domenica, 16 Novembre 2025
- Pubblicità -
SezioniArte & Cultura

Arte & Cultura

Glenn Miller Orchestra, una notte negli anni ‘30

L’orchestra swing più famosa al mondo sale sul palco del Teatro Verdi. Dopo il successo degli anni passati, la Glenn Miller Orchestra torna a Firenze con “Jukebox Saturday Night”

‘Potere e Virtù’ al centro della nuova edizione del Maggio Musicale Fiorentino

Il taglio del nastro dell'82esima edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino è fissato per il 2 maggio 2019, giornata in cui ricorrono i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci.

La vita di ”Nano”, il disegnatore delle dive, diventa uno spettacolo

La vita pubblica e quella più intima di Silvano Campeggi, meglio conosciuto come “Nano”, diventano per la prima volta uno spettacolo teatrale:

Woody Allen a Firenze con la sua band

Il celebre regista torna in concerto a Firenze con la sua Eddy Davis New Orleans Jazz Band

A Firenze percorsi leonardiani gratuiti

Sono 6 le date in programma durante il 2019 per conoscere, grazie a itinerari guidati gratuiti, il legame tra vie, piazze, monumenti e il genio toscano.

Galleria dell’Accademia gratis, le date 2019

Cinque giornate a costo zero alla Galleria dell’Accademia di Firenze e un’altra settimana free a novembre nella “casa” del David, dopo quella indetta a livello nazionale per marzo.

I Negrita in concerto a Firenze

Venticinque anni di carriera e un lungo tour per festeggiare che farà tappa anche a Firenze: i Negrita saranno infatti in concerto l’8 luglio 2019 alla Cavea del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.

La settimana dei musei gratis a Firenze: cosa visitare

A marzo non c’è solo la domenica al museo (che per la cronaca cade domenica 3), ma anche un’intera settimana dei musei per entrare gratuitamente in tutti i luoghi d’arte gestiti dallo Stato

Settimana dei musei (gratis), a Firenze anche il Giardino Bardini

Non solo luoghi d’arte statali. A Firenze, per la settimana dei musei, da martedì 5 a domenica 10 marzo 2019, tutti potranno entrare gratuitamente nel giardino di Villa Bardini, da cui si gode una splendida vista sulla città.

I 500 anni di Cosimo e Caterina de’ Medici

Oltre 50 appuntamenti spalmati tra marzo e dicembre 2019 con mostre, incontri, letture, concerti, visite guidate, occasioni di approfondimento e ancora degustazioni e “viaggi nel tempo”, alla scoperta delle vite parallele di Cosimo e Caterina
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -