giovedì, 1 Maggio 2025
- Pubblicità -
SezioniCronaca & Politica

Cronaca & Politica

Le farmacie di Scandicci sono ”Linkaut point”

Pannelli informativi e oltre 40 addetti formati: le farmacie comunali di Scandicci  sono a “misura” di persona autistica e diventano “Linkaut point”,  grazie alla collaborazione tra Farma.net

Cosa è stato deciso per la linea 3.2 della tramvia

Sono tante le ipotesi su cui dovranno lavorare ora i tecnici per "correggere" il progetto del nuovo tracciato tramviario tra piazza della Libertà, Firenze sud e Bagno a Ripoli

Il biglietto per la tramvia? Lo regala la Coop

A fare la spesa in tramvia. Il supermercato Coop.fi di Novoli dà in omaggio un biglietto per i mezzi pubblici a chi farà acquisti per più di 25 euro.

Tramvia T2 e autobus Ataf: cosa cambia per 9 linee

Bus Ataf si cambia, di nuovo. Dopo le prime modifiche scattate la scorsa estate con l’entrata in funzione della linea 3 della tramvia, dal 24 febbraio 2019 a Firenze è tempo della seconda fase con il debutto della T2 Vespucci.

Linea 2 della tramvia, ora si paga il biglietto

Come già successo per la T1 Scandicci-Firenze e per la sua estensione verso Careggi, anche per la linea 2 della tramvia i fiorentini hanno avuto il loro “regalo”:

Firenze a conti fatti, Nardella presenta il bilancio di mandato

Realizzato il 95% del programma, l’83,27% completamente, l’11,95% in dirittura d’arrivo. È quanto emerge dal bilancio di fine mandato “Firenze a conti fatti” presentato in Sala d’Arme a Palazzo Vecchio dal sindaco Dario Nardella.

Nardella a Conte: ”Sulle autonomie regionali ascoltate i sindaci” / VIDEO

Nella discussione sulle autonomie regionali il governo “ascolti prima i sindaci, dei piccoli e dei grandi comuni” perché “non ci siano cittadini di serie B”.

Un defibrillatore in piazza Gualfredotto

Taglio del nastro per il nuovo defibrillatore di piazza Gualfreddotto, nella zona di Gavinana.  Si tratta di uno strumento salvavita che può aiutare i cittadini in caso di arresto cardiaco.

Meteo: a Firenze vento e freddo, dopo l’anticipo di primavera

L’inverno non è alle spalle: dopo un breve anticipo di primavera, con punte di 16-17 gradi, il fine settimana porterà freddo e vento di grecale.

Vaccini, in Toscana coperto più del 95% dei bambini

In Toscana l’obbligo di vaccinazione per i bambini iscritti a scuole e asili ha avuto gli effetti desiderati: secondo i dati diffusi dalla Regione nel 2018 sono cresciute le cosiddette “coperture vaccinali”, con oltre il 95% dei bimbi in età pediatrica coperti contro le principali malattie.
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -