giovedì, 21 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeEventiWeekend Firenze10 eventi in Toscana per...

10 eventi in Toscana per questo weekend (23-24 agosto 2025)

Dalle rievocazioni storiche a borghi che si trasformano in grandi cinema sotto le stelle. E poi festival a misura di bimbo, tradizioni e musica. I migliori appuntamenti in programma nel fine settimana

-

- Pubblicità -

Un weekend di controesodo, ma anche un fine settimana ricco di eventi: in Toscana tra sabato 23 e domenica 24 agosto 2025 ci sono feste tradizionali, festival di musica, cinema sotto le stelle (anche in barca) e arte contemporanea in piazza. Abbiamo selezionato 10 cose da fare in diversi angoli della regione e per tutti i gusti.

La redazione non è responsabile di eventuali cambi di programma. Si consiglia di consultare i siti ufficiali degli eventi.

- Pubblicità -

CortonAntiquaria

Iniziamo questa carrellata di eventi in Toscana nel weekend del 23 e 24 agosto, con CortonAntiquaria 2025, la grande mostra mercato di arte e antiquariato che si svolge nella cittadina in provincia di Arezzo. Sono 22 gli espositori partecipanti alla 63esima edizione della manifestazione che si apre il 23 agosto e continua fino al 7 settembre nell’ex convento di Sant’Agostino.

Tanti i pezzi unici in mostra, tra dipinti antichi, oli su tavola, sculture, argenti, tappeti, maioliche e mobili di pregio. In occasione della rassegna torna a Cortona per la prima volta dopo 150 anni la predella della pala con l’Annunciazione, eseguita nel 1527 da Francesco Signorelli. Ingresso a pagamento, orario di sabato e domenica dalle 10 alle 20 www.cortonantiquaria.it.

- Pubblicità -

Eventi per bambini in Toscana: la festa di San Genesio (24 agosto)

Da 70 anni a Casciana Terme (Pisa) si svolge la Festa di San Genesio, Festa dei Bimbi: venerdì 22 giochi e artisti di strada animeranno il centro; sabato 23 voli in mongolfiera, spettacoli di burattini e animazioni a tema Harry Potter; domenica 24 agosto la cerimonia del Gran ciambellano, un concorso di fumetti a premi, mercatini e tombolata. Lungo vie e piazze saranno allestiti diversi punti dove giocare, dal mini golf al toro meccanico, e poi libri e tanti laboratori gratuiti. Il momento più suggestivo si terrà lunedì con il lancio della mongolfiera e dei palloncini. Tutte le informazioni su visitcascianatermelari.it.

Senza Fili – Pinocchio Street Festival

Collodi (Pistoia), la città del burattino più famoso al mondo, per tre giorni diventa un vero e proprio paese dei balocchi per Senza Fili – Pinocchio Street Festival, alla decima edizione. Dal 22 al 24 agosto oltre 50 spettacoli gratuiti di teatro, musica e circo per grandi e piccoli, oltre a tante iniziative, il mercatino di Geppetto e l’osteria del Barbagianni dove mangiare specialità locali ogni sera dalle ore 19 in poi.

- Pubblicità -

Gli eventi sono ospitati tra l’antico borgo di Collodi Castello, il Parco di Pinocchio e il giardino storico di Villa Garzoni. Tra gli ospiti anche il comico Paolo Hendel, che chiuderà la manifestazione domenica 24 agosto insieme ad Andrea Kaemmerle e Riccardo Goretti per lo spettacolo “Toscanacci”. Programma completo su www.senza-fili.it. Consigliata la prenotazione online.

Pinocchio Street Festival

Effetto Notte a Castagneto Carducci

Per tre serate il borgo di Castagneto Carducci (Livorno) si trasforma in un cinema diffuso a cielo aperto grazie al festival Effetto Notte – Luci e sogni. Il 22, 23 e 24 agosto la cittadina toscana sarà animata da proiezioni sui palazzi, sonorizzazioni dal vivo, eventi, laboratori. Ci si potrà imbattere in cosplayer e anche in monumentali installazioni che raffigurano Alien, King Kong, un lupo gigante e un Tirannosaurus Rex. Ingresso a pagamento: info su www.effettonottefestival.it.

Gli eventi sulla costa toscana: Festa del Cinema di Mare (dal 23 agosto)

Anche in un’altra parte di Toscana sono protagonisti gli eventi legati al grande schermo: nel weekend del 23 e 24 agosto prende il via la Festa del Cinema di Mare 2025 di Castiglione della Pescaia (Grosseto). La manifestazione, giunta alla decima edizione, coinvolge le location più suggestive della cittadina per mostre, incontri, proiezioni e concerti.

Tra gli appuntamenti delle prime giornate l’intervista ad Ambra Angiolini (sabato 23 alle 19 all’Orto del Lilli), il concerto di Bobo Rondelli e Musica da Ripostiglio (domenica 24 ore 19, piazza Maristella) e la proiezione in barca de “La Pazza Gioia” di Paolo Virzì (domenica ore 21, su prenotazione). Il festival continua fino al 27 agosto. La maggior parte degli eventi è a ingresso gratuito: festivalcinemadimare.com.

Folklore in Toscana, cosa fare: gli eventi del Bravìo delle Botti (22-23-24 agosto)

A Montepulciano (Siena) iniziano nel weekend del 22, 23 e 24 agosto gli eventi di una delle corse tradizionali più famose della Toscana: il Bravìo della Botti. In attesa della sfida del 31 agosto tra le otto contrade con grandi barili spinti lungo le vie del paese, sono in programma tante iniziative.

Venerdì 22 in piazza Grande “Cantine in piazza” con degustazioni di vino Nobile e prodotti tipici a partire della 19, sabato dalle 21 il corteo storico, il proclama del gonfaloniere, gli sbandieratori e lo spettacolo di teatro acrobatico “Virtù Kavalleresche”; domenica pomeriggio il corteo storico e la presentazione del panno, mentre dalle ore 21 prenderanno il via le prove degli spingitori lungo il percorso di gara.

Bravio delle Botti

Blu Etrusco a Murlo

Rievocazioni storiche, laboratori didattici, visite guidate, trekking, conferenze: nel cuore della Toscana, Murlo (Siena) riscopre gli etruschi grazie agli eventi di BluEtrusco, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto. Durante il festival la cittadina si trasforma in un villaggio etrusco dove osservare scene di vita quotidiana e partecipare a laboratori pratici di antiche tecniche artigianali. Spazio anche alle ricette e ai piatti ispirati al questa civiltà. Programma completo su www.bluetrusco.it.

TassonArt in Lunigiana

Arrivando a tempi più moderni, l’arte contemporanea invade dal 22 al 24 agosto  il piccolissimo borgo di Tassonarla, frazione di Tresana (Massa Carrara), in Lunigiana. La quarta edizione del festival TassonArt porta artisti di talento a far vivere e rivivere il centro attraverso dipinti, fotografie, sculture, installazioni e performance site specific, insieme a un programma collaterale di musica, talk e presentazioni di libri. Tra gli ospiti Christian Balzano, Giovanni Maranghi e Paolo Staccioli. Il titolo scelto per l’edizione di quest’anno è “Aqua”. Orario dalle 18 alle 24, informazioni su visitlunigiana.it.

Degusta in Jazz a San Gimignano

Questo weekend propone anche musica abbinata a buon vino. A San Gimignano (Siena) prosegue la quarta edizione di Degusta in Jazz, un percorso tra concerti di giovani talenti e di artisti di fama internazionale, masterclass, degustazioni e incontri, al parco della Rocca di Montestaffoli. Le esibizioni si tengono da venerdì a domenica sera, quando è in programma il live di Enrico Rava “Fearless Five”. Informazioni e biglietti su www.sangimignanobooking.com.

Eventi del weekend nei dintorni di Firenze: FalterOM

Nella città di Firenze, a parte il classico cinema all’aperto e i locali estivi, molti eventi sono ancora “in vacanza”. Il weekend può essere una buona occasione per una gita fuori porta. Ai piedi del Monte Falterona, nel parco delle foreste casentinesi, il camping Falterona ospita un festival olistico. Si chiama “FalterOm” e dal 22 al 24 agosto propone sessioni di meditazione, sedute di yoga, laboratori e cerimonie. L’ingresso è a pagamento. Aggiornamenti su Facebook.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -