mercoledì, 6 Agosto 2025
Home Blog Pagina 2969

Estate, a Borgo è tempo di lavori

 

CANTIERI ESTIVI. Estate, tempo di vacanze… ma anche di lavori. Le città si svuotano, e con minor traffico risulta più agevole operare con interventi di sistemazione delle strade, rifacimento della segnaletica, taglio dell’erba e cura degli spazi verdi pubblici. Ed è quello che sta facendo proprio il Comune di Borgo San Lorenzo con squadre di operai comunali che sono impegnate nel rifacimento e ripristino della segnaletica orizzontale in più punti del capoluogo, sia per gli attraversamenti pedonali (strisce bianche) che per incroci e stop. I lavori proseguiranno nel resto del capoluogo e successivamente interesseranno anche le frazioni.

VARIANTE DEL MULINACCIO. In corso anche i lavori di realizzazione della variante alla strada del Mulinaccio per un importo complessivo di circa 113mila euro, che sono propedeutici alla sistemazione dello svincolo nord in viale Fratelli Rosselli a Ronta. La conclusione è prevista entro settembre.

CASATI. “Siamo consapevoli che si riscontrano problemi di manutenzione, anche nei cimiteri comunali delle frazioni – sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Borgo San Lorenzo Carlo Casati -, ma dobbiamo fare i conti, letteralmente, con minori risorse a disposizione e con l’impiego esclusivo del personale del cantiere comunale, che ha di nuovo in carico il taglio dell’erba e della vegetazione di tutto il territorio nonché gli interventi di manutenzione ordinaria sugli immobili di nostra proprietà”.

SCUOLE. Sempre nel periodo estivo, in previsione dell’inizio del nuovo anno scolastico, in particolare nel plesso delle scuole medie ed elementari di via don Minzoni saranno eseguiti lavori di manutenzione, sistemazione e riorganizzazione di spazi e locali.

La Germania dell’Est al cinema

E…STATE ALLE CURE. Occasione imperdibile  per i cinefili quella di lunedì 26 luglio ad “E… state alle Cure”, la rassegna estiva organizzata dal Quartiere 2 al parco Pettini Burresi di via Faentina 145 e dedicata prevalentemente ai giovani.

“STELLE ROSSE”. A partire dalle 21, verranno proiettate delle vere e proprie chicche del cinema di fantascienza prodotto nella ex Germania dell’Est negli anni ’60 e ’70. “Stelle rosse”, questo il titolo della rassegna, riproporrà sequenze di alcuni film, veri e propri capolavori nel loro genere, di cui da decenni si erano perse le tracce e che sono tornati disponibili in Italia solo poco tempo fa. “Terrore su Venere”, “Eolomea, la sirena delle stelle” e “Schegge di comete” cercano di rappresentare “gli ideali di un comunismo utopico che non ha mai accettato i mortificanti dettami del realismo socialista” e offrono la visione di un futuro radioso, aperto alla fratellanza fra i popoli e all’esplorazione del cosmo.

FANTASCIENZA. Pieni di ritmi beat, costumi sexy ed effetti speciali spettacolari, data l’epoca, fanno parte a buon diritto della migliore cinematografia mondiale di fantascienza, per troppo tempo dimenticata. Ingresso libero. Informazioni al numero 055/2767837.

Agosto anziani a villa Bracci

VILLA BRACCI. Anziani, dopo un anno tornano le inziative a Villa Bracci. Il servizio si svolge presso il centro anziani di Villa Bracci, in via Stradone di Rovezzano 33, a partire da lunedì 2 e fino a mercoledì 31 agosto.

IL SERVIZIO. Viene effettuato tutti i giorni feriali, ad eccezione del sabato e della domenica. Gli iscritti verranno prelevati direttamente a casa da un pulmino del Comune a partire dalle 8,30 per essere riaccompagnati a casa nel pomeriggio dopo le 17. I partecipanti dovranno versare direttamente al centro 7,50 euro al giorno, comprendenti il pranzo, il trasporto, l’animazione e altro. Il numero dei posti disponibili è limitato, quindi per gli interessati il consiglio è quello di affretarsi.

ISCRIZIONI. Informazioni e iscrizioni possono essere richieste ed effettuate al Polo sociale del Quartiere 2, in via Luna 16, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17. Telefono: 055/669939-662210.

Orologi falsi, sequestro record

 

IL SEQUESTRO. Maxisequestro della Guardia di Finanza di Prato. Gli uomini delle Fiamme Gialle hanno smantellato un importante canale d’importazione di orologi falsi.

I NUMERI. Sono oltre 800mila gli articoli sequestrati, per un valore commerciale di circa 10 milioni di euro.

QUATTRO DENUNCIATI. La guardia di finanza ha poi denunciato quattro persone, tutte di nazionalità cinese e residenti a Prato, e scoperto un laboratorio illegale di assemblaggio e produzione di perfette imitazioni dei principali marchi del settore.

Fuga dalla città, le autostrade si preparano

L’ESODO PER LE VACANZE. Parte il grande esodo verso le vacanze, il primo di questa estate. E Autostrade per l’Italia si prepara ad accogliere, nella sua rete, l’esercito di vacanzieri in marcia verso i luoghi di ferie. Ecco le novità in arrivo:

CANTIERI. Fino al 31 agosto resteranno aperti solo 14 cantieri rispetto ai 140 medi giornalieri, garantendo sempre il numero di corsie preesistenti.

PREVISIONI DEL TRAFFICO. Per le partenze bollino nero il 31 luglio e l’7 agosto, rosso nei weekend dal 23 luglio al 8 agosto. Per i rientri bollino rosso nei weekend dal 15 agosto al 1 settembre.

NOVITA’ 2010. Nei giorni “più caldi” attiva la sala gestione emergenze per coordinare i presidi dei nodi e dei tratti più trafficati. 80 Aree di Servizio aderiscono alla campagna Prezzo Amico che prevede sconti sul carburante in modalità self service. 35 Hi Point per consultare notizie sul traffico e 30 minuti di connessione internet gratuita wi-fi.

VIAGGIARE INFORMATI. Siglato accordo di partnership con RTL 102.5 che garantisce informazione 24 h su 24, 28 notiziari di viabilità al giorno, copertura notturna e collegamenti in diretta in caso di criticità e con personale su strada; servizio Isoradio, call center con 120 linee, 2190 telecamere, 22 percorsi alternativi su PMV, aggiornamenti in tempo reale su www.autostrade.it accessibile anche da smartphone.

ASSISTENZA. 6000 addetti su strada, 280 pattuglie giornaliere della Polizia Stradale, 1270 mezzi speciali di soccorso stazionano presso i nodi strategici.

CASTELLUCCI. “Anche quest’anno Autostrade per l’Italia ha messo in moto la sua efficace macchina operativa per garantirvi sicurezza, informazione e assistenza durante il viaggio verso l’estate”: queste le parole di Giovanni Castellucci, Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia.

“Possiamo fare grandi cose”

0

NUOVO ACQUISTO. A parlare questa volta tocca a lui, Gaetano D’Agostino, uno dei volti nuovi in casa viola. Che non nasconde le ambizioni sue e quelle della squadra, in vista di un campionato importante per entrambi.

PROSPETTIVE. “La Fiorentina era già una grande squadra prima del mio arrivo, le prospettive future sono importanti, possiamo fare grandi cose”, assicura il centrocampista. Che poi parla di sè: “Tutto procede bene, sto lavorando molto sul ginocchio, spero di rientrare il più presto possibile con il gruppo”.

TECNICO E COMPAGNI. Il discorso, poi, si sposta sull’ambiente che ha trovato a Firenze, dal tecnico ai compagni di squadra. “Abbiamo instaurato subito un rapporto diretto con il mister – spiega D’Agostino – ci rispetta tutti. Ljajic ha grandi prospettive, ma come tutti dovrà sudarsi il posto in squadra. E Felipe è molto motivato, sicuramente ha passato sei mesi non facili. Passare dalla piazza Udine a quella di Firenze è tosta”. Infine una battuta su Babacar: “Un grande talento, il mister lo tiene a bacchetta”.

QUASI JUVENTINO. Da “quasi” bianconero (quello della Juventus) a vestire la maglia viola: come ha vissuto questo anno? “Firenze probabilmente era nel mio destino – spiega D’Agostino – la Fiorentina è una delle società più importanti d’Europa, quello che vuole lo ottiene e questo vuol dire tanto. Per il mio trasferimento in due giorni abbiamo trovato l’accordo. Con la Juventus solo tre mesi di chiacchere e poi niente. Dobbiamo sentire tutte le partite – conclude il centrocampista – preferisco perdere con la Juventus e andare in Champions League”.

Italia Wave 2010, Livorno Caput Mundi

0

 

MAIN STAGE. Nel 1987, agli albori dell’allora “Arezzo Wave”, nasceva anche il “Main Stage”, il primo palco del festival, che ha visto esibirsi tutti i big italiani e stranieri. Nel 2010 il Main Stage è collocato nello Stadio Comunale di Livorno, e stasera, 23 luglio, ospiterà il trio inglese Faithless, ormai decani della dance “di qualità”.

Domani invece spazio agli Underworld, pionieri dell’elettronica moderna, che si esibiranno a 31 anni dalla loro nascita come trio. Domenica 25 si esibirà quindi Julian Marley, figlio di Bob, che già a 5 anni registrava le prime canzoni nella casa di famiglia a Kingston.

PSYCHO STAGE. Lo Psycho Stage invece è collocato in una pineta vicino alla spiaggia e ospita i migliori gruppi emergenti italiani che hanno vinto il concorso “Italia Wave Band” i quali divideranno il palco con nomi già affermati della scena indipendente italiana.

WAKE UP STAGE. Sullo Wake up stage dalle 10 del mattino ogni giorno si alterneranno gruppi emergenti vincitori del concorso Italia Wave Band, del concorso nelle scuole superiori toscane e gruppi del panorama nazionale. È lo stesso palco che nel pomeriggio diventa Psycho Stage

ELETTROWAVE. Elettrowave è il palco di Italia Wave dedicato alla musica elettronica e alle arti digitali con ospiti internazionali ed italiani e i vincitori del concorso nazionale Elettrowave Challenge nelle tre categorie audio/video, dj, vj.

CULT WAVE. Cult Wave presenta invece le manifestazioni culturali, con un ventaglio di eventi e spettacoli che hanno in comune la ricerca, la sperimentazione e la curiosità e si terrà all’interno della splendida Fortezza Vecchia, affacciata sul porto di Livorno. Gli appuntamenti, a partire dalle 18.30, sono “Incontri di Italia Wave”, “Cinewave” e Wave Corner”.

SPORT WAVE. Sport Wave, che racchiude anche un parco giochi per bambini aperto tutti i giorni con gonfiabili e altri divertimenti , offre session di “free skating” condito da vari Dj set direttamente da Elettro Wave, e si trova in riva al mare, presso la Rotonda d’Ardenza.

Entra nel vivo l’estate marradese

SI PARTE. Domenica l’Estate marradese inizierà a prendere corpo con la sfilata che aprirà il palio della “Graticola d’Oro”, che rievocherà come sempre momenti e personaggi della storia di Marradi.

GLI EVENTI. Poi il via ai giochi e alle gare tra i rioni, a contendersi l’ambito premio, che sarà aggiudicato nella serata finale del 10 agosto in piazza Scalelle. Ma nella fresca e rilassante estate di Marradi ci sono anche altri appuntamenti come le “Soffitte in piazza”, ovvero il mercatino dell’antiquariato, dell’usato e dei  bimbi, che si tiene in piazza delle Scalelle ogni giovedì.

Si continua poi con la Fiera di San Lorenzo l’11 agosto; la “Notte delle streghe” il 13 agosto (rievocazione in costume lungo le vie del paese e rogo della strega, degustazioni di zuppe e minestroni delle streghe e piatti tipici della tradizione rurale); la cena medievale a Crespino del Lamone il 19 agosto e il Genetliaco campaniano il 20 agosto; oltre a serate di musica dal vivo e intrattenimento e alle immancabili sagre.

