Strade chiuse e bus deviati: sabato Firenze si “ferma” per la Gran Fondo di ciclismo.
LA GARA. Il vicesindaco Dario Nardella, in vista della Gran fondo di sabato 2 marzo, la competizione ciclistica organizzata nell’ambito di Bicifi, il festival della bicicletta che apre domani alla Fortezza da Basso, si rivolge ai fiorentini: “Invito tutti i fiorentini che dovranno muoversi nelle zone interessate dalla gara nella fascia oraria 10-16 a limitare l’utilizzo dei veicoli privati”. Il vicesindaco sottolinea che la Questura ha aperto una sala per la gestione dell’evento con il coinvolgimento della Protezione civile e di tutte le polizie stradali. Anche l’Azienda sanitaria di Firenze e l’Azienda ospedaliera universitaria di Careggi sono state informate da tempo e hanno già predisposto quanto necessario sia per quanto riguarda l’assistenza alla gara sia in merito all’accesso alle strutture di operatori e cittadini. “La macchina organizzativa è in piena attività – continua il vicesindaco Nardella –. Ringrazio fin da ora i cittadini per la collaborazione che sapranno garantire per il miglior svolgimento della manifestazione. Come città abbiamo dato prova in altre occasioni, come per esempio la maratona, di saper accogliere nel modo migliore appuntamenti sportivi di livello nazionale. Questo evento in particolare ci servirà come test per i mondiali di ciclismo in programma il prossimo settembre”.
VIABILITA’. Per quanto riguarda i provvedimenti in dettaglio, si inizia venerdì 1° marzo, alle 9.30 con il restringimento di carreggiata di viale Milton e largo delle Foibe (garantendo comunque una transitabilità non inferiore a 3,50 metri e garantendo i due flussi di marcia con direzione Fortezza e Statuto). Previsti quindi anche divieti di sosta con rimozione dei veicoli. Passando al giorno della gara, sabato 2 marzo, i primi provvedimenti scatteranno a partire dalle 7. Si tratta del divieto di transito in viale Milton e largo Foibe oltre che in via Toscanelli, via Landino e via Leone X (tutti nel tratto via Lorenzo il Magnifico-viale Milton) e un divieto di sosta con rimozione forzata in piazza Costituzione (lato Mugnone). E ancora divieti di transito in via XX Settembre (sarà inoltre istituito l’obbligo di dritto e svolta a sinistra all’incrocio con via Ruffini), via Poliziano (tratti via Lorenzo il Magnifico-viale Milton). Ma sono previsti anche divieti di sosta in piazza Alberti e via De Sanctis (lato numeri civici pari, tratto via lanza-piazza Alberti). La prima tranche corposa di provvedimenti relativi al percorso di andata scatterà alle 9.45, in vista della partenza dei ciclisti da viale Milton in programma per le 10. Quindi oltre al divieto di transito sul percorso di uscita dal territorio del Comune di Firenze per il tempo necessario al transito dei partecipanti (viale Milton, largo Foibe, viale Strozzi, Rampa Spadolini, via Caduti Nassirya, piazzale Montelungo, viale Strozzi, via Valfonda, piazza Stazione, piazza Unità Italiana, via Panzani, via Cerretani, piazza San Giovanni, piazza del Duomo (direttrice Ricasoli-Servi-Proconsolo), via del Proconsolo, piazza San Firenze, via dei Leoni, piazza del Grano, via de’ Castellani, piazza dei Giudici, lungarno Diaz, Ponte alle Grazie, lungarno Serristori, piazza Poggi, lungarno Cellini, piazza Ferrucci, viale Michelangiolo, piazzale Michelangelo, viale Galilei, piazzale Galilei, viale Torricelli, via del Gelsomino, via Senese, via Volterrana, ponte Bayley, via Senese, confine comunale direzione Impruneta) sono previsti l’inversione del senso di marcia in via dei Pecori (da via Vecchietti verso via degli Agli), l’istituzione di un senso unico in via degli Agli (da via Vecchietti a piazza Antinori), l’obbligo di svolta a sinistra o a destra all’incrocio di via dei Bastioni con via del Monte alle Croci.
DIVIETI. Alle 11 scatterà la seconda tranche dei provvedimenti, quelli relativi al percorso di ritorno, che saranno in vigore fino alle 16.30-17. Si tratta anche in questo caso di divieti di transito sull’itinerario della gara (confine comunale provenienza Comune di Bagno a Ripoli, via Chiantigiana, piazza di Badia a Ripoli, via di Ripoli, via Danimarca, viale Europa, via Olanda, via Portogallo, via Kassel, via Villamagna, piazza Ravenna, ponte da Verrazzano nella direttrice verso via De’ Sanctis, lungarno Colombo, via De’ Sanctis, piazza Alberti nella corsia di collegamento tra via De Sanctis e il cavalcavia, Cavalcavia dell’Affrico, via Lungo l’Affrico, viale Righi, piazza Edison nella corsia di collegamento tra via Righi-via San Domenico, via San Domenico, confine comunale direzione Fiesole con rientro in via Faentina, via Salviati, via Bolognese, via Trieste, via Trento, via Bolognese, Ponte Rosso, viale Milton) cui si aggiungono numerosi altri provvedimenti. Ovvero: divieti di transito in piazza Bacci, via Ferrero (tratto via Ferrero-via Chiantigiana), vicolo del Ridi, via di Campigiano e via della Torre. E ancora sul viadotto Marco Polo sulle rampa di uscita su via Benedetto Fortini in direzione di Ponte a Ema, in via Benedetto Fortini (tra svincolo Anas e via Chiantigiana), via San Marcellino (tratto via Parlatore-via Chiantigiana), via di Ripoli (tratto via Lettonia-piazza Badia di Ripoli), piazza Francia (all’altezza di via Unione Sovietica), via delle Lame (tratti via Cecoslovacchia-via Portogallo, via di Ripoli-via Portogallo, via Badia di Ripoli-via Portogallo), via Gran Bretagna (tratto largo Islanda-via Kiev in direzione di quest’ultima, tratto via Kiev-via Kassel, tratto via Kyoto-via Kassel), via Gran Bretagna (tra via Kyoto e via Kassel). In via Kiev invece è prevista l’istituzione di un doppio senso di circolazione. Tornando ai divieti di transito, questi scatteranno anche in via Reims (tratto via Nazioni Unite-via Villamagna), via Nazioni Unite (tratto via Edimburgo-via Kassel), via Austria (tratto via del Bisarno fronte numero civico 3 e via Portogallo), via Villamagna (tratto via del Bisarno-via Kassel), piazza Dresda (tratto via Uguccione della Faggiola-via Villamagna), via di Castiglionchio (tratto via Niccolò da Uzzano-via Villamagna), via Adriani (tratto via Niccolò da Uzzano-via Villamagna), via Poggio Bracciolini. In via Coluccio Salutati invece sarà revocata la corsia per i mezzi pubblici. Passando dall’altro lato dell’Arno, i divieti di transito interesseranno via Lanza (tratto via Casati-via De Sanctis), piazza Alberti (direttrice collegamento via Campofiore-via De Sanctis), via Campofiore (tratto via Lanza-piazza Alberti), viale De Amicis (tutte le corsie di collegamento direttrice De Amicis-Affrico), via D’Annunzio (tratto via Ramazzini-via Lungo l’Affrico), via Poma (tratto via Lungo l’Affrico-via Ramazzini), via Ramazzini (tratto via Da Filicaia-via Dandolo), via Dandolo, via Calatafimi (tratto via Bronzetti-via Righi), via Falcucci (all’intersezione con via dell’Arcolaio), via San Giovanni Gualberto (all’intersezione con via dell’Arcolaio), via del Pino (tratto via Ristori-via Lungo l’Affrico), via Fontebuoni (da via Ristori a via Lungo l’Affrico), via del Malcantone (tratto via dell’Arcolaio-via Lungo l’Affrico), controviale di via Lungo l’Affrico, via Ojetti (all’altezza di via Centostelle sulla direttrice verso via Fontebuoni, sulla corsia di collegamento Ojetti-Affric all’altezza via Nullo verso viale Righi), viale De Amicis (all’altezza di viale Mamiani sulla direttrice verso viale Duse, nel tratto via Amari-viale Cialdini sulla corsia di collegamento De Amicis-Duse sulla direttrice Mamiani-Duse, sulla corsia di collegamento De Amicis-Affrico sulla