- Pubblicità -
“Anselm Kiefer. Angeli caduti”, la nuova mostra di Palazzo Strozzi
Un grande dipinto nel cortile rinascimentale e 25 opere al piano nobile. Gli Angeli Caduti del pittore e scultore Anselm Kiefer arrivano a Firenze
Musei gratis a Firenze l’8 marzo per tutte le donne
Accesso gratuito per il pubblico femminile e visite a tema per tutti. Ecco come i musei fiorentini festeggiano la giornata internazionale della donna
8 marzo, coperte variopinte in piazza contro la violenza sulla donna
In occasione della Giornata internazionale della donna, l'8 marzo, il Comune di Bagno a Ripoli ospita le coperte del progetto antiviolenza Viva Vittoria
Riapertura del Museo della Specola di Firenze: come visitarlo
Torna visitabile uno dei musei scientifici più amati dai fiorentini, la Specola. Tanti i tesori, dalla collezione delle cere anatomiche (solo con visita guidata) alla nuova sezione di mineralogia
“Roberto Innocenti. Illustrare il tempo” a Palazzo Medici Riccardi
Alcune curiosità e informazioni utili sulla mostra "Roberto Innocenti. Illustrare il tempo", attualmente in corso a Palazzo Medici Riccardi a Firenze e visitabile fino al 26 maggio 2024
Chi è Anselm Kiefer, protagonista della nuova mostra di Palazzo Strozzi
Le principali tappe del percorso formativo dell'artista, opere e tecniche: tutto quello che c'è da sapere per arrivare preparati alla prossima mostra di Palazzo Strozzi su Anselm Kiefer
Musei gratis a Firenze il 18 febbraio per ricordare l’Elettrice Palatina
La città celebra Anna Maria Luisa de' Medici, nel giorno dell'anniversario della sua morte. I musei civici sono aperti gratuitamente e in Palazzo Vecchio è possibile "incontrare" l'Elettrice Palatina
Agorà, l’installazione permanente di Sadi nel Carcere duro delle Murate
Agorà, l'opera permanente e site-specific del sound artist Sadi, allestita negli ambienti del suggestivo Carcere Duro di Murate Art District
Stanza segreta di Michelangelo, in arrivo nuovi biglietti
Dopo i primi mesi, il direttore ha dato l'ok al prolungamento dell'apertura sperimentale della stanza segreta di Michelangelo. Ecco come fare per prenotare i nuovi biglietti
I depositi dei musei civici di Firenze diventano visitabili
Inaugurati nel complesso di Santa Maria Novella i nuovi magazzini comunali che arriveranno a custodire 4.500 opere. Gli spazi sono visitabili dal pubblico grazie a tour guidati
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -
- Pubblicità -