mercoledì, 30 Aprile 2025
Home Blog Pagina 1235

Aeroporto Vespucci, inaugurato il nuovo infopoint

Un nuovo infopoint all’aeroporto Vespucci.

LO SPAZIO. E’ stato inaugurato ieri il nuovo Infopoint del Comune dell’aeroporto Vespucci di Firenze: si tratta di uno spazio completamente rinnovato e ripensato per offrire al meglio tutte le informazioni turistiche e aeroportuali, gestito in collaborazione con Adf.

“BIGLIETTO DA VISITA”. Nel nuovo ufficio, progettato dai tecnici dell’amministrazione e finanziato da Adf, lavorano in stretto contatto sia gli operatori della cooperativa concessionaria del Comune per l’accoglienza turistica, sia il personale dell’aeroporto per le informazioni sull’attività dello scalo. “Sappiamo bene che i servizi in un aeroporto sono un ‘biglietto da visita’ importante – ha detto l’assessore al turismo Sara Biagiotti, che ha inaugurato la nuova struttura – con questo sportello Firenze vuole offrire ai viaggiatori un servizio di qualità, in linea con gli altri infopoint che l’amministrazione gestisce nei punti nevralgici per l’accoglienza turistica in città”.

Arriva la nuova ordinanza anti-alcol: in vigore dal 14 dicembre al 6 gennaio

0

Arriva la nuova ordinanza anti-alcol.

IN CENTRO. E’ quella firmata dal prefetto Luigi Varratta. Un provvedimento “finalizzato – si legge nel testo – al miglioramento delle condizioni di ordine e sicurezza pubblica nel centro storico di Firenze”, dove si sono verificati “ripetuti episodi di risse e aggressioni tra persone in stato di manifesta ubriachezza, nonché di gravi atti di vandalismo e disturbo della quiete pubblica, con danneggiamenti, anche al patrimonio artistico, provocati da bottiglie impiegate come strumenti di offesa”. 

LA MISURA. Sulla necessità di adottare nuovamente questa misura per contrastare l’abuso di bevande alcoliche – viene spiegato – ha espresso parere favorevole anche il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

L’ORDINANZA. Dal 14 dicembre al 6 gennaio è vietata, dalle 21 alle 6, la vendita (per gli esercizi commerciali) e la vendita per asporto (per bar, pub, circoli privati, strutture ricettive, discoteche e pubblici esercizi in genere) di alcolici di ogni gradazione, in qualunque contenitore, e di ogni altra bevanda in bottiglie di vetro. Il provvedimento riguarda ogni attività commerciale (in forma fissa, ambulante e anche attraverso i distributori automatici) in tutto il centro storico e nel parco delle Cascine, in un’area così delimitata: Viale Giovanni Amendola (incluso), Piazza Beccaria (inclusa), Viale Antonio Gramsci (incluso), Piazzale Donatello (incluso), Viale Giacomo Matteotti (incluso), Piazza della Libertà (inclusa), Viale Spartaco Lavagnini (incluso), Viale Filippo Strozzi (incluso), Viale Fratelli Rosselli (incluso), Piazzale di Porta al Prato (incluso), Viale Fratelli Rosselli (incluso), Piazza Vittorio Veneto (inclusa), Parco delle Cascine (tutta l’area compresa tra il Canale Macinante, il Torrente Mugnone,  il Fiume Arno e la Piazza Vittorio Veneto), Piazza Taddeo Gaddi (inclusa), Via del Ponte Sospeso (inclusa), Piazza Pier Vettori (inclusa), Viale Raffaello Sanzio (incluso), Viale Aleardo Aleardi (incluso), Viale Vasco Pratolini (incluso), Piazza Torquato Tasso (inclusa), Viale Francesco Petrarca (incluso), Piazzale di Porta Romana (incluso), Viale Niccolò Machiavelli (incluso), Piazzale Galileo Galilei (incluso), Viale Galileo Galilei (incluso), Viale Michelangiolo (incluso), Piazza Francesco Ferrucci (inclusa).

CASCINE. Inoltre – viene spiegato ancora – al parco delle Cascine sarà vietato anche detenere confezioni di bevande alcoliche che, per la loro quantità, non siano destinate esclusivamente all’uso personale.

Eataly ha aperto le porte a Firenze. Renzi: ”Grazie a Farinetti” / FOTO

Eataly ha aperto le porte a Firenze.

IL TAGLIO DEL NASTRO. In via Martelli, in pieno centro storico, sono stati inaugurati i duemila metri quadri dedicati al Rinascimento e disposti su tre piani dove cultura e cibo si uniscono, dando lavoro a cento giovani. Il nuovo store fiorentino della grande catena fondata da Oscar Farinetti, che riprende il tradizionale format basato sul comprare, mangiare e imparare, è stato inaugurato questa mattina alla presenza dell’ideatore e fondatore, del sindaco Matteo Renzi e del parroco di San Lorenzo don Angelo Livi.

GUARDA LA FOTOGALLERY

“GRAZIE”. “Le ultime inaugurazioni Eataly le ha fatte a Chicago, Instanbul e Dubai negli ultimi venti giorni – ha detto il sindaco Renzi -, e ciò dimostra che c’è una fame di bellezza ed una fame di Italia bellissima. Ma aprire in Italia è tecnicamente un gran casino”. “Ci sono regole burocratiche, procedure che non sono normali – ha aggiunto -. Ciò nonostante, il gruppo di Eataly continua ad investire in Italia. Grazie ad Oscar Farinetti e alle persone che lavorano con lui, che sono persone coraggiose”. “Le persone che lavorano per Farinetti aprono oggi in Italia nonostante non convenga farlo – ha continuato il sindaco -. Prima c’è stato Bari, oggi c’è Firenze, poi ci sarà Milano. La cosa per la quale dobbiamo dire grazie ad Oscar Farinetti – ha concluso Renzi – è il coraggio che mette in questa avventura”.

IL LOCALE. Nel grande immobile che fino al 2010 ospitava la storica libreria Marzocco adesso trovano posto le specialità enogastronomiche di Eataly, con un’ampia selezione dei prodotti tipici toscani e un percorso museale dedicato al Rinascimento, con tanto di audioguide per clienti e turisti. Il piano terra del nuovo punto vendita ospita anche una libreria, una gelateria, un gran bar e una pasticceria, e una serie di “ristorantini tematici”, compreso il ‘lampredottaio’, mentre al primo piano continua l’offerta di libri che condivide gli spazi con l’‘Osteria del Vino Libero’, un’area dedicata all’acquisto di grandi vini e birre, e una prestigiosa terrazza panoramica. Completa il piano il ristorante gourmet ‘DaVinci’, guidato dal giovane chef Enrico Panero. Al secondo e ultimo piano si trovano tre aule didattiche: ‘Eatinerari’, ‘Rinascimento’ e ‘Del Vino’, dove da febbraio partiranno corsi di educazione alimentare per piccoli e adulti.

Ladri sorpresi all’opera ai mercatini di Natale: arrestati

0

Ladri sorpresi all’opera ai mercatini di Natale.

SANTA CROCE. La scorsa notte la polizia ha arrestato due pregiudicati marocchini di 28 e 31 anni, che avevano rubato e tentato un furto agli stand del mercatino di Natale in Santa Croce. A dare l’allarme al 113 è stata una guardia giurata che, durante il suo lavoro, ha sorpreso i due uomini – in compagnia di un altro loro complice rimasto ignoto – a rubare all’interno degli stand della piazza. Appena si è accorto di essere stato scoperto all’opera, il 28enne ha sferrato un pugno in pieno petto al vigilantes, scappando via con due bottiglie di liquore rubate. Avvisati i suoi complici, tutti e tre si sono dati velocemente alla fuga.

CONTUSI. Gli uomini della Squadra Volante hanno bloccato due dei fuggitivi, recuperando la refurtiva. Addosso al più giovane degli arrestati, gli agenti hanno trovato un taglierino verosimilmente utilizzato per tagliare i teli in plastica degli allestimenti. Durante le fasi dell’arresto, sempre il 28enne si è scagliato anche contro gli agenti, due dei quali sono rimasti lievemente contusi. Oltre che del reato di rapina impropria, il giovane dovrà così ispondere anche di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Il complice è invece finito in manette per il reato di tentato furto in concorso.

Toscana, 21 giorni consecutivi senza pioggia

0

Con la giornata di ieri, lunedì 16 dicembre, è salito a 21 il numero di giorni consecutivi senza pioggia in Toscana: a fare il conto è stato il Lamma.

NIENTE PIOGGIA. Un (lungo) periodo che semba destinato ad allungarsi ancora: anche oggi, infatti, è attesa una giornata serena su tutta la regione. “Sereno o poco nuvoloso. Possibili temporanee e innocue velature sulle zone più occidentali”, conferma il Lamma per la giornata di oggi.

LE PREVISIONI. Domani è previsto un “graduale aumento della nuvolosità, in prevalenza alta e stratificata, a partire dalla costa in estensione alle altre zone fino a cielo parzialmente nuvoloso”. Ma la pioggia dovrebbe farsi attendere ancora. Da giovedì, forse, qualcosa potrebbe cambiare.

Ryanair, cinque nuove rotte da Pisa

0

Cinque nuove rotte da Pisa per Ryanair.

LE DESTINAZIONI. La compagnia aerea low cost ha annunciato oggi cinque nuove rotte dall’aeroporto di Pisa: le destinazioni sono Comiso, Salonicco, Danzica, Siviglia e Gran Canaria. I voli avranno quattro frequenze settimanali per Comiso, due frequenze settimanali per Salonicco, Siviglia e Danzica e una frequenza settimanale per Gran Canaria, con partenza il 30 marzo.

L’ANNUNCIO. “Sono molto lieto di annunciare oggi cinque nuove destinazioni da Pisa per l’estate 2014 – ha detto John Alborante di Ryanair – con queste cinque nuove rotte prevediamo di trasportare oltre 100.000 passeggeri nel primo anno di operatività, sottolineando il nostro impegno per il traffico e il turismo in Toscana. I biglietti per i nuovi voli da Pisa sono in vendita da domani su www.ryanair.com”.

Via Martelli, Eataly ha aperto i battenti

0

Inaugurati in via Martelli i duemila metri quadri dedicati al Rinascimento e disposti su tre piani dove cultura e cibo si uniscono, dando lavoro a 100 giovani.

E’ il giorno di Eataly: ore 10, in via Martelli si aprono le porte

0

E’ il giorno di Eataly.

L’INAUGURAZIONE. Dopo tanta attesa, apre oggi Eataly a Firenze, in via Martelli, al posto della libreria. Duemila metri quadri disposti su tre piani, una grande libreria, aule didattiche, tanto spazio alla ristorazione e un mercato dove comprare cibi e bevande di qualità.

IL LUOGO. L’attesa insomma è finita, da oggi i locali che ospitarono prima la libreria Marzocco e poi la Martelli, nell’omonima via (oggi pedonalissima) tornano a nuova vita.

L’ORARIO. Eataly sarà aperto tutti i giorni dalla mattina alla sera, dalle 9 alle 22,30. In tanti, nei giorni scorsi, si affollavano davanti al bandone chiuso per sbirciare dentro in attesa dell’ora X: ora si potrà finalmente entrare.

Pd, il 23 febbraio le primarie per i sindaci in Toscana

0

Sarà il 23 febbraio, per tutti, il giorno delle primarie per i sindaci in Toscana.

LA DATA UNICA. E’ stata infatti definita una data unica per i comuni della Toscana, quella appunto del 23 febbraio 2014, per tenere le elezioni primarie per la scelta dei candidati sindaco alle amministrative della prossima primavera.

LA DECISIONE. Lo ha deciso la direzione regionale del Pd della Toscana, che ieri ha approvato il regolamento quadro per le primarie 2014 e che si presenterà con questa proposta di data anche agli altri partiti nei casi di coalizione.

Europa League, agli ottavi rischio Juventus per la Fiorentina

0

I viola hanno pescato i danesi dell’Esbjerg: saranno loro gli avversari nei sedicesimi di finale dell’Europa League.

TESTA DI SERIE. La squadra viola, che si era classificata prima nel girone, era inserita tra le teste di serie.

DATE. Le partite dei sedicesimi di finale di Europa League sono in programma il 20 e il 27 febbraio prossimi.

OTTAVI DI FINALE. Sorteggiati anche gli ottavi di finale: la squadra vincentre tra Fiorentina e Esbjerg se la vedrà con la vincente dello scontro fra Juventus e Trabzonspor. La doppia sfida degli ottavi di finale è in programma il 13 e 20 marzo.