martedì, 13 Maggio 2025
Home Blog Pagina 1801

Empoli, emergenza sangue: serve il gruppo ”zero”

Emergenza sangue, manca il gruppo ”zero”.

”VENITE A DONARE”. A lanciare l’S.o.s. è la Asl 11 di Empoli. Che denuncia la mancanza di sangue e in particolare di gruppo ”zero”, sia Rh positivo che negativo. E chiama a raccolta i cittadini affinchè donino il sangue. “Da alcuni giorni – spiega il direttore dell’Unità di Medicina trasfusionale della Asl 11 Isio Masini –  sia a livello locale che regionale, si sta registrando la carenza di sangue di questo gruppo”.

DOVE DONARE. Tutti coloro che volessero compiere questo indispensabile gesto di altruismo devono recarsi al Servizio trasfusionale dislocato negli ospedali “San Pietro Igneo” di Fucecchio, “Santa Verdiana” di Castelfiorentino e “San Giuseppe” di Empoli. E’ possibile donare sangue dal lunedì al sabato dalle ore 7.30 alle ore 11 e plasma dalle ore 7.30 alle ore 12. L’età minima per donare sangue è 18 anni, quella massima 65 anni, il peso corporeo deve essere superiore a 50 Kg.

Maxi furto di oro ad Arezzo, in manette cinque banditi

Cinque nuovi arresti per il maxi furto di oro avvenuto nel marzo 2011 a Poggio Bagnoli, in provincia di Arezzo.

IL COLPO. E’ l’ultimo atto dell’operazione  ”Uomini oro 2” coordinata dalla procura aretina per rintracciare la banda che riuscì a dare  l’assalto all’azienda orafa Salp dopo aver isolato l’intero paese, bloccandone gli accessi con auto e mezzi rubati al municipio di Pergine Valdarno. 

LE INDAGINI. Gli inquirenti hanno seguito le tracce dei malviventi in Puglia e nelle Marche, dove risiede un imprenditore che aveva fornito uno dei tre escavatori utilizzati dalla banda per sfondare le pareti della Salp e aprirne il caveau.

GLI ARRESTI. Tre partecipanti al colpo spettacolare erano già stati arrestati nel novembre 2011. Per i malviventi finiti adesso in manette è stata decisva la prova del Dna ritrovato sugli escavatori. Tutti e cinque sono stati arrestati con l’accusa di associazione a delinquere finalizzato al furto. Le indagini degli inquirenti proseguono per rintracciare altri componenti della banda. 

Ubriaco corre all’impazzata sulle ”spallette”. E prende a testate i lampioni

Ha passato una notte brava a base di alcol. Poi, completamente ubriaco, si è messo a correre all’impazzata sulle spallette dell’Arno, inciampando nei lampioni e rischiando più volte di perdere l’equilibrio e rovinare lungo l’argine del fiume.  

LA CORSA. La folle corsa di un giovane turista francese in vacanza a Pisa è stata interrotta dai vigili urbani. Gli agenti sono intervenuti dopo aver ricevuto alcune segnalazioni da passanti.

LE TESTATE. Molti affermano di aver visto il giovane, poco più che ventenne, prendere a testate i pali della luce, tanto era offuscato dall’alcol.

CADUTA FATALE. Il ragazzo ha dato spettacolo sul Lungarno Mediceo, punto in cui le spallette dell’Arno raggiungono un’altezza di dieci metri. Se il ragazzo fosse caduto, avrebbe avuto poche possibilità di salvarsi. 

Passeggiano per le vie del centro e trovano un’iguana

Una tranquilla passeggiata in centro per l’iguana che ieri pomeriggio è stata trovata da alcuni passanti per le strade di Arezzo.

LA CONSEGNA ALLA FORESTALE. I signori, per niente impauriti dall’animale lungo circa un metro, lo hanno preso e hanno chiamato la Guardia Forestale che l’ha preso in consegna.

IL COMMERCIO. L’animale, un maschio di circa tre anni, è’ una specie sudamericana protetta dalla Convenzione di Washington sul commercio di animali e piante minacciati di estinzione, ma nei casi in cui è accompagnata da regolare documentazione, può essere messa in vendita.

FUGGITO O ABBANDONATO. Con molte probabilità l’animale è fuggito da un’abitazione o forse è stati abbandonato volontariamente e qualora il legittimo proprietario non ne rivendichi la proprietà nei prossimi giorni, l’iguana verrà affidata ad un centro di specializzato.

Non vedenti, tour in tandem per aiutare l’Emilia

Un tandem di solidarietà per le popolazioni colpite dal sisma.

TANDEM DI SOLIDARIETA’. E’ l’iniziativa dei non vedenti toscani che lunedì partiranno da Firenze a bordo di cinque bici mutiple diretti verso l’Emilia.

ALLA VOLTA DELL’EMILIA. Un vedente alla guida del tandem e, dietro, un non vedente. Insieme, pedaleranno attraverso il passo della Futa e, poi, via tutti quanti verso piazza Grande, a Modena. Lì, saranno consegnati i 3mila euro raccolti tra i soci dell’Unione ciechi e una serie di materiali (da giochi a quaderni, da vestiti a detersivi) che allevieranno un po’ i disagi degli sfollati. Da Modena la carovana ripartirà verso Mantova, per poi toccare Ferrara e Forlì. Il 31 agosto è previsto il rientro a Firenze, attraverso il passo del Muraglione.

I PRECEDENTI. È la terza volta che il consiglio regionale dell’Uici organizza un evento in tandem. Per i 150 anni dell’Unità, ad esempio, i non vedenti percorsero il tratto Torino-Firenze. “Con questo ciclotour vogliamo portare il nostro affetto e la nostra solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto. E’ poco più di un gesto, ma dentro c’è tutto il nostro cuore”, dice il presidente provinciale Uic Antonio Quatraro. Lungo il viaggio i ciclisti saranno supportati da un mezzo della polisportiva Dani. Mentre per trasportare il materiale per i terremotati sarà messo a disposizione un furgone dal comitato regionale della Croce Rossa Italiana. 

Falso dipendente comunale ruba tremila euro ad un’anziana 83enne

Si è finto un dipendete comunale. Ha agganciato l’anziana per strada con la scusa di aver già parlato con il figlio. Una volta in casa, le ha lasciato una busta con dei ritagli di giornali dentro ed è fuggito con i soldi.

L’AGGANCIO. Ieri mattina in un quartiere a sud di Firenze, un uomo, descritto come un giovane italiano di media statura, si è spacciato per un dipendente comunale incaricato di verificare la genuinità delle banconote custodite nelle case. A cadere nel tranello è stata un’anziana signora di ottantatre anni,  che si è fatta ingannare dalla divisa con camicia azzurra, pantaloni blu e cappellino scuro indossata dall’uomo. Il truffatore ha rassicurato la signora ripetendole più volte di aver già parlato con il figlio e così la donna lo ha fatto entrare in casa.

LA TRUFFA. Una volta in casa il falso dipendete comunale ha mentito su un giro di denaro falso nella zona e poi, entrato in cucina, ha simulato ben due telefonate con il figlio dell’ottantenne, così convincenti da far si che la donna, anche se con un po’ di esitazione, gli mostrasse tutto il denaro contante che aveva in casa: duemilasettecentocinquanta euro. Il falso dipendente comunale ha cominciato ad analizzare la filigrana delle banconote, che sono risultate ai suoi occhi ovviamente false. 

LA BUSTA. Quando la signora si è allontanata dalla cucina per prendere una penna, il truffatore ha lasciato una busta sigillata sul tavolo ed è uscito dicendo: “Sono già d’accordo con suo figlio: verrà lui a consegnarmi la busta con i soldi falsi”. Dopo circa un’ora però l’anziana ha scoperto che all’interno della busta non c’erano i soldi, ma solo dei ritagli di  vecchi giornali. E che quindi l’uomo era fuggito con i suoi tremila euro, tutt’altro che falsi. La polizia adesso sta indagando sulla vicenda.

Al via la festa del Pd alle Cascine, stasera sul palco c’è Adriano Sofri

Da stasera fino al 16 settembre si svolgerà al parco delle Cascine la festa del Pd, che quest’anno è anche festa regionale e nazionale sui temi di informazione e cultura.

LE INIZIATIVE. Oltre centoventi gli eventi politici e culturali in programma, come dibattiti, presentazioni di libri, film e spettacoli. Quest’anno inoltre si avrà un ciclo di incontri chiamati “Gli anni ‘50 prossimi venturi” organizzati e moderati dal fumettista senese Sergio Staino.

IN PROGRAMMA STASERA. La giornata d’apertura della festa prevede alle 21, sul palco centrale, per i cicli di incontri Emanuele Macaluso su “Gli anni ‘50, il Partito Comunista e il riscatto dalla povertà” e Adriano Sofri su “Da Sarajevo ad Atene, le nuove povertà in Europa”. Alle 22.30, sul polco giovani, ci sarà il concerto dei “Ragazzi Scimmia”.

