lunedì, 12 Maggio 2025
Home Blog Pagina 1780

Non solo Sara Tommasi: anche Raffaella Fico a Medjugorje

0

Raffaella Fico sulle orme di Sara Tommasi. La ex di Balotelli avrebbe infatti deciso di trascorrere qualche giorno a Medjugorje, in un momento particolare della sua vita.

SARA TOMMASI. Decisione che qualche settimana fa era già stata presa (e attuata) da un'altra showgirl che in questo periodo ha fatto parlare moltissimo di sé: Sara Tommasi. Dopo un periodo difficilissimo (il film porno, ma anche una serie di apparizioni pubbliche che hanno fatto discutere) la Tommasi aveva infatti annunciato prima e deciso poi di andare a Medjugorje. Detto fatto.

RAFFAELLA FICO. Ora la stessa decisione sarebbe stata presa da Raffaella Fico. Molto diversa, rispetto a quella di Sara Tommasi, la situzione che sta vivendo l'ex fidanzata di Mario Balotelli: è in dolce attesa, ha rotto con il calciatore e, a quanto pare, è dunque in cerca di calma e tranquillità. Da qui sembrerebbe dipesa la scelta di trascorrere qualche giorno in quel di Medjugorje.

A MEDJUGORJE. Una scelta, quella di andare a Medjugorje, che sembra aver fatto bene a Sara Tommasi. Dopo alcune apparizioni che avevano fatto discutere non poco e preoccupare qualcuno, in seguito al suo viaggio la situazione, per lei, sembra essere migliorata. Sicuramente, la showgirl è riuscita e tenersi per un po' lontana dai riflettori. Ed è forse per questo motivo che anche Raffaella Fico ha deciso di intraprendere il pellegrinaggio. In attesa del momento più importante della sua vita: la nascita della propria creatura.

Luca Toni, il ritorno: “Mi sto allenando, sono contento di essere a Firenze”

0

“Sono tornato in una squadra, una città – si legge in un comunicato ufficiale delle Fiorentina – dove ho fatto due anni fantastici. La società è cresciuta molto. Il centro sportivo poi è bellissimo”.

LE ALTRE ESPERIENZE. E le esperienze di questi anni come sono andate? “L’esperienza negli Emirati è stato bella ma non era vero calcio. Avevo ancora bisogno e voglia di sentire l’adrenalina che questo sport trasmette”.

TORNATO A CASA. Quando hai capito che ci poteva essere l’opportunità di tornare? “Ho seguito la vicenda Berbatov e appena si è aperto uno spiraglio sono tornato al volo. Se sono diventato quello che sono lo devo anche a Firenze. Ho voglia di dare una mano alla squadra. Sono carico ed è una sfida che mi piace. Mi rimetto in gioc”.

LA FORMA FISICA. Come stai fisicamente? “Mi sto allenando con la squadra. Negli ultimi mesi, dopo le vacanze, mi sono allenato con il mio preparato personale. Tornare a lavorare in un gruppo di ragazzi è bellissimo”.

JOVETIC E TONI. Il caso Jovetic ricorda quello di Toni? “Stevan è giovane. L’ho visto molto carico. Scherzosamente gli ho detto che in carriera ho giocato con i più forti e che mi dovrà dimostrare il suo valore.

IL BAYERN. Il Bayern fu una scelta giusta? “Una società fantastica e organizzata. Appena sono arrivato ho vinto campionato, coppa e super coppa. Rifare la stessa scelta”. Il mercato della Fiorentina? La società ha fatto uno splendido mercato oltre ad aver preso anche un ottimo allenatore”. 

LA ROMA. L’esperienza a Roma? “Bella. non vincemmo lo scudetto per poco. Vincerlo sarebbe stato qualcosa di particolare. Sei mesi da ricordare con sorriso”.

Renzi incontra il premier Monti: “Sono diverse le questioni da risolvere”

0

Il premier è a Firenze e Renzi va a trovarlo.

MONTI A FIRENZE. Due giorni fiorentini per Mario Monti, che oggi e domani si dividerà tra l’Istituto universitario europeo di Fiesole e l’Hotel Baglioni, dove è in corso il meeting del Partito popolare europeo. E per non perdere troppo tempo il sindaco di Firenze, fresco di ritorno dagli States, si è diretto subito alla Badia fiesolana per incontare il premier.

L’INCONTRO CON RENZI. Già nel corso dello scorso incontro, avvenuto nel mese di maggio, quando Monti si fermò a Firenze in occasione di una conferenza europea, il sindaco aveva segnalato alcuni nodi da sciogliere al premier, il primis il completamento del nuovo Teatro dell’Opera di Firenze e il patto di stabilità. Oggi, a distanza di pochi mesi, torna a porre le stesse domande “Sperando che si possano fare dei passi in avanti”, ha detto il sindaco a margine dell’incontro. 

LEGGI ANCHE: Renzi dagli Stati Uniti: ”Più mi attaccano, più adesioni arrivano”

Schettino: “Ch’aggio cumbinato”. Parla la scatola nera della Concordia

0

Sembrano le battute di una commedia, invece sono l’anticamera della tragedia. La scatola nera della Costa Concordia ha sveltato tutte le mezze verità dette nel corso degli scorsi mesi riguardo al naufragio che l’ha vista protagonista il 13 gennaio di quest’anno.

 

INCHINO, PROCEDURA STANDARD. Al contrario di quello che è sempre stato dichiarato dai protagonisti della vicenda, l'”inchino”, ovvero l’avvicinamento della nave all’isola, non solo era previsto ma era un’abitudine. Le registrazioni, di cui è in corso l’incidente probatorio e delle quali La stampa stamattina ha pubblicato alcuni stralci, dimostrano come il comandante Schettino (attualmente ai domiciliari con obbligo di dimora nel suo comune di residenza, Meta di Sorrento) sapesse già di doversi “inchinare” davanti all’isola.

“CH’AGGIO CUMBINATO”. Subito dopo aver urtato lo scoglio, si sente chiaramente uno Schettino preoccupato urlare: “Madonna mia, ch’aggio cumbinato”. E più tardi chiamare anche la moglie: “Fabì, ho finito la mia carriera di comandante. Abbiamo urtato su un basso fondale, la nave si è inclinata ma sto facendo una bella manovra. E’ tutto sotto controllo”. E invece tutto sotto controllo non era, tant’è che mentre il capitano scendeva dalla nave, 32 persone perdevano la vita e la Costa Concordia rimaneva adagiata sul fondale a due passi dal porto dell’isola del Giglio. Ma questa, è una storia risaputa. 

Costa Concordia, la base di recupero sarà a Piombino

Castiglione delle Pescaia, trovato corpo carbonizzato in un’auto

 

Un cadavere carbonizzato è stato trovato al bordo di una strada. Il corpo si trovava dentro un’auto bruciata. Sono ancora da chiarire le dinamiche dei fatti.

IL CORPO. Il cadavere è stato trovato all’interno di una macchina bruciata in località Poggio d’Oro a Castiglione della Pescaia. L’auto è stata trovata all’interno di una zona boschiva, uscita di strada, lungo un tratto che condurrebbe ad una discoteca. Secondo i primi accertamenti il corpo apparterrebbe ad un uomo.

DINAMICA DA CHIARIRE. Non è ancora chiara la dinamica dei fatti. Non si sa ancora, infatti, se l’auto, finita fuori strada, abbia preso fuoco a causa di un incidente o per un altro motivo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e il personale del 118.

Riceve multe anche se è in carcere. Gli avevano rubato la macchina

 

È in carcere dal 2009, ma continua a ricevere multe. Questa la strana vicenda accaduta ad un uomo detenuto a Pistoia, la cui auto era stata rubata ed è stata trovata ieri a Firenze.

LE MULTE. Un detenuto del carcere di Pistoia, dietro le sbarre dal 2009, riceveva multe a carico della sua auto, che però evidentemente non poteva usare. Il detenuto ha così denunciato il furto alla polizia.

LA MACCHINA RUBATA. L’auto è stata ritrovata ieri dalla polizia in piazza Leopoldo a Firenze. A bordo di questa c’era un peruviano di trentadue anni. Inizialmente gli agenti si sono avvicinati solo per invitarlo a spostarsi, perché si era fermato in mezzo alla carreggiata per parlare al cellulare, intralciando il traffico. Ma dalle verifiche condotte sulla targa dell’auto questa è risultata rubata. All’interno della vettura, perquisita dalla polizia, sono stati trovati inoltre arnesi per lo scasso tra cui cinque cacciaviti e due tronchesi. L’uomo è stato denunciato per ricettazione.

Incendio a Firenze, evacuato un condominio con sette famiglie

 

Incendio a Firenze, evacuato un condominio con sette famiglie. È successo durante la notte nella periferia nord di Firenze, in via Ponte alle Mosse. Sono stati fatti evacuare sette appartamenti e per adesso il condominio è inagibile.

LE FIAMME. L’incendio è divampato nella notte in uno dei sette appartamenti del condominio in via Ponte alle Mosse, nella periferia nord della città. Le fiamme sarebbero divampate per cause accidentali, forse a causa di un fornello da cucina mal funzionante. 