RELAX. E per rilassarsi, abbronzarsi e fare un tuffo circondati dai verdi monti c’è la piscina comunale aperta dalle 10 alle 20. Per info: ufficio informazioni turistiche-Pro Loco Marradi, tel. 055 8045170 e [email protected]. Il programma completo delle iniziative è disponibile anche su www.pro-marradi.it.

Tir in avaria, code sulla A1

TIR IN AVARIA. Un mezzo pesante è rimasto fermo in avaria sulla corsia di marcia nel tratto della A1 Milano-Napoli compreso tra Firenze sud e Firenze Certosa, al chilometro 298 verso nord, in direzione di Bologna.

POLIZIA STRADALE. Sul luogo, dove attualmente si circola su una corsia, sono intervenuti le pattuglie della Polizia Stradale, i soccorsi meccanici ed il personale della Direzione 4° Tronco di Firenze, si registrano circa 9 km di coda in aumento tra Incisa-Reggello e Firenze Certosa.

AGGIORNAMENTI. Costanti aggiornamenti sulle condizioni di viabilità vengono diramati da Isoradio 103.3 FM, RTL 102.5 FM ed attraverso i pannelli a messaggio variabile. Per ulteriori informazioni, Autostrada per l’Italia consiglia di chiamare il Call Center al numero 840-04.21.21.

AVARIA IN GALLERIA. Ieri, due mezzi pesanti erano rimasti fermi per avaria in galleria, sempre sul tratto toscano della A1: anche in quel caso, lungo l’autostrada si erano formate lunghe code.

Temperature in aumento. Ma da domani si dovrebbe respirare

PROTEZIONE CIVILE. Ancora un giorno di sofferenza, poi le temperature dovrebbero tornare nella media del periodo. Lo dice il mattinale della protezione civile, secondo cui, per la giornata di oggi, venerdì 23 luglio, sono previste in ulteriore lieve rialzo le massime al centro-sud, con valori superiori alle medie del periodo.

ALLERTA 2. Secondo il Sistema Nazionale di Sorveglianza per la previsione e prevenzione degli effetti delle ondate di calore, oggi è previsto un  livello di allerta 2 – con temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio – per le città di Ancona, Catania, Civitavecchia, Firenze, Latina, Napoli, Palermo, Pescara, Rieti e Venezia.

NOVITA’. Ma, come detto, da domani sono attese gradite novità. Per la giornata di sabato 24 luglio, infatti, sono previste temperature in sensibile diminuzione su Sardegna e sulle regioni centro-meridionali. 

CONSIGLI. Ecco alcuni consigli pratici per difendersi dal caldo:

Esposizione – Durante i giorni in cui è previsto un rischio elevato, livello 2 o 3, e per le successive 24 o 36 ore, si consiglia di non uscire nelle ore più calde, dalle 12 alle 18, soprattutto ad anziani, bambini molto piccoli, persone non autosufficienti o convalescenti.

In casa – Per proteggersi dal calore del sole utilizzare tende o persiane e mantenere il climatizzatore a 25-27 gradi. Se si usa un ventilatore non indirizzarlo direttamente sul proprio corpo.

Alimentazione – È importante bere e mangiare molta frutta ed evitare bevande alcoliche e caffeina. Si raccomanda di consumare pasti leggeri.

Abbigliamento – Si consiglia di indossare abiti e cappelli leggeri e di colore chiaro all’aperto evitando le fibre sintetiche. Se si ha una persona in casa malata fare attenzione che non sia troppo coperta.

NUMERO VERDE. Il Ministero della Salute ha poi istituito un numero verde unico per fronteggiare l’emergenza. È l’1500. Il numero è attivo tutti i giorni, dalle 8 alle 20, compresi il sabato e la domenica. I cittadini possono chiamare per parlare con gli operatori, fra cui medici, e avere informazioni sul comportamento da adottare e conoscere i numeri specifici per ogni Regione da contattare in caso di bisogno.