INFORMAZIONI. Per tutte le info sull’evento e sul programma consultare il sito internet www.festademocraticafirenze.it.

Benzina record in Toscana, Rossi scrive a Monti: ”Cancelli la doppia accisa”

 

Benzina sopra i due euro al litro in Toscana. Che detiene il triste primato in Italia del caro-carburante.

LA DOPPIA ACCISA. La responsabilità è da attribuire alla doppia accisa che gli automobilisti toscani devono pagare: la prima è stata introdotta in seguito alle alluvioni di Lunigiana ed Isola d’Elba, la seconda – condivisa da tutto il Paese – dopo il terremoto dell’Emilia Romagna.

LA LETTERA. Per correre ai ripari contro la doppia accisa, il presidente Enrico Rossi ha preso carta e penna e ha scritto una lunga lettera al presidente del Consiglio Mario Monti, chiedendo che venga cancellata.

INIQUA E INGIUSTA. “La doppia accisa sulla benzinaa  cui sono sottoposti i cittadini toscani – scrive Rossi  è iniqua e contrasta con il principio di giustizia e solidarietà nazionale”. Da qui la richiesta di eliminarla. Già a partire dal Consiglio dei ministri che si riunirà a Roma oggi pomeriggio.

Tommasi, dopo il viaggio a Medjugorie spunta il fantasma di Scientology

Crede, poi non crede più. Si spoglia, si riveste. Lancia richieste d'aiuto, rivendica il diritto di dire la sua.

LE PAROLE DI CORONA. La protagonista è sempre Sara Tommasi, la più chiacchierata dell'estate, che dopo le ultime performance nei club dello stivale (ricordiamo che a Firenze non si presentò), e dopo una visita spirituale a Medjugorie, adesso risponde a Fabrizio Corona che dai microfoni di Radio 24 spiega la sua versione. “Sara è una brava ragazza – dice il paparazzo – quando era alla Bocconi era fidanzata e non accettava proposte trash. Poi sono arrivate le droghe che le hanno bruciato il cervello. Ora è una ninfomane affetta da bipolarismo. Sarà stata con 5mila uomini nell'ultimo mese”.

LA REPLICA DI SARA. La Tommasi non se lo fa ripetere due volte e dalla sua pagina Facebook risponde al paparazzo: “Fabrizio Corona, ma per caso tu vivi dentro le mie mutande? – scrive la starlette in tono di sfida – Sappi che non sono MAI stata con un uomo. E poi al centro Narcon in America, dove vanno tutte le celebrità, mi hanno detto che sono perfetta”.

TOMMASI E SCIENTOLOGY. Il Narconon, e non Narcon come scrive la Tommasi, è un programma di disintossicazione dalle droghe utilizzato in molti centri famosi, sia in Europa sia negli Stati Uniti ed è una sorta di terapia che segue i principi della chiesa di Scientology. All'interno di tali centri operano infatti solo affiliati alla chiesa di Scientology. Particolare che apre nuovi scenari sul presente dell'ex ragazza perbene e pornodiva.

Leggi anche: Sara Tommasi, e Medjugorje fu / FOTO

I libri scolastici costano troppo? E’ il momento dell’usato

IL MERCATINO. Il circolo Arci Isolotto  (Via Maccari,104) organizza vendita e acquisto dei libri di testo usati per le scuole medie, inferiori e superiori. Il servizio si svolge dal 27 agosto al 6 ottobre dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 (chiuso la domenica e il sabato pomeriggio). Verranno accettati solo libri in buone condizioni e abbastanza recenti. I libri saranno messi in conto-vendita e venduti al 50% del prezzo di copertina. Alla famiglia toccherà il 40% della vendita e il restante 10% andrà al Circolo per coprire le spese di gestione. Dal 27 agosto al 22 settembre sarà attiva sia la vendita sia il ritiro. Dal 24 settembre al 6 ottobre ci sarà la consegna dei libri non venduti e del ricavato di quelli venduti. Oltre questa data non sarà più possibile ritirare i libri per problemi di spazio. Dall’8 al 20 ottobre sarà possibile ritirare solo il ricavato dei libri. 

INFORMAZIONI. Al sito http://www.circoloisolotto.it/mercatino-libri è possibile consultare la lista dei libri disponibili, aggiornata giorno per giorno. Per qualsiasi informazione è possibile chiamare anche il circolo al numero 055.780070.

ALTRE POSSILIBITÀ. A Firenze sono presenti anche altre librerie dove è possibile acquistare e vendere libri usati: la libreria Via Laura (http://www.libreriavialaura.com/) e la libreria San Gallo (http://www.libreriasangallo.it/).