Strade, Palazzo Vecchio fa i conti. L’amministrazione comunale ha investito, dall’inizio del mandato, circa 49 milioni di euro sulle strade. Entro quest’anno saranno completati i lavori in via Martelli, Tornabuoni e Il Prato, mentre entro il 2013 saranno risistemate altre strade come le vie Cerretani e Panzani e piazza Santo Spirito, e altri cantieri si apriranno in periferia. In totale sono 80 i chilometri di strade ripavimentate dal 2009.
IL PUNTO. E’ il punto sulla situazione della manutenzione stradale fatto dal sindaco Matteo Renzi, insieme a un primo bilancio delle recenti pedonalizzazioni e nuove regole di accesso alla ztl: in quattro mesi gli ingressi di categorie come artigiani o accessi verso garage e hotel sono diminuiti in media del 42%, mentre in un anno la riduzione generale degli ingressi in ztl è stata del 23%. “Si tratta – ha sottolineato il sindaco – di una vasta operazione di straordinaria qualità che mette insieme pedonalizzazioni, nuove regole per l’accesso e risistemazione dei manti stradali, in centro e in periferia. Quelle delle strade è una delle principali partite aperte dell’amministrazione”.
PEDONALIZZAZIONI. Gli ettari totali di città ora riservati ai pedoni sono 12 (Duomo, Tornabuoni, Pitti, Por Santa Maria). In particolare, ha spiegato Renzi, gli effetti delle pedonalizzazioni più recenti sugli ingressi in ztl sono notevoli: -23% in un anno. E da quando sono entrate in vigore le nuove regole per le categorie, la riduzione è ancora più marcata: -42% in media, con gli accessi agli hotel che da 14.900 nei primi quattro mesi del 2011 sono diventati 3500 nello stesso periodo del 2012 (-77%), quelli degli artigiani sono passati da 38 mila nei primi quattro mesi del 2011 a 17.000 da gennaio ad aprile 2012 (-55%), mentre ad aumentare – negli stessi periodi di riferimento – sono stati gli accessi ai garage (da 15.450 a 19.000, +23%). “In generale – ha spiegato il sindaco – abbiamo registrato anche una diminuzione del traffico sui viali del 2,3%, dovuta in principal modo alla nuova centrale semaforica e all’ ‘onda verde’”.
IN CENTRO… Renzi ha poi elencato i lavori in corso o che stanno per iniziare nel centro storico e che si concluderanno entro la fine dell’anno o a inizio 2013. Si va dal lastrico di via Martelli (cantiere aperto a febbraio con termine previsto a luglio per un investimento di 800.000 euro) a via Il Prato (i lavori della risistemazione sono iniziati a novembre 2011 e verrà inaugurata il 22 giugno, spesa 540.000 euro) passando per via delle Terme (intervento iniziato a marzo con conclusione a dicembre 2012 per un investimento di 250.000 euro). Altri lavori in corso sono quelli via delle Oche-via dello Studio (inizio aprile-termine dicembre 2012, spesa 250.000) e quelli di via Tornabuoni: per questa strada si tratta del primo lotto della riqualificazione iniziato ad aprile, il secondo lotto prenderà il via a luglio. Ambedue le tranche termineranno a dicembre 2012, investimento complessivo 1.800.000 euro. Inizieranno invece a giugno (per concludersi a febbraio 2013) i lavori di via Sant’Agostino: la spesa è di 400.000. Infine i cantieri che inizieranno a luglio con conclusione a dicembre 2012: si tratta degli interventi in piazza Duomo (spesa 700.000 euro) e Duomo-Oblate (160.000 euro). Tra le fine di quest’anno e il 2013 è in programma anche la riqualificazione di via Cerretani e via Panzani (per un investimento di 1.100.000 euro ciascuna), piazza Santo Spirito (400.000 euro), via Por Santa Maria (1.000.000 euro), lungarni Acciaiuoli-Guicciardini (680.000 euro), piazza dei Nerli (1.700.000 euro), via Faenza-piazza di San Martino (800.000 euro).
…E FUORI. Ma i lavori di risanamento delle strade non riguardano soltanto le strade del centro storico. Sono già in corso o inizieranno nelle prossime settimane, infatti, alcuni importanti interventi anche in zone più periferiche: per esempio in via Rondinella (inizio 25 giugno-termine luglio, investimento 300.000 euro), via del Mezzetta (inizio 15 luglio-termine agosto, investimento 200.000 euro), viale Piombino (in corso con termine previsto ad agosto, investimento 300.000), via di Scandicci (inizio 25 giugno-termine luglio, investimento 350.000 euro), via di Ugnano (inizio 2 luglio-termine dicembre, investimento 600.000 euro), via Pratese (inizio 2 luglio-termine settembre, investimento 300.000 euro), viale Pieraccini (inizio 15 luglio-termine agosto, investimento 413.000 euro) e via San Piero a Quaracchi (inizio 1 agosto-termine ottobre 2012, investimento 300.000 euro).
2013. Passando al 2013, sono già in programma interventi di risanamento sui lungarni del Tempio-Colombo-Aldo Moro (spesa 470.000 euro), via San Leonardo (200.000 euro), via Pisana (400.000 euro), via Senese (400.000 euro), via di Soffiano (350.000 euro), via Massaia (200.000 euro) e viale Cadorna (250.000 euro).