martedì, 29 Luglio 2025
Home Blog Pagina 2637

Attento a dove fai benzina: la mappa del risparmio, anche sul web /FOTO

Quartiere che vai, prezzo che trovi. Con il caro benzina scatta la caccia al distributore più conveniente. In alcune zone di Firenze la verde costa di più, mentre in altre il risparmio può arrivare anche intorno ai 10 centesimi. E lo sconto si trova anche sul web.

IL TOUR DEL RISPARMIO. Basta fare un giro per le strade della città per accorgersi di differenze sostanziali per il portafoglio del consumatore. Nella zona centrale esiste meno concorrenza (il numero delle pompe è infatti limitato), così sono le zone periferiche a far registrare i prezzi minori. Questa mattina ad esempio la verde nella zona di Porta Romana costava ben 1,578, mentre in viale Nenni, al confine con Scandicci, il prezzo variava tra 1,488 e 14,99. Una bella differenza.

GUARDA LE FOTO. (rispettivamente: viale Europa, via Aleardi, via Aleardi, viale Nenni, viale Nenni)

{phocagallery view=category|categoryid=54|limitstart=0|limitcount=0}

IL RISPARMIO CORRE SUL WEB. Intanto molti consumatori si affidano a internet per decidere dove fare rifornimento. Il sito prezzibenzina.it riporta, costantemente aggiornati, i costi del carburante per ogni marchio, oltre a una mappa dei distributori più convenienti città per città.

Caro benzina: il pieno è un salasso? Ecco la guida al risparmio / VIDEO

8 Marzo: La donna, la donna, la donna o l’omo? / VIDEO

Nel giorno della festa della donna non si poteva che ricordare una delle scene che hanno caratterizzato la storia del cinema italiano. Naturalmente si sta parlando di “Berlinguer ti voglio bene”. Berlinguer ti voglio bene è un film del 1977 diretto da Giuseppe Bertolucci, e interpretato da Roberto Benigni. Il film fu girato in soli 28 giorni nel maggio-giugno 1977 a Prato, nelle frazioni di Vergaio (paese d’infanzia di Benigni), Galciana, Mezzana, Iolo e alcune scene nella provincia di Firenze, come quelle del circolo di San Piero a Ponti. Sul set del film lo stesso Benigni scrisse la canzone L’inno del corpo sciolto ma alla fine decise di non inserirla nel film e il brano fu inciso nel 1979. Il film uscì nelle sale il 6 ottobre 1977, ma fu un clamoroso insuccesso, soprattutto perché la censura impedì la diffusione del film in molte sale, essendo vietato ai minori di 18 anni.

BERLINGUER TI VOGLIO BENE DIVENTA FAMOSO IN AMERICA. Nel 2004 negli USA è uscito il DVD in inglese con sottotitoli in italiano, e con il bollino NR (non classificato). Nel 2006 è uscita in Italia l’edizione integrale in DVD a due dischi, con un making of di 50 minuti nel secondo disco.

{youtube}KPOEIbkqyIA{/youtube}

“no”

Inseguimento alle Cascine, rapinatore seriale in manette

Ore 19.45, quasi orario di chiusura per la Farmacia di piazza dell’Isolotto. Un uomo irrompe armato di taglierino e si fa consegnare l’intera cassa, scappando a bordo di uno scooter. Un fiorentino di 42 anni è stato arrestato dopo un inseguimento nel parco delle Cascine.

L’INSEGUIMENTO. Subito dopo la segnalazione volanti e auto civette si sono gettate all’inseguimento del fuggitivo, tagliandogli ogni via di fuga. Due pattuglie si sono precipitate al parco delle Cascine da due direzioni opposte, arrivando alla passerella pedonale. In viale Washington gli agenti hanno intercettato un motorino che procedeva in senso contrario a fari spenti, per di più in un’isola pedonale. Alla vista della polizia inizialmente il conducente si è fermato, ma non appena gli agenti si sono avvicinati è ripartito a gran velocità infilandosi sul prato del parco. Ma la mossa gli è stata fatale: dopo pochi metri, complice il terreno scivoloso, è finito a terra. L’uomo non si è comunque dato per vinto, ma ha continuato a scappare a piedi. Raggiunto dai poliziotti ha cercato di divincolarsi colpendo uno dei due agenti che lo avevano catturato. Dieci giorni di prognosi per l’agente, manette per il rapinatore, che si è svelato un habitué del furto.

SERIALE. A finire in manette un fiorentino di 42 anni, noto alle forze dell’ordine per numerosi precedenti. A inchiodarlo le dichiarazioni dei testimoni, il ritrovamento dell’intero bottino (320 euro) nelle tasche dei pantaloni e la cassa abbandonata pochi metri prima. Anche lo scooter è risultato rubato. Sono in corso accertamenti per stabilire eventuali responsabilità dell’uomo in analoghe rapine avvenute nei giorni scorsi a Firenze, tra cui quella portata a termine poco prima in una erboristeria di Scandicci.

IL PRECEDENTE. Non si tratta del primo rapinatore seriale di farmacie scovato dalla Squadra Mobile fiorentina. Solo lo scorso dicembre gli agenti hanno catturato un pregiudicato originario del padovano che aveva messo a segno ben 8 colpi dallo scorso maggio in poi, mentre il 3 febbraio scorso sono finiti in manette due fiorentini di 38 e 27 anni ritenuti autori di ben 5 rapine, sempre ai danni di farmacie, nelle ultime due settimane di gennaio.

Caro benzina: il pieno è un salasso? Ecco la guida al risparmio / VIDEO

La benzina verde sfonda il tetto di 1,50 euro e così i consumatori sono costretti a fare i conti con un pieno sempre più costoso. Allora come risparmiare? Il Reporter.it stila un breve vademecum. Anche un centesimo (al litro) può fare la differenza.

Ecco sette semplici regole.

 

Regola numero 1. Preferire il self service al “servito”, anche se è più scomodo. Molte compagnie praticano uno sconto per chi “fa da sé”.

Regola numero 2. Rifornimento negli orari di chiusura. Spesso i distributori praticano sconti quando non sono aperti al pubblico

Regola numero 3. Preferire le cosiddette “pompe bianche”. Si tratta di distributori indipendenti di carburante, non collegati a grandi marchi.

Regola numero 4. Meglio la periferia che il centro. Nella zona centrale di Firenze, dove le pompe di benzina sono meno, il prezzo tende a salire. Meglio affidarsi a zone più periferiche dove c’è più scelta ed è possibile fare un confronto diretto tra i vari distributori (guarda il foto-tour per i distributori di Firenze, realizzato da IlReporter.it).

Regola numero 5. Evitare per quanto possibile il pieno in autostrada. Generalmente la benzina sui tratti autostradali costa leggermente di più.

{youtube}7ubNKHZxkHc{/youtube}

Regola numero 6. Guida bene e risparmia. Secondo i dati forniti dall’associazione dei consumatori Aduc si può risparmiare fino al 10% con una conduzione dolce della guida e fino al 30% mantenendo la velocità a due terzi di quella massima  consentita dalla propria auto.

Regola numero 7. Veicolo in ordine vuol dire risparmio. Sempre secondo l’Aduc il risparmio può arrivare fino all’11% con un uso accorto del condizionamento, fino al 10%  con viaggiando con pneumatici gonfiati con una corretta pressione dei pneumatici, fino al 30% con un carico di bagagli non eccessivo (sono sconsigliati i carichi esterni).

Attento a dove fai benzina: la mappa del risparmio, anche sul web /FOTO

Auto, ora il telefonino ti fa anche saltare la fila

Verde via libera, giallo un po’ di fila, rosso decisamente congestionato. Ora il telefonino (oddio, viste le avanzate funzioni meglio chiamarlo smartphone) ti fa anche saltare la coda. Come? Grazie a una nuova applicazione sviluppata da Google.

ANDROID. L’applicazione, per ora valida solo per Android ma ben presto compatibile con tutti gli smartphone, calcola il percorso aggirando le strade più trafficate. Se vi state chiedendo come sia possibile, la risposta forse suonerà un po’ alla Grande Fratello: grazie all’alto utilizzo dell’applicazione Google Maps Navigation, il “cervellone” è riuscito a stabilire quali sono gli itinerari più frequentati. E a calcolare rotte differenti.

EUROPA. La nuova versione di Google Maps Navigation esordisce in contemporanea sia in Europa che negli Stati Uniti. Agli utenti che possiedono già la versione precedente non occorrerà altro che aggiornare l’applicazione. E via lisci verso la prossima meta, senza fermarsi in coda.

A Villa Demidoff si cerca personale

Riapre il bar interno al parco di Pratolino. O meglio, si prepara a riaprire per la bella stagione. E cerca qualcuno disposto a prenderlo in gestione. Offerte entro il 31 marzo.

PERIODO. Il punto di ristoro, situato nella palazzina detta appunto “La locanda”, resterà aperto dal 24 aprile al 2 ottobre. Il soggetto affidatario del servizio dovrà assumere a propria cura e spese l’intera gestione.

