Sarà l’associazione Nuovi eventi musicali (Nem), diretta da Mario Setti, a gestire l’ex Auditorium di viale Giannotti.
MOSTRE. Il progetto del nuovo gestore prevede come settore “trainante” quello delle grandi mostre di arte contemporanea diretto da Maurizio Vanni, che da anni svolge l’attività di curatore e project organization con la creazione di progetti culturali e sviluppo del relativo piano strategico e di comunicazione. Vanni è direttore della Fondazione Dino Zoli Arte contemporanea di Forlì ed è membro del Comitato scientifico della Fondazione-Museo Primo Conti di Fiesole. Attualmente sta ordinando il Lu.C.C.A. (Lucca Center of Contemporary Art). Le grandi mostre di arte contemporanea, a regime, arriveranno a coprire il 50% del calendario e dell’attività complessiva dell’ex Auditorium.
DANZA. All’attività espositiva si affiancherà la danza, che sarà affidata a due realtà fiorentine: il centro coreografico Opus Ballet con la direzione artistica di Rosanna Brocanello e Daniel Tinazzi (fondata nel 2004 da Brocanello e Tinazzi è tra i Centri di formazione, produzione e spettacolo per la danza più importanti in Italia), e una realtà più giovane e innovativa aperta a nuovi dialoghi e contaminazioni.