martedì, 13 Maggio 2025
Home Blog Pagina 1819

Ecomafia, la mano dei Casalesi si allunga in Toscana

La mano dei Casalesi si allunga sempre di più in Toscana. I suoi tentacoli minacciano l’ambiente della regione, insinuandosi con attività illecite nei settori del cemento, dei rifiuti e della ristorazione.  A lanciare l’allarme è Legambiente, sulla base della relazione annuale sulle ecomafie stesa dalla Direzione nazionale antimafia e presentata al festival di Festambiente, in corso a Rispescia.

BOOM DI REATI.  I crimini contro l’ambiente sono in forte aumento in tutta la regione. Tanto da collocare la Toscana in settima posizione in Italia per numero di reati: se ne consumano almeno sei di media ogni giorno, per un totale di  2.187 infrazioni accertate ogni anno. E’ boom, inoltre, di  persone denunciate e arrestate (1.951, +8 rispetto lo scorso anno) e di sequestri (678, +9% rispetto lo scorso anno).

I SETTORI. Cemento, rifiuti e ristorazione i settori in cui l’attività criminale si concentra maggiormente. Per le illegalità ambientali nel ciclo del cemento  la maglia nera va alla Provincia di Lucca  con 117 infrazioni, raddoppiate rispetto allo scorso anno, 119 persone denunciate e 12 sequestri. Per i rifiuti la provincia di Firenze è in testa con 87 infrazioni accertate (erano 68 lo scorso anno), 116 persone denunciate o arrestate  e 20 sequestri.

LA LONGA MANUS DEI CASALESI. Dietro ai numeri si cela l’infiltrazione sempre più massiccia delle organizzazioni criminali, in particolare dei clan dei Casalesi. L’ultima relazione annuale della Direzione nazionale antimafia fotografa un’attività della camorra in crescita “nel riciclaggio di denaro in varie parti della Toscana” a partire da settori d’investimento come “l’edilizia, ristoranti e alberghi e  scommesse clandestine”. 

Il cane non smette di abbaiare, finisce in rissa tra condomini

 Il cane non la smette di abbaiare e tra due coppie di vicini inizia il duello. Volano calci e pugni e i quattro finiscono dritti in ospedale. 

IL LITIGIO. E’ accaduto a Pietrasanta, in provincia di Lucca. Il cane di una delle due coppie stava abbaiando da un po’ in giardino. È bastato questo per surriscaldare i vicini e per far scoppiare la rissa. Dietro il litigio erano nascoste anche vecchie questioni in sospeso. Dalle parole però si è ben presto passati ai fatti e i quattro hanno iniziato a tirarsi pugni e calci.

LA QUIETE DOPO LA TEMPESTA. Per far calmare i condomini è stato necessario l’intervento dei carabinieri. Tutti e quattro sono rimasti feriti e sono servite le cure dei sanitari del pronto soccorso dell’ospedale Versilia. Ad avere la peggio è stata la coppia più anziana, sui cinquant’anni: i coniugi guariranno completamente solo tra una ventina di giorni.

Muore fuori dalla discoteca a 17 anni, oggi i funerali

Si era accasciato a terra e non si era più ripreso. Oggi i funerali di Leonardo Barbagli, il diciassettenne morto martedì fuori dalla discoteca Tartana di Scarlino, in provincia di Grosseto.

IL FATTO. Era in vacanza a Castiglione della Pescaia con la fidanzata e gli amici. Dopo una serata a ballare ha avuto un malore, si è accasciato a terra e non ha più ripreso i sensi. Inutili gli interventi.

IL FUNERALE. Le cause del decesso non sono ancora chiare. Oggi alle ore 15 sarà celebrato il funerale nella chiesa di Puglia ad Arezzo, dove viveva il ragazzo. La fidanzata su Facebook ha scritto: “Vorrei chiedere a tutti i tuoi amici motociclisti di fare un gran casino con i loro motori al tuo ultimo saluto”.

Cosa era successo: Malore fuori dalla discoteca, muore 17enne di Arezzo

Giancarlo Giannini legge Pascoli. Nel giorno della ”Cavallina storna”

0

Giancarlo Giannini legge Pascoli nella notte di San Lorenzo. La stessa in cui, 145 anni fa, il padre del poeta di San Mauro di Romagna venne freddato con un colpo di fucile mentre col suo calesse tornava a casa da una giornata di lavoro.Dramma dal quale Pascoli trasse ispirazione per due famose poesie, ”X agosto” e la ”Cavalla storna”. 

IL READING. Il reading si svolgerà a Castelvecchio Pascoli, frazione di Barga, in Lucchesia, cittadina in cui Pascoli si stabilì a vivere negli anni della maturità. Giannini leggerà i versi pascoliani proprio nel giardino della casa del poeta, recentemente restaurata. 

SOLD OUT. I biglietti per assistere allo spettacolo, inserito nel ciclo di iniziative per commemorare il centenario pascoliano (il poeta morì nel 1912), sono andati a ruba. Ottocento i posti disponibili, terminati a tempo di record.

Naufraga al largo dell’Elba. Sos lo salva

Lancia appena in tempo l’sos e poi la barca affonda. 

