- Pubblicità -
Sezioni
Sezioni
Eventi a Firenze 27-28 novembre 2021: cosa fare e vedere nel weekend
Dai festival agli eventi nei teatri, tutto quello che c'è da fare a Firenze durante il weekend del 27 e 28 novembre
Mercatini a Firenze (27-28 novembre 2021): griffe, Black Friday o Natale?
Alla Fortezza c'è una "secret room" per lo shopping griffato, in città e nei dintorni tante bancarelle natalizie. E poi vintage, festa giapponese e olio nuovo. Guida ai mercatini in programma a Firenze il 27 e 28 novembre 2021
Come si ottiene il super green pass rafforzato: la differenza con quello base
Il funzionamento del nuovo super green pass rafforzato: come averlo, la differenza con il certificato verde "base" e cosa prevede il decreto Covid
25 novembre, gli eventi a Firenze per la giornata contro la violenza sulle donne
Mostre, panchine rosse, incontri: le iniziative a Firenze per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Black Friday 2021 Firenze: a caccia di sconti, dal centro agli outlet
Da Mediaworld alla Rinascente, dai Gigli all'outlet di Barberino: tutti a caccia di sconti per il Black Friday 2021 a Firenze, ecco dove e quando
La Cappella Brancacci sarà restaurata ma non chiuderà al pubblico
Il pubblico potrà godere degli straordinari dipinti di Masaccio e Masolino in maniera del tutto inedita e irripetibile: i ponteggi saranno posizionati in modo da consentirne la salita
Come attivare una pec per privati e garantire una comunicazione certificata
Sono in tanti a domandarsi come poter attivare una pec per privati così da avere delle comunicazioni sicure e certificate.
Green pass sui treni regionali: da quando è obbligatorio. Serve quello super?
Sui treni regionali e interregionali serve o no il green pass: si può viaggiare senza? Le regole previste dal nuovo decreto del governo
Quando scatta l’obbligo di mascherina all’aperto in Toscana
Shopping natalizio e assembramenti: Firenze valuta l'obbligo di mascherina anche all'aperto, in Toscana decideranno i sindaci
Da Firenze a Parma, le imprese centenarie premiano don Loffredo con il Centum: “Questo premio è come una carezza”
La Unione Imprese Centenarie Italiane ha consegnato il riconoscimento al parroco del rione Sanità di Napoli. Allo studente Ignazio Lombardo il premio di laurea “Carpenè Malvolti”
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -
- Pubblicità -