono il caso sperano possa finire tutte le volte che si registrano nuove ricerche, ogni volta che le indagini sembrano vicine a un punto di svolta. Attesa però non ancora finita, e allora sui social network si torna a farsi sentire. Con la “Festa della donna” ormai dietro l’angolo.