COME CANDIDARSI. Chi fosse interessato può richiedere ulteriori informazioni telefonando ai numeri 0554080723-752-754 oppure scrivendo a [email protected]. Le offerte dovranno essere presentate o inviate entro e non oltre le ore 13 del 31 marzo 2011. L’aggiudicazione avverrà secondo il criterio della maggiore offerta rispetto alla cifra minima prestabilita.

La Fiorentina cerca i tifosi: allenamento a porte aperte

0

La Fiorentina cerca i suoi tifosi.

PORTE APERTE. Anche per questo, la sessione di allenamento della prima squadra di giovedì 10 marzo si terrà allo Stadio Franchi e sarà aperta al pubblico: lo comunica la società gigliata. Per i tifosi che vorranno assistere all’allenamento della squadra di Mihajlovic sarà aperta la Tribuna Maratona. L’apertura dei cancelli avverrà alle 14.30, e intorno alle 15 si terrà una partita di allenamento tra Prima Squadra e Allievi Nazionali. Il club viola ricorda al pubblico che è assolutamente vietato l’ingresso di animali e di bottiglie/contenitori di vetro.

MUTU. Intanto, dopo la vittoria rotonda con il Catania, domenica la Fiorentina sarà di scena a Verona contro il Chievo: in vista della partita, mercoledì 9 marzo si terrà  la conferenza stampa di Adrian Mutu, tornato al gol in maglia viola proprio contro i siciliani, con una doppietta che spianato la strada al successo della squadra di Mihajlovic.

DONADEL. Contro il Chievo (partita in programma alle 15) sicuro assente sarà Donadel: il centrocampista è infatti squalificato.

Cara benzina quanto mi costi

0

Quartiere che vai, prezzo che trovi. Leggi l’articolo e il vademecum per risparmiare

Foto: viale Europa, via Aleardi, via Aleardi, viale Nenni, viale Nenni

Sesso? Fuori dal matrimonio è meglio

Italiani in crisi a letto? Sì, ma soltanto tra le mura domestiche con il proprio partner ”ufficiale”. Lo dice l’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani, che prova anche a ricercare le cause più frequenti della crisi della famiglia italiana (intesa come coppia di sposati o conviventi): secondo l’Ami, alla base di questa crisi non vi sarebbero soltanto le “classiche” suocere e infedeltà coniugale, quanto una crescente abulia sessuale, specie in ambito coniugale, che ridimensiona l’etichetta di “amatori focosi” di cui gli italiani storicamente si fregiano.

DENTRO E FUORI DAL MATRIMONIO. “L‟attività sessuale degli italiani non è diminuita affatto – spiega Gian Ettore Gassani, presidente nazionale dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani – è semmai scemata all’interno della coppia fino a determinare i cosiddetti ‘matrimoni bianchi’, cioè quelle unioni coniugali caratterizzate da mancanza, assoluta o relativa, di attività sessuale sia dall‟inizio del matrimonio, sia dopo i primi sette anni dalla sua celebrazione. Secondo recenti studi del Censis, della Società Italiana di Andrololgia e una ricerca dei sessuologi americani (con riscontri in Italia a cura del centro Studi AMI), nel nostro Paese il 20% delle separazioni deriva dalla mancanza o dall’insufficienza di sesso nella vita coniugale della coppia. Nella stragrande maggioranza dei casi (circa il 70%) la colpa del mancato sesso sarebbe del maschio – continua Gassani – sempre pronto a trovare scuse o improbabili mal di testa pur di rifiutare o non promuovere rapporti sessuali con la moglie. Anche molte coniugi infedeli però, sempre più appagate sessualmente al di fuori del matrimonio, rifiutano con alta frequenza la pratica del sesso con i mariti: vi sono casi in cui mogli apparentemente insensibili al sesso nell’ambito matrimoniale si siano dimostrate poi particolarmente attive e fantasiose al di fuori delle mura domestiche. Si tratta quindi di un fenomeno particolarmente diffuso che non riguarda affatto coppie della terza età ma soprattutto quelle dei freschi sposi. Le carte processuali spesso dimostrano che i coniugi inappetenti sessualmente nell’ambito della vita matrimoniale non siano affatto insensibili al sesso e che non di rado gestiscano anche più di un rapporto extraconiugale. E’ evidente quindi che molti italiani, a causa del repentino cambiamento dei costumi, siano sempre alla ricerca di nuove emozioni attraverso approcci sessuali con persone diverse, piuttosto che assolvere ai loro doveri coniugali”.

SOCIAL NETWORK. “I social network e i nuovi sistemi di comunicazione – dice ancora il presidente nazionale dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani – stanno rendendo soprattutto i mariti italiani soggetti da divano in casa e mandrilli fuori. Infatti, dietro una mancanza di desiderio sessuale non c’è sempre bisogno di un sessuologo, semmai di un investigatore. E’ indubbio tuttavia che la nascita dei figli e il senso di routine (che può subentrare in una coppia se essa non si rinnova quotidianamente) sono in grado di determinare la trasformazione di marito e moglie in fratello e sorella”.

SEPARAZIONE. “La mancanza di attività sessuale nella coppia – conclude Gassani – produce molto spesso situazioni incresciose e l’inizio di una crisi irreversibile che, se portata in Tribunale, sfocerà in una aspra contesa per stabilire o l’impotenza o l‟infedeltà del coniuge sessualmente inappetente. Il sistematico rifiuto di rapporti sessuali nell’ambito matrimoniale può determinare la separazione e il divorzio, istanze di risarcimento danni, dichiarazioni di nullità del matrimonio in sede ecclesiastica e, nel caso di una provata mancata consumazione, il divorzio automatico senza passare per la fase della separazione. Ciò dimostra che la legge, così come la religione, considerano il sesso nel matrimonio come sicuramente l’aspetto più importante, da sempre”.

Oggi le Dragon Ladies in acqua per loro festa e la lotta contro il cancro

0

Ci saranno anche le Florence Dragon Lady fra le protagoniste di oggi Festa della Donna nel corso dell’iniziativa “Donne e benessere – Women and wellness’, titolo dell’iniziativa promossa dall’assessore alle pari opportunità Elisabetta Cianfanelli, in collaborazione con la Commissione consiliare pari opportunità, Uisp e Lilt, per celebrare l’8 marzo, festa della donna.
Alle 15.30 PRONTI, ATTENTI, VIA. Alla Canottieri Firenze (Ponte Vecchio), infatti, le “Florence Dragon Lady” della Lilt, in collaborazione con la Canottieri Comunali, invitano tutti a vogare assieme alle donne dell’associazione in una regata su imbarcazioni con prua e poppa a forma di dragone. “Quest’anno – ha spiegato l’assessore Cianfanelli, che ha presentato le iniziative con la presidente della Commissione Pari opportunità Federica Giuliani, Andrea Cammelli della Uisp e Alessandro Piccardi per Canottieri Comunali e Lilt – abbiamo pensato di organizzare per l’8 marzo, con la collaborazione dell’Uisp e delle ‘Florence Dragon Lady’ della Lilt, una giornata dedicata allo sport, al tempo libero e al benessere delle donne e non solo. Correremo e vogheremo e l’auspicio è che questi momenti diventino sempre più motore per la scelta di un nuovo e diverso stile di vita e di cittadinanza. Ogni luogo, ogni comune, ogni paese o città sia segno di felicità e di bel vivere. Nella speranza che in tanti condividano con noi questo progetto e questa esperienza. Per questo invito i cittadini a partecipare a questa giornata”.
L’iniziativa che vedrà protagoniste le Florence Dragon Lady rientra all’interno di un calendario che, avrà al centro il grande progetto in ponte per i prossimi 26, 27 e 28 maggio 2011 a Firenze, intitolato ‘Florence Dragon Boat Pink Meeting 2011’ che, si propone di essere un incontro europeo sulla disciplina del Dragon Boat, organizzato dalla Lilt, sezione di Firenze con le Florence Dragon lady, che, vedrà coinvolti ‘equipaggi in rosa’ italiani, europei ed oltreoceano; un’occasione anche per lo scambio di esperienze fra le donne stesse, e di coordinamento fra coloro che affrontano professionalmente i temi della prevenzione, della cura della riabilitazione dopo il tumore al seno.
OBIETTIVI DELLE FLORENCE DRAGON LADY. Molto chiari e assolutamente determinati gli obiettivi dell’associazione Florence Dragon Lady. Organizzare altre squadre di Donne in Rosa per dare la possibilità alle donne operate al seno di praticare uno sport utile e portare un messaggio di speranza, sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi delle donne operate al seno. Essere di riferimento per tutte le famiglie toccate da questo problema
CHI E’ LA LILT. La missione principale della LILT è la prevenzione dei tumori. Due sono i tipi di prevenzione: prevenzione primaria e prevenzione secondaria.Prevenzione secondaria:consiste nella diagnosi precoce, cioè in esami volti a individuare formazioni pretumotali o tumori allo stadio iniziale. L’obiettivo è ridurre la mortalità, migliorare la qualità della vita del malato oncologico e l’invasività degli interventi. La LILT è impegnata nella prevenzione secondaria con: La Campagna Nastro Rosa che prevede esami per l’individuazione del tumore al seno