giovedì, 22 Maggio 2025
Home Blog Pagina 2896

Truffa finanziaria da 20 milioni di euro. Oltre 200 persone raggirate

S.B., promotore finanziario fiorentino ed ex dirigente di banca in Italia e all’estero, per più di 2 anni ha raccolto grosse somme di denaro dai propri clienti che, dietro la promessa di rendimento del 12% annuo netto, hanno sottoscritto i programmi di investimento di una società estera.

S. B. non prometteva profitti del 20, 30%, ma quel 12% secondo lui sarebbe rimasto costante a prescindere dall’andamento del mercato.

OLTRE 200 I TRUFFATI. Più di 200 le persone che si sono affidate alle sue consulenze. Alcuni hanno addirittura perduto i risparmi di una vita, altri, responsabili di servizi finanziari, hanno perso i soldi delle loro aziende, altri ancora si sono fatti persino prestare in banca i soldi da reinvestire nell’affare.

LA SOCIETA’ AVEVA SEDE ALLE ANTILLE. S.B. è dunque finito nel mirino dei finanzieri del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria nell’ambito di una indagine coordinata dal pm di Firenze, Luca Turco. Dalle indagini è emerso che attraverso la Brett Trading Company Ltd, società con sede alle Piccole Antille Olandesi ed uffici di rappresentanza a Firenze e Francoforte, S. B. per oltre un biennio ha racimolato ingenti somme di denaro da chi gli aveva dato fiducia.

20 MILIONI DI EURO I RICAVI DELLA TRUFFA. Dai rilievi della Finanza il ricavato si aggira intorno ai 20 milioni di euro, che nel tempo investiva in attività immobiliari. Le indagini si sono sviluppate per oltre un anno attraverso le intercettazioni telefoniche, la testimonianza di numerose vittime e la ricostruzione analitica dei movimenti di numerosi conti correnti, sia in Italia che all’estero, in particolare a Francoforte.

ALTRI 14 ARRESTI E TERRENI SEQUESTRATI. Altri 14 promotori finanziari sono stati denunciati per abusivismo finanziario. Agivano sul territorio nazionale, alle dipendenze di S. B, come procacciatori. Sequestrati anche terreni ed immobili per un valore di oltre 4 milioni di euro.

Lavori alla rete idrica, rubinetti a secco in via Veneto e in zona Cascine

0

Lavori alla rete idrica, la prossima settimana rubinetti a secco in via Veneto e in zona Cascine.

VIA VENETO. E’ infatti in programmma un doppio intervento urgente alla rete idrica. Si inizia martedì 21 settembre in via Veneto dove, a partire dalle 8.30, sarà sospesa l’erogazione. La situazione tornerà normale nel pomeriggio.

CASCINE. Giovedì 23 settembre sarà la volta dei lavori in piazzale delle Cascine, viale dell’Aeronautica e viale Pegaso: l’acqua dovrebbe tornare nei rubinetti dal primo pomeriggio.

MALTEMPO E DISAGI. In caso di condizioni meteo avverse l’intervento sarà effettuato il primo giorno utile successivo. Publiacqua si scusa con la cittadinanza per i disagi che questi lavori, comunque indispensabili, potranno procurare.

Mihajlovic contro il suo passato: “Sarà una partita difficile”

0

Mihajlovic contro il suo passato, o almeno contro una parte di quello che è stato.

LA RISCOSSA. Sabato, al Franchi, arriva la Lazio, in una partita che per i viola deve segnare il ritorno ai tre punti, dopo l’unico punto raccolto (causa anche errori arbitrali) nelle prime due gare di campionato.

ARBITRI. Ma sembra ottimista, Mihajlovic, che questa mattina ha incontrato i giornalisti. “Ho visto i ragazzi lavorare molto bene in settimana. Per quanto riguarda i torti arbitrali, tutti possiamo sbagliare, gli arbitri non lo fanno in malafede. Dispiace perchè meritavamo almeno altri tre punti in classifica, ma il campionato è ancora lungo”.

PASSATO. Per lui, quella di sabato, sarà una partita particolare: “A Roma ho passato sette, otto anni bellissimi, ma domani cercherò a tutti i costi di vincere. Sarà una partita difficile”.

CALCI NEL SEDERE. Poi una battuta anche sugli ormai famosi calci nel sedere “minacciati” alla squadra: “E’ un modo di dire. Cerco solo di far capire ai miei ragazzi quello che voglio vedere in campo. Tecnicamente non invidiamo niente a nessuno, ai miei ragazzi manca solo un pizzico in più di grinta”.

GIOCATORI. Il discorso, infine, è scivolato sui singoli giocatori: Ljajic? “L’ho visto bene, deve mangiare meno cioccolata, stare meno su internet e tagliarsi i capelli. Gilardino? Sta cominciando ad ingranare, anche in allenamento è tornata a buttarla dentro con continuità. Felipe? A Lecce ha giocato benissimo. Santana? Deciderò dopo l’allenamento, penso però di portarlo in panchina. Gamberini pronto al rientro? Lui è pronto, in ritiro ha fatto del lavoro specifico e adesso sta benissimo. Donadel? Marco lo considero un titolare, è un esempio per tutti per come si allena e per come si comporta”.

Scrive le sue “scuse” sull’asfalto di via Maggio: denunciato

0

Doveva averne, di cose di cui farsi perdonare, se gli erano serviti ben 12 metri di asfalto per chiedere scusa – presumibilmente – all’amata.

LE SCUSE. Protagonista della vicenda un 30enne impiegato fiorentino, che è stato denunciato per imbrattamento di cose altrui dopo essere stato colto sul fatto dai carabinieri mentre, bomboletta spray alla mano, scrriveva le sue scuse sull’asfalto della centralissima via Maggio.

LA DENUNCIA. E non due parole di scuse, ma una scritta di ben 12 metri di lunghezza e 3 di altezza, interrotta dall’arrivo dei militari dell’arma. Per questo motivo, il 30enne è stato denunciato.

Tentarono il sequestro della padrona di casa: condannati due giardinieri

0

Giardinieri tentarono di sequestrare la padrona di casa: condannati.

IL FATTO. L’episodio era avvenuto il 7 settembre 2009, quando i due tentarono di sequestrare a scopo di estorsione una donna di 40 anni, proprietaria dell’abitazione in cui avevano svolto lavori a San Donato in Poggio, in provincia di Firenze.

LA SENTENZA. E’ stato il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Firenze, Antonio Banci, a condannare i due (di 30 e 24 anni), con rito abbreviato, a sei anni e sei mesi di carcere.

Tenta di violentare una donna in centro: 42enne arrestato a Livorno

0

Tentata violenza sessuale nel centro di Livorno: un 42enne senegalese è stato arrestato dai carabinieri.

MOLESTIE. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, l’uomo avrebbe notato una donna su un autobus, l’avrebbe poi seguita in strada e, dopo averla molestata, avrebbe tentato di violentarla.

CARABINIERI. Sono stati alcuni residenti della zona, dopo essersi accorti di quanto stava accadendo, ad avvertire i carabinieri, che sono accorsi sul posto: qui i militari dell’arma hanno fermato l’uomo mentre stava cercando di fuggire con i pantaloni abbassati, tentando di rivestirsi.

CHOC. Per la donna, in stato di choc, sono state necessarie le cure del pronto soccorso.

Turista uccide la moglie mentre fa manovra col camper

0

Tragedia in via di Soffiano, a Firenze, dove una turista è morta dopo essere stata investita da un camper. L’episodio è accaduto ieri pomeriggio.

MARITO. Una tragedia di dimensioni ancora più grandi, perchè sembra che alla guida del mezzo che ha investito e ucciso la donna ci mosse il marito.

ACCERTAMENTI. Sulla dinamica sono in corso accertamenti da parte della polizia municipale di Firenze e dei carabinieri. La vittima è una turista tedesca di 70 anni.

Strage di Viareggio, mancano ancora 10 milioni

0

Ci vorranno ancora 3 settimane, come minimo, affinché i 10 milioni stanziati nel luglio scorso in favore delle vittime della tragedia di Viareggio del 29 giugno 2009 arrivino nelle casse del commissario speciale, Enrico Rossi.

QUOTE. “Entro quella data – è questa volontà del commissario Enrico Rossi – ci impegniamo a definire quanto verrà destinato ai familiari delle vittime, mentre in questo momento rimangono dubbi interpretativi circa le quote da assegnare ai feriti, oltre alla controversa questione legata a se e cosa spetterebbe a chi ha subito lesioni psicologiche anziché fisiche”.

LA VERIFICA DEI FONDI. Da una verifica effettuata oggi presso la Banca d’Italia è uscita la conferma del mancato arrivo dei fondi. “I 10 milioni – precisa infatti il commissario Rossi – non sono ancora disponibili e, ad oggi, non possiamo assegnarli. Appena lo saranno ne daremo immediatamente notizia. La nostra volontà è quella, non appena li avremo materialmente, di procedere ad una prima, immediata, liquidazione in favore dei familiari delle vittime e comunque di accelerare i tempi per l’individuazione dei criteri di attribuzione dell’intera somma, che saranno definiti d’intesa tra il sindaco e il commissario, così come prevede la legge”.

La seconda riunione del tavolo tecnico incaricato di formulare una proposta circa la ripartizione dei 10 milioni, è in programma la settimana prossima.

Implora il perdono dell’amata. Per 12 metri di facciate

0

E’ stato bloccato dai carabinieri mentre implorava a lettere cubitali il perdono dell’amata: scuse lunghe 12 metri e alte 3 sulle facciate di via Maggio, quelle di un impiegato fiorentino di 30 anni, beccato bomboletta spray alla mano.

LA VICENDA. Non aveva ancora finito l’opera quando è stato notato da una gazzella dei carabinieri. L’uomo è stato denunciato per danneggiamento di cose altrui. E ora dovrà scusarsi anche con l’amministrazione pubblica, probabilmente con un’ammenda e qualche mano di vernice fresca.

Figline a rischio ecotassa. Appello ai cittadini “ricicloni”

0

E’ ferma al 50,39 la percentuale di raccolta differenziata nel Comune di Figline Valdarno. Il dato, aggiornato a luglio, è ancora lontano dalla soglia del 55% fissata dal Decreto Ronchi per evitare il pagamento dell’ecotassa. E l’amministrazione fa appello al buon senso (ecologico) dei cittadini.

L’APPELLO. Alla luce di questi risultati, l’assessore all’Ambiente, Gino Calvani, ha quindi deciso di lanciare un appello ai cittadini per prestare maggiore attenzione alla raccolta differenziata e quindi incrementare il dato complessivo.

L’OBIETTIVO. “Il 55% è un obiettivo che dovremo assolutamente raggiungere – ha spiegato l’assessore Calvani – per questo rinnoviamo l’invito della cittadinanza a darsi da fare per differenziare i rifiuti. Il pagamento dell’ecotassa colpirà indistintamente i privati cittadini e le aziende, quindi conviene a tutti prestare la massima attenzione nei prossimi mesi ed evitare un aggravio economico in un momento così difficile per tutti. Fare la raccolta differenziata dei rifiuti è un dovere che interessa tutti i cittadini, una responsabilità per ognuno di noi”.

ECOSTAZIONI. Peraltro a Figline raccogliere separatamente i rifiuti è molto facile: ci sono eco-stazioni un po’ dappertutto e nelle intere giornate di martedì e giovedì è aperta la stazione ecologica comunale dello Stecco per ogni tipo di rifiuto, compresi gli inerti da lavori domestici.

RIFIUTI INGOMBRANTI. Si ricorda poi che per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti c’è il numero verde di Aer (800. 011.895), attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 19 e il sabato dalle 9 ore alle ore 13. Si fa inoltre presente che in città sono attive telecamere per individuare coloro che abbandonano i rifiuti. 

IL “DIZIONARIO”. Ogni dubbio su come smaltire correttamente i vari tipi di rifiuto può essere chiarito con il  dizionario dei rifiuti, un elenco dove sono indicati lettera per lettera i vari rifiuti e le modalità di smaltimento. Copia cartacea del dizionario può comunque essere richiesta presso l’Ufficio Ambiente del Comune, presso la Stazione ecologica comunale o direttamente presso gli uffici di Aer, altrimenti è disponibile su www.comune.figline-valdarno.fi.it.