L’EVACUAZIONE. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e i carabinieri. L’intero condominio è stato fatto evacuare ed è stato dichiarato momentaneamente inagibile. Tra i componenti delle sette famiglie che abitavano al suo interno non c’è stato, per fortuna, nessun ferito.

Renzi dagli Stati Uniti: ”Più mi attaccano, più adesioni arrivano”

0

Le polemiche italiche lo raggiungono anche Oltreoceano. Lui incassa e risponde. Come sempre, come se fosse rimasto in Italia. Ma non lo è.

NEGLI USA. Matteo Renzi ha fatto un viaggio-lampo negli Stati Uniti, a Charlotte (North Carolina), per la Convention democratica di Barack Obama. Un po’ per “imparare” (come ha detto lui stesso), un po’ per prendere contatti e stringere rapporti. E un po’, anche, perché assistere dal vivo a un evento come questo non è certo come vederlo in tv.

APPUNTI. Così, il sindaco di Firenze si concentra sulla sua trasferta americana. Guarda, prende appunti, pensa a quello che sarebbe possibile esportare anche da noi, in Italia. “Qui ci sono tante cose da imparare”, dice. E lui cerca di impararne il più possibile.

BOTTE E RISPOSTE. Ma le notizie provenienti dall’Italia arrivano anche Oltreoceano. Continuano gli attacchi nei suoi confronti da parte di esponenti del Pd. Renzi, però, non si scompone. “Più mi attaccano, più adesioni arrivano”, è il suo pensiero.

VERSO IL 13 SETTEMBRE. Insomma, in attesa del “fatidico” 13 settembre (quando si candiderà ufficialmente, a Verona), la battaglia (di parole) è già cominciata. E nemmeno l’Oceano riesce a fermarla.

Renzi va e viene dagli Usa. Per la convention dei democratici

Arriva Bacco: l’estate fa di nuovo capolino. Per tutto il weekend

Da domani torna il bel tempo e le temperature si alzeranno anche fino a 30 gradi, soprattutto nelle città. Godetevi questo fine settimana dal sapore estivo però, perché si prevede che sia solo una parentesi.

WEEK-END. Il maltempo ha rovinato l’ultimo fine settimana di agosto, ma in questi giorni invece darà una tregua e torneranno le alte temperature. A Firenze si prevedono addirittura 31° già da sabato. Tutto grazie a Bacco, il nuovo anticiclone delle Azzorre che porterà per cinque giorni aria calda in tutta la Penisola, con cielo sereno o poco nuvoloso. Domenica bella sia sui mari che sui monti.

TORNA IL FREDDO. La prossima settimana, invece, ci attendono nuovamente le piogge. Infatti già da martedì sono previste piogge al nord che poi scenderanno per mercoledì, inesorabilmente, anche in Toscana. Il mese di settembre si preannuncia altalenante, con fasi calde come Bacco e giornate piovose come quelle che si aspettano la prossima settimana.

Bocelli sold out per il ritorno della Porta del Paradiso

0

Sabato 8 settembre il tenore Andrea Bocelli insieme al Maggio fiorentino si esibirà all’interno della Cattedrale fiorentina per un concerto di musica sacra. Il concerto chiuderà la giornata di inaugurazione del ritorno della Porta del Paradiso del Ghiberti dopo oltre vent’anni di restauro.

SOLD OUT. La risposta della cittadinanza alla notizia del concerto del grande tenore accompagnato dal Maggio fiorentino è stata così alta che i posti sono andati esauriti in pochissimo tempo. Pertanto non potrà essere consentito l’ingresso a chi non ha il coupon e a chi non ha confermato la propria presenza.

IL PROGRAMMA. Alle 8.30 sarà celebrata la Santa messa in Cattedrale per tutto il personale dell’Opera, officiata dall’Arcivescovo di Firenze cardinale Giuseppe Betori.  Dalle 10 alle 13 è consentito l’accesso libero alle terrazze della Cattedrale; dalle 10 alle 17  al Battistero, al campanile di Giotto e alla bottega degli Scalpellini, in via dello Studio. Il museo del’Opera, dove la mattina si terrà l’inaugurazione della Porta del Paradiso (solo su invito), sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle 15 alle 17. La Cattedrale e la cripta  rimarranno invece chiuse per tutto il giorno per motivi organizzativi. Infine alle 20.30 ci sarà il concerto in Cattedrale.

L’evento: Si riapre la Porta del Paradiso. Con le note di Bocelli e del Maggio