direttrice Mamiani-Duse), via Rosmini (all’altezza di via De Amicis), largo Capei (all’intersezione con viale Righi), via Ugo Bassi (tratto via Bronzetti-via Righi), via Fibonacci (tratto via Nicolodi-viale Righi), via Jacopone da Todi (all’intersezione con via San Domenico), via del Frullino, via di Camerata (tratto via del Frullini-via San Domenico), via Salviati, via Bolognese (tratto dal numero civico 269/a e via Salviati), vicolo San Marco Vecchio (tratto via Faentina-via Bolognese), via della Pietra (tratto via Incontri-via del Poggiolino), via Santa Marta (tratto via Casamorata-via della Pietra), via di Montughi (tra via Santa Marta e via Bolognese), via Vittorio Emanuele II (da via Fabbroni a via Trento), via Faentina (tratto dal numero civico 39 e via del Pellegrino) e via XX Settembre (tratto via Vittorio Emanuele II-via Bolognese). In via Tito Speri sarà istituito un senso unico (da via Lungo l’Affrico-via San Salvi), mentre via Fogazzaro, via Barellai, via Niccoli, via di Camerata (tratto via di San Domenico-via della Piazzola), via del Pellegrino (tratto via Faentina-via Bolognese) diventeranno a doppio senso di marcia. Oltre a questi provvedimenti in vigore nella fascia oraria 11-17, sono previsti divieti temporanei della circolazione in attraversamento (durata massima 15 minuti dal passaggio della vettura di inizio gara) in viale Europa (tratto via Andorra-viadotto Marco Polo), su lungarno Colombo (tratto tra Ponte da Verrazzano e via Minghetti), su viadotto Marco Polo (altezza viale Europa sulle rampe in uscita direzione centro città), all’intersezione viale Mamiani-viale Duse. Al di fuori delle due fasce oraria in cui è prevista l’interdizione temporanea della circolazione, i veicoli potranno attraversare gli incroci con le seguenti direzioni obbligatorie: viale Europa (entrambi i sensi) direzione obbligatoria a diritto; lungarno Colombo (verso centro città) direzioni consentite diritto e sinistra; lungarno Colombo (verso uscita città) direzione consentite diritto e destra; viale Mamiani (verso viale Duse) direzioni consentite diritto e destra; viale Duse (verso viale Mamiani) direzioni consentite diritto e sinistra.
AUTOBUS. I provvedimenti di circolazione per consentire lo svolgimento della gara comportano anche variazioni del servizio Ataf con soppressione di corse e deviazioni di linee. Nello specifico, dalle 10 alle 10.30 circa le linee provenienti dalla zona sud di Firenze in direzione Piazza Stazione saranno limitate a Piazza San Marco; le linee provenienti dalla zona nord di Firenze in direzione Piazza Stazione saranno limitate alla zona della Fortezza; le linee provenienti dalle zone Galluzzo – Tavarnuzze – Porta Romana in direzione Piazza Stazione saranno limitate a Porta al Prato. Dalle 11 alle 16, e comunque fino al termine del passaggio dei ciclisti, le linee 7 – 21 – 25 saranno cancellate per la chiusura al transito di Via San Domenico da e per Fiesole, di via Faentina e di Via Bolognese; le linee 3 e 23 in direzione Nave a Rovezzano non raggiungono la Nave a Rovezzano. La linea 23 raggiunge Sorgane passando da Viale Europa (altezza Via Olanda e Via Danimarca); le linee 31 e 32 non raggiungono Grassina – Antella ma faranno capolinea in zona Badia a Ripoli; la linea 8 raggiungerà il capolinea a Bagno a Ripoli utilizzando l’attraversamento di viale Europa; la linea 14 da e per raggiungere i capolinea Careggi e Ripa/il Girone utilizza il passaggio lungarno Colombo e Lungarno Moro (altezza ponte Giovanni da Verrazzano); le linee 10 – 11- 17 per raggiungere i capolinea utilizzano il passaggio Fra Viale Mamiani e viale Duse. Per ulteriori informazioni consultare il sito internet www.ataf.net.
La manifestazione: Alla Fortezza arriva ”Bicifi”, il festival della bicicletta