L’ALLARME. Un uomo di cinaquantuno anni è riuscito a lanciare l’sos prima che la sua barca calasse a picco. La guarda costiera di Livorno, lo ha recuperato nel tratto di mare tra Piombino e l’Elba.

IL SALVATAGGIO. È stata inviata una motovedetta ed un elicottero ed ogni unità in transito nella zona è stata allertata. Infatti, poco dopo, il traghetto Corsica Express II, della società Sardinia Ferris, ha comunicato il ritrovamento ed il recupero dell’uomo con i mezzi di soccorso della nave. In serata il cinquantenne è stato riportato sulla motovedetta a Portoferraio sano e salvo.

Cervo cade in vasca antincendio, recuperato con una passerella

 È accaduto a Monsagrati, nel comune di Pescaglia. Un cervo era caduto nella vasca dell’antincendio boschivo. E non riusciva più ad uscire. I pompieri, con una passerella in legno, lo hanno salvato.

LA CADUTA. Un cervo adulto di oltre due quintali era entrato nella vasca dell’anticendio boschivo e non riusciva più a venir fuori da lì. L’altezza del bordo infatti non gli permetteva di andarsene. È stato un abitante della zona ad accorgersene e ad allertare i vigili del fuoco.

IL RECUPERO. I pompieri hanno costruito per lui una sorta di passerella in legno. Questa ha consentito all’animale di uscire facilmente dall’acqua.

Prende i soldi (dall’Inps) e scappa. In Venezuela

 

Ha cercato di beffare l’Inps ma è stato scoperto. 

IL FATTO. L’uomo è un viareggino che da anni vive in Venezuela. Era tornato in Italia nel 2005 per un breve periodo e aveva preso residenza a Massarosa. Poi però, dopo aver dichiarato reddito zero  e aver ottenuto un assegno sociale dell’Inps da quattrocento euro al mese, era volare nuovamente in Sudamerica. 

LA BEFFA. Dal Venezuela però l’uomo continuava a percepire l’assegno ogni mese, nonostante di questi possano beneficiare solo chi effettivamente risiede in Italia.

Incendi: ”Doloso uno su tre”

La Toscana continua a bruciare. Stavolta un rogo si è sviluppato a Massa Macinaia, nel comune di Capannori, in Lucchesia, minacciando le abitazioni circostanti e la stazione ferroviaria. Intanto la protezione civile lancia l’allarme: un rogo su tre nella nostra regione è di origine dolosa.

CAPANNORI IN FIAMME. L’incendio di Capannori si è sviluppato nel primo pomeriggio. A prendere fuoco, per cause in corso di accertamento, è stato un campo di alcuni ettari. Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per arginare le fiamme che stavano per coinvolgere le abitazioni vicine e la ferrovia della tratta Lucca – Firenze. Per spegnere il rogo sono servite tre ore, e l’ausilio dell’elicottero della Regione.

DOLOSO UN INCENDIO SU TRE. La mano dell’uomo ha larga responsabilità nell’escalation di incendi che nelle ultime settimane stanno mangiando ettari di aree boschive in tutta la Toscana. Allarmanti i numeri diffusi dalla protezione civile: un rogo su tre sarebbe di origine dolosa. L’ultimo caso accertato, l’incendio scoppiato ieri nel parco di San Rossore a Pisa.

Leggi anche Incendi, luglio da record: bruciati oltre mille ettari in ToscanaIncendio doloso a San Rossore, il parco va a fuoco

Organizzatore di campus estivi indagato per pedofilia

Pedofilia, indagato a Grosseto un organizzatore di campi estivi di calcio. Si tratta di un trentenne proveniente dalla Liguria, a cui è stato sequestrato materiale informatico ed immagini che ritraggono minori nudi.  

I CAMPI ESTIVI. L’uomo organizzava centri estivi di football per ragazzi dai sette ai sedici anni. Diceva di reclutare baby campioni per una squadra di serie A. Il team però si è subito dichiarato estraneo ai fatti e ha sottolineato di non aver mai concesso l’uso del suo marchio.

L’ACCUSA E LE INDAGINI. L’uomo è adesso accusato di  detenzione di materiale pedopornografico e di violenza sessuale. Le accuse sono state mosse in relazione al contenuto di alcune immagini trovate durate le indagini condotte dalla guardia di finanza di Follonica. Le foto ritraggono minorenni nudi e si presume che queste siano state scattate durante i campi estivi. All’uomo sono state inoltre sequestrate videocassette, cd, dvd, negativi di foto e numerosi supporti informatici e computer su i quali adesso la polizia postale di Grosseto sta facendo una perizia.

Pizarro è viola. Il cileno già oggi a Firenze

0

 Nuovo colpo in casa viola: David Pizarro da oggi è un giocatore della Fiorentina.

E’ FATTA. Il centrocampista 34enne ha raggiunto stamani l’accordo con la società viola: per lui è pronto un contratto biennale.

L’ARRIVO. L’ex romanista è atteso per oggi stesso nel capoluogo toscano, dove sarà sottoposto alle visite mediche.

Fiorentina ko. E un guasto all’aereo lascia la squadra a Istanbul