- Pubblicità -
Redazione
Articoli
La nuova viabilità Pistoiese-Rosselli e il parcheggio per la linea 4
La linea tramviaria prevederà anche una nuova strada tra viale Fratelli Rosselli e via Pistoiese, un grande parcheggio scambiatore sotto l'Indiano e lavori alle Piagge
Bando “Negozi sicuri”: contro le spaccate a Firenze arriva un bonus
Sostegni per la messa in sicurezza delle attività commerciali e indennizzi per chi ha subito danni a seguito di furti con vetrine mandate in frantumi. Il bando del Comune e della Camera di Commercio
A Firenze riaprono museo e chiesa di Orsanmichele: gli orari
Dopo 400 giorni di lavori e di restauri spalanca le porte il complesso di Orsanmichele. Un "museo con vista" che allunga i suoi orari di apertura rispetto al passato
“Sassi turchini”, documentario su una casa-vacanza inclusiva
La struttura in oltre dieci anni ha accolto centinaia di persone con disabilità e giovani volontari. Adesso diventa protagonista di un documentario
Tramvia, linea 4 Firenze-Campi Bisenzio: percorso, mappa fermate
24 fermate per 12 chilometri. Come sarà il tracciato della linea 4 della tramvia che collegherà Firenze, Le Piagge, San Donnino e Campi Bisenzio
In arrivo il freddo a Firenze: quanto durerà?
Previste gelate nelle pianure dell'interno della Toscana. Le previsioni meteo per i prossimi giorni
Parco di Pratolino aperto tutto l’anno: i progetti per Villa Demidoff
Il Viale degli Zampilli, con i suoi giochi d'acqua, rinascerà presto e la Città metropolitana lavora per rendere accessibile il "giardino delle meraviglie" di Villa Demidoff più a lungo
Quando finisce il mercato tutelato di luce e gas e cosa succede
Il passaggio al mercato libero di metano ed energia elettrica spiegato per bene. Il glossario per fare scelte consapevoli: dalla "Tutela della vulnerabilità" alle "offerte Placet"
Assegno unico 2024: scaglioni Isee, aumenti per tutte le fasce
Crescono gli importi dell'assegno unico riconosciuto alle famiglie con figli a carico fino ai 21 anni. L'Inps ha diffuso anche il calendario dei pagamenti per la prima metà del 2024
Bonus animali domestici 2024: chi può richiederlo e come funziona
La novità arriva dalla legge di bilancio 2024: un contributo a favore di chi sostiene spese per salute degli animali domestici
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -