martedì, 23 Settembre 2025
- Pubblicità -

Redazione

Articoli

Corri la Vita 2024, Micheal Stipe dei REM testimonial della corsa

A settembre torna Corri la Vita, la manifestazione podistica non competitiva che l'anno scorso ha visto partecipare oltre 37mila persone. Tutte le info sulla gara e su dove comprare la maglietta

Estate a Firenze, è arrivata la prima ondata di calore

Quest'anno il caldo infernale ha risparmiato i fiorentini nel mese di giugno, ma la colonnina di mercurio darà del filo da torcere nel mese di luglio. Ecco i consigli per affrontare la calura

Ispro e Unicoop: prevenzione oncologica al supermarket

Dall'8 luglio all'8 agosto l'unità mobile di Ispro sarà in piazza Bartali, davanti al supermercato Coop, per facilitare le operazioni di prevenzione oncologica sul territorio grazie all'accordo tra Regione, Ispro e Unicoop Firenze

Cinema in villa, torna il grande schermo al Giardino Bardini

A partire dal 9 luglio torna l'appuntamento con il grande schermo nel parco che si affaccia sul centro storico. Tutto il programma per grandi, piccini e appassionati d'arte

I Folli Amori di due “Giuliette” fiorentine

Il 9, 10 e 12 luglio va in scena nella Villa Torre dei Lari, sulle colline fiorentine, lo spettacolo che porta la firma di Riccardo Giannini e racconta due episodi realmente accaduti in Toscana

Nuovo Balletto di Toscana: Bozzolini abdica, chi sono i nuovi direttori

Cristina Bozzolini, signora della danza italiana e talent scout passa il testimone a due nuovi direttori e la scuola cambia casa. Il 21 luglio open day per i danzatori del futuro

Palio di Siena 2024, dopo due rinvii vince la contrada dell’Onda

La competizione è stata rimandata di un giorno a causa di un forte temporale. Un focus sulle contrade, i cavalli e su dove seguire la diretta tv

Domenica metropolitana, il 7 luglio musei civici gratis a Firenze

Domenica 7 torna l'appuntamento destinato ai residenti della Città Metropolitana di Firenze: musei e attività ad ingresso libero per grandi e piccini

Accordo Firenze Smart-Bagno a Ripoli per l’illuminazione pubblica

Siglato l'accordo tra il comune alle porte di Firenze e la società metropolitana in house

Stanza segreta di Michelangelo: riaprono le prenotazioni

Via libera al proseguimento delle visite al piccolo ambiente sotto la Sagrestia Nuova, al Museo delle Cappelle Medicee contenente i disegni attribuiti al Buonarroti
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -