mercoledì, 9 Luglio 2025
Home Blog Pagina 1339

Alla guida del tir per quasi 24 ore: patente ritirata e multa

0

E’ rimasto alla guida del tir per quasi 24 ore, prendendosi solo poche pause, ben al di sotto dei parametri imposti dalla legge.

IL CONTROLLO. Per questo motivo, un conducente napoletano di 50 anni è stato sanzionato durante i controlli sul trasporto merci messi in atto dal Reparto Motociclisti. L’uomo, partito da Roma il giorno prima, è stato scortato fino a un deposito dove il mezzo è stato fermato in attesa del pagamento della sanzione.

PATENTE E MULTA. La patente del conducente è stata ritirata per la successiva restituzione una volta trascorse 11 ore di pausa. Il mezzo, come prevede la nuova normativa in materia di autotrasporto, rimarrà sottoposto a fermo amministrativo fino a che il conducente o la ditta proprietaria non provvederanno al pagamento della sanzione amministrativa di circa 400 euro (con possibilità di usufruire dello sconto del 30 per cento).

LA SEGNALAZIONE. L’infrazione è stata segnalata anche all’Ufficio Provinciale del Lavoro per ulteriori controlli sul comportamento dell’impresa di autotrasporto.

Colpo della NGM Firenze WP: presa la stella Craig

0
Un grandissimo colpo per la squadra fiorentina che acquista una delle più forti giocatrici della pallanuoto mondiale ed autentica star di questo sport. Nominata “migliore giocatrice dell’anno” dal Los Angeles Times, Kami Craig è laureata in Sociologia e vincitrice del premio Peter J. Cutino, il maggiore riconoscimento individuale americano per la pallanuoto.
Ma la sua carriera, il suo curriculum, racconta molto più di mille parole. Argento olimpico a Bejing 2008 e oro a Londra 2012, nel mezzo ancora partite, tante vittorie e tantissimi gol tra Mondiali, Word Leagues, Giochi panamericani e stagioni da professionista in Australia ed in Grecia. 
Una carriera che Mister Andrea Sellaroli non poteva non notare: “Seguo Kami da tempo e la considero uno dei migliori centri al Mondo. Sono felicissimo e orgoglioso che una giocatrice di questo calibro abbia scelto Firenze, una città che merita di vivere momenti di sport di grande livello. 
L’arrivo di Kami è però motivo di orgoglio per tutta l’Italia della pallanuoto. Vedere gli allenatori delle altre Nazionali favorevoli a far giocare le loro atlete in Serie A significa che il nostro resta uno dei campionati più apprezzati in assoluto. 
Ringrazio l’allenatore della Nazionale americana Adam Krikorian. Ho organizzato tutto insieme a lui: per un lungo periodo abbiamo pianificato il trasferimento di Kami nei minimi dettagli facendo coincidere gli impegni del nostro campionato con quelli della sua Nazionale. Adesso non resta che aiutarla ad integrarsi al meglio nella nostra squadra, ma su questo non ci saranno problemi: le campionesse parlano un linguaggio universale”
Ecco le prime parole di Kami Craig subito dopo l’ufficialità del suo arrivo a Firenze: “Non vedo l’ora di arrivare a Firenze ed iniziare ad allenarmi con la mia nuova squadra per affrontare questa nuova bella avventura della mia vita. Sarà una stagione fantastica, non vedo l’ora di giocare con le mie nuove compagne e misurarmi contro alcune delle migliori giocatrici italiane ed europee”.

Sopralluogo al nuovo teatro dell’opera

0

Sopralluogo al nuovo teatro dell’opera, con il sindaco Matteo Renzi.

Vai all’articolo

Arabo, russo o portoghese? Corsi di lingua per tutti i gusti al Quartiere 5

0

 

Inglese e spagnolo. Ma anche arabo, russo e portoghese.

VIA ALLE ISCRIZIONI. Ce n’è per tutti i gusti ai corsi di lingua organizzati al Quartiere 5 a Firenze e curati dall’associazione Arcobaleno. Tante le ”materie” tra cui scegliere, a partire da lunedì 9, quando di apriranno le iscrizioni obbligatorie.

LE LEZIONI. Le lezioni, che si svolgeranno a Villa Pozzolini su viale Guidoni nella fascia oraria dalle 17 alle  21, inizieranno in autunno, con pacchetti da 30 oppure da sessanta ore formative (100 euro costano i primi, 200 i secondi). Per iscriversi c’è tempo fino al 27 settembre.  Iscrizioni a Villa Pozzolini, tel. 055 4378494.

Meteo, l’estate non se ne va: oggi 35 gradi a Firenze

E’ già settembre, ma a Firenze sembra ancora agosto.

ATTESI 35 GRADI. Altro che aria frizzantina di fine estate, il caldo non sembra proprio  volersene andare. E la città si prepara ad un altro pomeriggio di fuoco.

BOLLINO ROSSO. Molto elevate le temperature attese nella giornata di oggi. Si parla, addirittura, di medie superiori ai 30 gradi, con un picco  che potrebbe portare la colonnina di mercurio oltre i 35 gradi. Per un totale di undici ore di allerta da ”bollino rosso”.

CONSIGLI. La protezione civile consiglia come sempre di limitare le attività all’aperto nelle ore centrali della giornata. Devono fare particolare attenzione – viene spiegato – le categorie più a rischio, come anziani, malati e bambini.

Le previsioni: Meteo ”pazzo”, escursione termica fino a 20 gradi

Sopralluogo al nuovo teatro dell’opera

0

Sopralluogo al nuovo teatro dell’opera con il sindaco Matteo Renzi.

Università, studenti alla prova per i test d’ammissione

0

All’università di Firenze è tempo di prove di ammissione alle lauree a numero programmato.

PROFESSIONI SANITARIE. Si è svolta ieri, mercoledì 4 settembre, in tre sedi didattiche (via Taddeo Alderotti, viale Morgagni e via della Torretta) la prova di ammissione per i corsi di laurea delle Professioni Sanitarie. Le domande di ammissione ai dodici corsi di laurea sono state complessivamente 3.110. Si sono presentati alla selezione 2.947 candidati, che concorrono per 799 posti in tutto.

DISEGNO INDUSTRIALE. Sempre ieri si è svolta, al Design Campus di Calenzano, la prova di ammissione al corso di laurea in Disegno industriale. Le domande per i complessivi 225 posti sono state 454. In 400 hanno partecipato alla prova.

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE. Martedì 3 settembre, invece, si è svolta al plesso didattico La Torretta la prova di ammissione al corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Le domande di ammissione sono state 1.317: alla prova si sono presentati 1.223 candidati, per i 540 posti complessivamente disponibili.

Leggi anche: Università, via ai test d’ammissione per Farmacia e non solo

Guida in stato d’ebbrezza, tre persone denunciate

0

Tre persone denunciate a Firenze per guida in stato di ebbrezza.

NOTTE DI CONTROLLI. E’ il bilancio della notte di controlli effettuati dalle volanti di polizia. Un ventenne italiano, un quarantenne originario dello  Sri Lanka e un trentaduenne tunisino, le persone sorprese con un tasso alcolemico superiore al consentito.

TRE DENUNCE. I tre sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza, e per due di loro è scattato anche il ritiro della patente. 

Firenze dice no alla guerra in Siria, sit-in davanti alla prefettura

0

Firenze dice no alla guerra in Siria.

PACE PER LA SIRIA. Lo fa scendendo in piazza oggi pomeriggio con un presidio davanti alla prefettura in via Cavour organizzato da Arci, Anpi, Cgil e Comitato per la difesa della Costituzione.Il ritrovo è alle 17.30.

IL PRESIDIO. La manifestazione a sostegno della popolazione civile siriana e dei profughi – spiegano gli organizzatori – si oppone a qualsiasi forma di intervento militare internazionale nel conflitto siriano.

LE ADESIONI. Molteplici le adesioni al presidio, che vanno dal Pd metropolitano a Rifondazione e Sel. Aderisce anche  la Commissione Consiliare Pace, Cooperazione e Rapporti Internazionali della Provincia di Firenze, che promuoverà un manifesto per la salvaguardia dei diritti civili della popolazione siriana, per scongiurare l’intervento militare e condannare i crimini contro l’umanità commessi in Siria, che sarà approvato nella prima seduta utile del Consiglio provinciale di Firenze.

L’iniziativa: Nel vecchio rifugio antiaereo la messa per chiedere la pace in Siria

Nel vecchio rifugio antiaereo la messa per chiedere la pace in Siria

0

 

La cappellina di un vecchio rifugio antiaereo scavato nella roccia, nascosto a 20 metri di profondità sotto una ex fabbrica di munizione.

MESSA NELL’EX RIFUGIO. E’ questo il luogo simbolo scelto dal vescovo di Pistoia Mansueto Bianchi per celebrare una messa per la pace in Siria. Il bunker si trova a  Campotizzoro, sulla montagna pistoiese e sta ai piedi della vecchia fabbrica di metalli Smi.

PER LA PACE IN SIRIA. La messa sarà celebrata sabato, in occasione della giornata di digiuno e di preghiera invocata da Papa Francesco come gesto di vicinanza e solidarietà alla popolazione siriana.