La mostra Riarteco raccoglierà le migliori opere d’arte realizzate tramite il riutilizzo di materie, oggetti, manufatti. Ogni opera potrà essere creata sia con materie prime non tossiche, sia con le cosiddette materie seconde, ovvero materiale da smaltire come rifiuto. Per partecipare bisogna inviare i materiali entro il 31 marzo 2008 all’associazione Pop Point of Presence ([email protected]; [email protected]) che selezionerà le opere più interessanti da esporre. Il concorso, è aperto agli artisti, agli studenti e ai cittadini che abbiano fatto della loro creatività una virtù utile a tutti, dato che le opere riguarderanno l’arte, l’architettura e il design ecosostenibile, per ribadire l’importanza di promuovere il riutilizzo dei rifiuti. Il pubblico potrà votare l’opera preferita con un apposito modulo disponibile all’ingresso della mostra. Al vincitore sarà offerto un soggiorno per due persone alle Terme di Saturnia. L’iniziativa fa parte del ciclo di appuntamenti “Se non ora quando? Un mondo diverso comincia adesso” organizzati dall’assessorato alla partecipazione democratica e nuovi stili di vita insieme allo sportello Eco Equo del Comune di Firenze. Tutte le informazioni per partecipare si trovano sul sito: www.ruotati.com e presso lo sportello EcoEquo del Comune al Parterre.
Notizia precedenteL’arte africana in mostra a Firenze
Notizia successivaRilancio del latte ovicaprino
Ti potrebbe interessare
Arte & Cultura
Henry Moore, a Firenze 50 anni dopo. Il ricordo di Antonio Natali
Era il 1972, per la prima volta il Forte Belvedere ospitava una grande mostra d’arte contemporanea. Oggi le opere del celebre artista inglese tornano in città: “Ma non siamo cambiati per niente”. Il racconto dell’ex direttore degli Uffizi
Eventi
Carnevale Viareggio 2021, la sfilata si farà: nuove date e orari
Non è stato annullato ma solo rimandato per il Covid. Il Carnevale di Viareggio 2021 si farà in autunno: le nuove date delle sfilate, gli orari e le info sui biglietti
Eventi
Capodanno 2021 a Firenze, cosa fare (senza uscire di casa)
Cosa fare a Firenze per il Capodanno 2021: dalle regole per gli spostamenti ai supermercati aperti per il cenone fino all'evento da seguire su Youtube
Cosa fare a Firenze
Cosa si può fare a Firenze, la guida per il Natale 2020
Spostamenti, aperture, chiusure ed eventi, ecco cosa si può fare (e cosa no) a Firenze durante le vacanze di Natale
Ultime notizie
Quanti contagiati oggi in Italia: oltre 13.000 casi e 472 morti
I dati del 20 gennaio dal bollettino sul coronavirus: quanti contagiati da Covid-19 ci sono oggi in Italia e quanti morti?
Multa Covid: come fare ricorso (ma si rischia il raddoppio della sanzione)
Fare ricorso al Prefetto non sempre conviene, anche quando viene notificata una multa per non aver rispettato le regole anti-Covid del Dpcm
Fiorentina, contro il Crotone è un’altra sfida salvezza
I viola provano a ripartire dopo la brutta sconfitta a Napoli. Preso l’attaccante Kokorin: le probabili formazioni di Fiorentina - Crotone
Covid 22 gennaio, Toscana: i dati di oggi, nuovi contagi sotto quota 500
Scendono leggermente i contagi e il tasso di positività: i dati del bollettino della Regione sul Covid in Toscana, aggiornati a oggi, 22 gennaio. Segno meno per i ricoverati. 16 i morti