mercoledì, 23 Luglio 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaToscana, tempo ancora instabile. E...

Toscana, tempo ancora instabile. E temperature molto sotto la media

Continua il maggio insolito dal punto di vista meteorologico. Nei prossimi giorni previsto ancora tempo instabile, soprattutto sabato. Temperature ben al di sotto delle medie stagionali. Nevicate in Appennino.

-

- Pubblicità -

Tanta pioggia e un po’ di “freddo”, continua il maggio insolito dal punto di vista meteorologico.

PREVISIONI. Nei prossimi giorni, infatti, il Lamma prevede in Toscana “condizioni meteorologiche ancora marcatamente instabili, specie nella giornata di sabato”. Il tempo continua insomma a fare le bizze.

- Pubblicità -

OGGI. Ecco le previsioni giorno per giorno. Oggi è previsto un cielo “molto nuvoloso in mattinata con deboli piogge o pioviggini sulle zone interne in graduale esaurimento. Nel corso del pomeriggio nuvolosità variabile associata a locali rovesci sui rilievi, specie nord occidentali; tendenza ad ampie schiarite a partire dalla costa fino a cielo sereno o poco nuvoloso in serata sulle province centro meridionali. Tra la tarda serata e la notte tendenza a nuovo peggioramento sulle province di nord ovest. Temperature massime in diminuzione”.

VENERDI’. E le temperature sotto la media caratterizzeranno anche i prossimi giorni. Venerdì 24 maggio previsto dal Lamma in Toscana un tempo “irregolarmente nuvoloso in mattinata sulle province settentrionali con rovesci sparsi e locali temporali in trasferimento da ovest verso est. Poco o al più parzialmente nuvoloso altrove. Nel pomeriggio variabilità nelle zone interne con possibilità di brevi acquazzoni, più probabili a ridosso dei rilievi; ampie zone di sereno su coste ed Arcipelago. Bel tempo in serata, ma con tendenza a nuovo peggioramento sui settori nord occidentali. Temperature in diminuzione su valori ben al di sotto delle medie stagionali”.

- Pubblicità -

SABATO. Sabato 25 cielo “nuvoloso o molto nuvoloso con rovesci e temporali diffusi a partire dalle province centro settentrionali. I fenomeni risulteranno più abbondanti e frequenti nelle zone interne e a ridosso dei rilievi. Nevicate sull’Appennino oltre i 1300-1400 metri di quota. Temperature: minime in lieve aumento, massime in ulteriore sensibile calo su valori fino a 7-8 gradi inferiori alle medie stagionali”.

DOMENICA. Si arriva così a domenica 26 maggio, quando il Lamma prevede in Toscana una “marcata instabilità con nuvolosità irregolare e possibilità di rovesci sparsi più frequenti nelle zone interne e montuose, specie centro meridionali. Ampie schiarite sulla costa e sull’Arcipelago. Temperature: in lieve aumento, ma sempre su valori ben al di sotto delle medie stagionali”. Sole e caldo, insomma, continuano a farsi attendere.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -