giovedì, 31 Luglio 2025
Home Blog Pagina 2639

Serie C: il Consiel si aggiudica il derby cittadino con il Firenze Rugby Club

0

Ottima prova di carattere e di gioco quella espressa domenica dalla squadra cadetta del Consiel Firenze Rugby 1931 nella partita, valevole per la 15′ giornata del Campionato Toscano di Serie C, giocata al Padovani contro la capolista Firenze Rugby Club e vinta per 25-5. L’importanza e il valore della posta in gioco è espressa dalla presenza dell’arbitro internazionale Sig. Damasco (il “Collina” del rugby) alla direzione di gara.

L’AFFONDO DEI BIANCOROSSI. L’inizio della partita risente del timore reciproco. Sono i i biancorossi per primi a cercare l’affondo e con una serie di azioni in profondità del pacchetto di mischia si avvicinano all’area di meta avversaria dove ottengono un calcio di punizione a favore. Sugli sviluppi del calcio è Poli a realizzare la prima meta, trasforma Mannini (7-0). Passano pochi minuti e gli ospiti vengono sanzionati dall’arbitro per una entrata laterale. Da facile posizione Mannini trasforma (10-0).

LA RISPOSTA DEL FIRENZE RUGBY CLUB. Il Firenze Rugby Club tenta una reazione e sfiora la meta. Ancora gli ospiti in attacco mettono pressione sulla difesa dei ragazzi capitanati da Marchini, ma più di questi ultimi, è un’ingenuità del Consiel, su rimessa veloce dai 22, a regalare al Firenze Rugby Club l’unica sua meta, proprio allo scadere del primo tempo.

MA IL CONSIEL SI RISVEGLIA. L’intervallo e le indicazioni degli allenatori Castagnoli e Denti ridanno lucidità alla manovra dei padroni di casa. Le azioni si ripropongono con continuità e anche con l’inizio delle sostituzioni la musica non cambia, dimostarndo la qualità di tutto l’organico della squadra di casa. Il Firenze Rugby Club soffre la dinamicità avversaria e deve soccombere alle mete di Currini e Cecchi, realizzate sugli sviluppi di aperture a largo. Meritata l’ultima meta della partita, realizzata da Guidarelli a coronamento di un’ottima prova individuale.

Consiel_serieC_1UN GRANDE FERRARO. Un raggiante Castagnoli a fine gara: “Complimenti a tutti, bravissimi. Un atteggiamento giusto in campo, con il mio collega Denti si era chiesto questo e i ragazzi hanno risposto bene. Era due settimane che si preparava questa partita, per noi era importante non solo per la classifica ma per la sana rivalità di questo derby cittadino”. Continua il coach biancorosso: “Vorremo fare i nostri complimenti alla linea dei trequarti che ha giocato molto bene, ed in particolare al n°10 Ferraro. Da segnalare anche la prova di Guidarelli a seconda linea”.

Via Modigliani, la pista ciclabile si unisce

Vanno avanti i lavori alla pista ciclabile di via Modigliani, nel quartiere 4.

PISTA UNITA. I lavori, iniziati il 28 febbraio scorso, serviranno per creare un collegamento tra i due tratti di pista ciclabile già presenti in via Modigliani, “circa 120 metri che eviteranno ai ciclisti di dover affrontare il traffico stradale”, informa il consigliere di quartiere Renzo Pampaloni. I lavori dovrebbero terminare il 18 marzo.

LA RETE. Continua così l’ampliamento delle piste ciclabili cittadine. A febbraio era stata inaugurata la panoramica piazza Ferrucci-piazzale Michelangelo: una pista  lunga 2 chilometri, senza interruzioni e dotata di due nuovi semafori a chiamata. Centotrentamila euro il costo complessivo dell’opera.

RASTRELLIERE. Attualmente sono circa sessanta i chilometri di piste ciclabili in città. Ma, appunto, sono destinati ad aumentare con i nuovi interventi. Novità anche per le rastrelliere, che si avviano ad essere rastrellate più spesso. “Dal 1° giugno – aveva annunciato qualche tempo fa il sindaco Renzi su Facebook – le rastrelliere saranno pulite una volta al mese, così da evitare che diventino contenitori per rottami. Passo dopo passo, verso la Firenze capitale delle bici”.

Isolotto, ancora un motorino distrutto. Stavolta nel giardino / FOTO

Continuano i ”tempi duri” per i motorini all’Isolotto.

LO SCOOTER. Uno scooter semi distrutto è stato segnalato nel giardino di via Ussi, dietro il supermercato di via dell’Argingrosso. La settimana scorsa, il motorino si trovava nel parcheggio dei ciclomotori nella stessa strada, già in parte distrutto. Oggi, invece, lo stesso si trova nascosto nel giardino, dietro alcune piante.

TERZO CASO. E’ ormai il terzo caso, nel giro di poco più di un mese, nel quartiere 4.

DEGRADO E INCURIA, manda le tue segnalazioni a [email protected]

La ”dura vita” dei motorini all’Isolotto / FOTO

Oltre 5 milioni di droga in casa: arrestato un muratore

10,5 kg di cocaina e 8,5 di marijuana in casa: arrestato un pusher albanese.

IL BLITZ. E’ stato un blitz antidroga effettuato dai finanzieri del Gruppo di Firenze in Prato a portare all’arresto di un albanese di 29 anni (muratore), per il reato di detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti. I finanzieri fiorentini sono giunti allo stabile di Prato partendo da Firenze. L’albanese è stato pedinato sino a quando, a bordo della sua macchina, una Nissan Micra, si è diretto a Prato nella sua abitazione. Dopo aver posteggiato l’auto in una strada secondaria, il giovane è entrato nello stabile per uscirne immediatamente dopo. Al momento di rientrare in macchina, i finanzieri gli si sono avvicinati per eseguire un controllo dei suoi documenti.

LA DROGA. Il cittadino albanese si è dato alla fuga tentando di sottrarsi al controllo dei militari. Dopo un breve inseguimento, i finanzieri sono riusciti a immobilizzare l’uomo e a scorgere, all’interno del suo giubbotto, due pacchetti avvolti in della carta di giornale. Al loro interno sono state trovate due bustine contenenti 55 e 56 grammi di cocaina. I controlli sono stati estesi anche al suo appartamento dove, occultati in alcuni cassetti, sono stati rinvenuti 10 pani di cocaina ed 11 pani di marijuana. Su un tavolo sono stati trovati anche 2 bilancini di precisione e materiale vario per il confezionamento e taglio dello stupefacente. L’uomo – spiega la Gdf in una nota – “ha usato questo appartamento come laboratorio per la preparazione della sostanza stupefacente che poi vendeva sul mercato fiorentino”.

5 MILIONI. Una volta tagliata, la cocaina (del valore di circa 130mila) avrebbe potuto portare al confezionamento di oltre 155mila dosi, per un guadagno di oltre 5 milioni di euro. La marijuana avrebbe, invece, permesso la realizzazione di oltre 8mila confezioni, per un ricavo sul mercato dello spaccio di circa 80mila euro.  La sostanza stupefacente, il materiale per il suo confezionamento, 3 telefoni, 2 schede telefoniche e l’autovettura in possesso dell’albanese sono stati sottoposti sotto sequestro. Lo spacciatore è stato arrestato e condotto nel carcere di Prato, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Cara benzina quanto mi costi

0

Caro benzina: il pieno è un salasso? Il Reporter.it ha fatto un giro per alcuni distributori di Firenze. Leggi il vademecum per risparmiare

Vai all’articolo

Inventa la maschera e vinci Berlino. Tutti i martedì grassi di Firenze

0

Dai protagonisti di Avatar, alla maschera di Obama, ai costumi di “coppia” ispirati a cartoons, film e attori famosi. Per chi ha in mente qualche travestimento creativo per Carnevale, ecco gli appuntamenti da non perdere. C’è anche il rischio di vincere premi in denaro e viaggi oltreconfine.

I LOVE SEVENTIES. Martedì 8 marzo alla Flog arriva il ritmo brasileiro di Mashed Potatoes dj’s per il “70’s Carnival Party” con la band del Brasiliano in concerto. Dal funk al soul alla black music.

VINCI BERLINO. Al Tabasco, invece, storico locale gay fiorentino a due passi da piazza Signoria, c’è il Ladies’ Carnival Party. La miglior maschera vince un weekend a Berlino per due persone in un albergo a 4 stelle.

SEXY CAMERIERI. E visto che quest’anno martedì grasso viene per l’8 marzo, allo Yab una serata interamente dedicata alle donne, con il Sexy Carnival Party. Cena piccante con sexy camerieri (20 euro e non chiedete di più sulla definizione di sexy camerieri), dopodiché spogliarello maschile. E poi tutti in pista. Anche qui gara per la migliore maschera con premi in palio. Le donne, manco a dirlo, entrano gratis.

500 EURO AL MIGLIORE. Carnival Party anche al Tenax, c’è Pink Cash, giunta ormai alla terza edizione. La maschera più bella vince 500 euro, mica bruscolini.

STRIPMEN. Anche l’Otel, discoteca di Firenze Sud, mette insieme Carnevale e Festa della Donna, con lo spettacolo degli stripmen d’Oltralpe: gli Off Limits. Come dire: un nome, una garanzia. Più che uno strip un balletto acrobatico e sincronizzato, da tenere inchiodate alle sedie tutte le spettatrici. Finito lo spettacolo, si scende in pista con la happy house. Premio a chi indossa la maschera più fantasiosa.

CENA IN COSTUME. Per chi è disposto ad andare fuoriporta, a Bagni di Pisa il carnevale viene prima, sabato 5 marzo, con la cena in costume con tanto di danze storiche. Per vivere i festeggiamenti com’erano negli antichi fasti dell’800. Petto d’anatra fumé con miele e bavarese all’arancia nel menu. E’ necessario prenotare, ma i costumi, in compenso, si possono noleggiare.

CANZONACCE. Sempre sabato 5 marzo, stavolta a Firenze, c’è la Sagra della Canzonaccia. Giunta alla sesta edizione, si tratta di un malizioso evento dedicato alla poesia erotica, con canzoni della tradizione popolare. Una serata all’insegna del divertimento, itinerante, che partirà dalle 16 al Centro Bellariva, per snodarsi in tutto il quartiere 2.

L’altro carnevale, i carri sfilano nel regno di Renzi

Una Viareggio formato mignon, ma altrettanto colorata e piena di gente. Il carnevale di Rignano, paese natio del sindaco di Firenze Matteo Renzi, è andato in scena ieri, con tanto di sfilata dei carri in maschera.

CARRI. Dietro la banda del paese, in piazza, hanno sfilato in 26, tra carri e gruppi. Ad aggiudicarsi il titolo del miglior carro, ancora una volta, la frazione di Torri, con un galeone ispirato all’Isola che non c’è (trasformata nella frazione che non c’è), con tanto di pirati, Capitan Uncino, pappagalli e prigionieri. Sul secondo e terzo gradino del podio un carro in stile carnevale di Rio e quello della Croce Rossa di Rignano, che rappresentava un gruppo di indigeni intenti a cuocere a fuoco lento due esploratori.

{youtube}DUYMI1OvROY{/youtube}

GRUPPI. In cima alla classifica dei gruppi, invece, quello di Notte di Note che ha messo in scena il gioco del Subbuteo (con tanto di uomini-palo della rete e uomini-dito per giocare). Al secondo posto il mondo delle api del gruppo di San Clemente e al terzo il gruppo-carro contro la riforma “Entero-Gelmini”. Premiati anche due bambini e una mamma con figlio (Crudelia Demon con bimbo-dalmata) tra le maschere più belle. E arrivederci al prossimo anno.

{phocagallery view=category|categoryid=52|limitstart=0|limitcount=0}

Sexy cena o burlesque? Gli appuntamenti in città per l’8 marzo

Festa della donna e Carnevale quest’anno cadono lo stesso giorno. Cosa si saranno inventati locali e ristoranti per festeggiare questa curiosa abbinata? Siamo andati a cercare le offerte più particolari.

SEXY CENA. Allo Yab doppia festa equivale a doppio divertimento: basta scegliere (o perché no, partecipare ad entrambi) tra il contest per la maschera più originale e la Dinner Men Show, una sexy cena “piccante” servita da muscolosi e affascinanti camerieri ed accompagnata da uno spogliarello maschile.

UN 8 MARZO PROFUMATO. Al Portanova Ristorante Lounge bar un 8 marzo… profumato: ad ogni donna sarà offerto in omaggio un calice di bollicine aromatizzato alle sue essenze preferite.

DAL FOLK ROCK ALL’INDIE. Al Circo-lo Teatro del Sale una “affettuosissima cena per festeggiare tutte le donne del mondo” sulle note di un concerto che spazierà dalla folk rock all’indie con i Blessed Child Opera, che per l’occasione presenteranno il loro ultimo disco “Fifth”.

UN’ALTRA PROSPETTIVA… Scrutare l’8 marzo da una prospettiva fondamentale ma ancora poco affrontata, è quello che si propone il Teatro delle Spiagge: le Officine Papage con “One new man show – quando hai un corpo che dice tutto il contrario di quello che sei”, ci porteranno dentro il tema del transessualismo al maschile. Un tema sempre poco affrontato, di cui forse sappiamo troppo poco.

FESTA DELLA DONNA CON DELITTO. La Festa della donna è… ‘con delitto’ al ristorante Together Florence Inn di Bagno a Ripoli, dove sarete ri-catapultati negli anni ’30 e vi trasformerete in veri e propri investigatori impegnati nell’osservazione dei presenti, negli interrogatori dei sospetti e nell’analisi degli indizi.

BURLESQUE. Un 8 marzo tutto Burlesque, invece, al Cavalli Club in piazza del Carmine, dove una regina del genere, Scarlett Martini, si esibirà in uno spettacolo all’insegna della femminilità e dell’ironia, in cui piume di struzzo, calze a rete e tacchi a spillo torneranno di moda.

PER UN MASSAGGIO RILASSANTE. Ma se desiderate staccare dallo stress giornaliero e regalarvi una Festa davvero rilassante, passate, da sole o con un’amica, al Centro benessere Soulspace, dove vi aspetta un programma completo (ma, per l’occasione, a metà prezzo): massaggio drenante e super rilassante, trattamento antiossidante vitaminico per viso, collo e décolleté, bagno turco detossinante, piscina calda e zona relax con light spa menu.

DONNA A 360° ALLE OBLATE. Alla Biblioteca delle Oblate, sempre l’8 marzo, partono invece le iniziative di “Leggere donna”: incontri, presentazioni, letture e performance tutte dedicate al tema della donna nella storia, nell’attualità, nella vita di tutti i giorni.

Musei gratis, passeggiata in rosa e teatro a Palazzo Vecchio: le donne si festeggiano

Un 8 marzo dalla parte delle donne, a cominciare dalla prevenzione

L’ultima serata d’inverno per la Primavera

0

Per un soffio, ma l’Inter ha meritato. Giusto il 2 – 0 finale. La 63esima edizione della Viareggio Cup è andata alla squadra che ha giocato meglio.  Purtroppo nei primi minuti di gioco Dell’Agnello buca già la porta di Seculin con un gran gol. Strada in salita, e la Fiorentina arranca proprio come un vecchio ‘fifty’ in salita. Nella prima frazione, la Fiorentina sembra un pugile colpito da un gancio alla Rocky Joe e non riesce a rendersi pericolosa più di tanto nonostante il possesso palla e la buona volontà. Infatti sono i nerazzurri a pungere di più con le ripartenze.

SECONDO TEMPO SFORTUNATO. Il copione cambia nella ripresa. Viola che vanno vicini subito al gol del pareggio al 15′ grazie ad una grande punizione di Carraro dai 25 metri: grandissima la respinta del portiere Bardi. Giro di cambi nella Fiorentina: Acosty per Matos, di Masi per Faticcioni e di Seferovic per il neo acquisto Amidu Salifu. Al 25′ finisce la partita: Girasek viene atterrato da Piccini, calcio di rigore decratato da Rizzoli: 2 a 0. Nel finale bella parata di Bardi su tiro di Seferovic. Finisce il sogno, bravi lo stesso. Ora c’è un’altra finale, quella di Coppa Italia contro la Roma. Forza ragazzi!