domenica, 18 Maggio 2025
Home Blog Pagina 3428

Di Giorgi alla conferenza AAATE

0

Alla 10° conferenza europea AAATE (Associazione per l’Avanzamento della Tecnologia Assistiva in Europa), in corso di svolgimento a Firenze, si parla di come coniugare buone idee e tecnologie avanzatissime per migliorare l’ambiente di vita dei disabili.

Ieri mattina, 31 Agosto, era presente anche l’assessore  alla pubblica istruzione Rosa Maria Di Giorgi. “Il Comune – ha rilevato – è all’avanguardia nell’attenzione alle tecnologie informatiche di supporto alla disabilità. In via Nicolodi c’è il Cred, il centro risorse educative didattiche, un centro di consulenza e documentazione di sussidi e ausili didattici che si rivolge al mondo della scuola e a coloro che, insegnanti, genitori e studenti, ogni giorno sono chiamati ad affrontare e favorire i processi di integrazione e di apprendimento di alunni in situazione di difficoltà o di svantaggio”.

L’assessore ha poi continuato “Tale struttura intende promuovere la conoscenza di tali sussidi e delle nuove tecnologie informatiche attraverso un’opportuna documentazione e, inoltre, di offrire consulenza tecnica nella programmazione educativa”.

In conclusione Rosa Maria Di Giorgi ha ribadito l’impegno dell’assessorato a proseguire nelle politiche di sostegno alla disabilità, in collaborazione con Regione e Unione Europea, che ha premiato le attività portate avanti dall’amministrazione.

 

 

 

 

 

 

Viola, mercato chiuso (aspettando gennaio)

0

Tre operazioni dell’ultimo giorno, e arrivederci a gennaio. Si è chiusa ufficialmente ieri la sessione estiva del calciomercato, e la Fiorentina non è stata a guardare.

I Viola hanno infatti acquistato a titolo definitivo il centrocampista Savio dal West Ham. Agli inglesi è stato ceduto il difensore Da Costa. Ceduto dai viola, in modo definitivo, anche il centrocampista serbo Kuzmanovic, che è approdato in Germania, allo Stoccarda.

GENNAIO. Il direttore sportivo Pantaleo Corvino ha anche già bloccato il difensore argentino Ezequiel Munoz, 19 anni, dal Boca Juniors, per circa 10 milioni di euro. Il giocatore, che sta curandosi per un serio infortunio, non sarà disponibile prima di due mesi. Dovrebbe quindi arrivare a gennaio.

Fucecchio, 65° anniversario della Liberazione

0

La serata, organizzata dall’amministrazione comunale, inizierà alle 21.30  all’auditorium La Tinaia di Parco Corsini con l’intervento del sindaco Claudio Toni. A seguire sono previste letture, proiezioni di video e testimonianze di chi ha vissuto quei giorni.

In particolare, in ricordo delle tante vittime fatte dai nazi-fascisti , verrà commemorato l’eccidio del Padule, uno degli eventi più sanguinosi che la città ricordi.

L’intervento conclusivo della serata sarà tenuto dal Presidente del consiglio regionale Riccardo Nencini

 

 

 

 

 

 

Un progetto per band giovanili

0

Al via “Q.Barnum Band”, il programma di concerti per promuovere le band che si esibiscono nei centri giovani di Firenze. L’iniziativa, che si terrà al Viper Theatre di via Pistoiese-via Lombardia, è promossa dall’ufficio politiche giovanili del Comune, in collaborazione con i consigli di Quartiere 2-4-5. I concerti sono tutti ad ingresso gratuito.

Quest’anno il “Q.Barnum” offrirà ai partecipanti anche occasioni di formazione: in autunno i gruppi si ritroveranno in un workshop dove, insieme ad operatori e musicisti, avranno l’opportunità di analizzare il loro lavoro. In un secondo seminario saranno spiegati i criteri per promuovere un progetto musicale e un produrre un album. Maggiori informazioni su: www.portalegiovani.comune.fi.it.


Questo il programma:


Martedì 1 settembre
ore 21.30 – Anfiteatro Villa Strozzi (via Pisana, 77)

BEG TO APATHY – ANTI PANIC – RED CODE – ITALIAN KILLERS

ingresso gratuito


Venerdì 4 settembre ore 21.30 – Anfiteatro Villa Strozzi (via Pisana, 77)

KERR – O.C.B. – DJ SAO FEAT. AYDINO

ingresso gratuito


Giovedì 22 ottobre ore 21.30

Viper Theatre (Via Pistoiese, 319)

SERATA FINALE

Registrazione LIVE Cd Q-BARNUM BAND 2009

ingresso gratuito

 

Erba del Franchi, nuovo sopralluogo

0

Il Franchi, o meglio il suo manto erboso, continua a far parlare di sè. Uno stato del terreno di gioco che attualmente mostra “una densità dell’erba inferiore al dovuto a causa del caldo eccessivo” e un invito a proseguire nel programma di rigenerazione fin qui intrapreso: è quanto ha evidenziato il presidente della commissione impianti sportivi della Lega Nazionale Professionisti Giovanni Castelli, dopo il sopralluogo effettuato ieri allo stadio Artemio Franchi assieme a Raffaele Righetti in rappresentanza della Fiorentina e al direttore dello stadio Fabio Minnella.

Dal sopralluogo, è emerso chiaramente che il protrarsi delle elevate temperature di questa estate ha portato a un ritardo nella ricrescita dell’erba, riseminata secondo un calendario stabilito e ampiamente sperimentato negli anni passati, con risultati positivi.

Il proseguimento del programma e il previsto abbassamento delle temperature, favorirà una piena ripresa della situazione ottimale in alcune settimane.

“Corri la vita” in piazza Signoria

0

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), Ispo (Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica) e File (Fondazione Italiana di Leniterapia), è stata presentata ieri in Palazzo Vecchio dall’assessore allo sport Barbara Cavandoli assieme alla presidente del comitato organizzatore Bona Frescobaldi.

“Corri la vita – ha scritto il sindaco Matteo Renzi in un messaggio – non è una semplice corsa podistica, ma rappresenta qualcosa in più perché coniuga aspetti diversi e fa diventare lo sport un veicolo autentico di solidarietà. Il crescente successo che ogni anno riscuote questa manifestazione rappresenta il miglior riconoscimento per gli organizzatori che ringrazio per aver ideato, realizzato e radicato un evento sportivo che riesce a coinvolgere così tante persone. Per questo possiamo affermare che la sfida di Corri la vita è stata ampiamente vinta. Nel formulare la mia più viva soddisfazione per la grande partecipazione, il coinvolgimento di personaggi e aziende attorno a questa iniziativa, invito i fiorentini a essere protagonisti il 27 settembre di questa bella giornata all’insegna dello sport e della solidarietà. Nello stesso giorno in cui da piazza della Signoria partirà e arriverà la corsa, Palazzo Vecchio sarà aperto gratuitamente per i cittadini fiorentini che potranno fare visite guidate molto belle e particolari e vedere il Palazzo come non lo vediamo da tempo”.

Alla corsa competitiva di 10,2 chilometri verrà anche affiancata una passeggiata di 5,7 km, che si snoderà tra il centro storico e l’Oltrarno, con soste per visitare giardini, chiese, palazzi e musei che apriranno eccezionalmente le loro porte per questa speciale occasione. Tre i progetti sostenuti da Corri la vita: il potenziamento della riabilitazione oncologica presso il centro di Villa delle Rose (CERION: centro di riabilitazione oncologica), un contributo all’acquisto di attrezzature di mammografia digitale per il servizio di senologia dell’ospedale di Careggi diretto dal dottor Iacopo Nori, aiutare la FILE nell’attività di formazione degli operatori sanitari.

“Questa manifestazione – ha sottolineato l’assessore Cavandoli – è diventata per Firenze un appuntamento da non mancare, un fiore all’occhiello che anno dopo anno, coniugando sport, spettacolo e solidarietà, è riuscita a coinvolgere l’intera città e non solo: accanto ai tantissimi semplici cittadini, alle intere famiglie che partecipano alla corsa e alla passeggiata, sono innumerevoli i personaggi del mondo dello spettacolo, della cultura e dello sport che hanno voluto condividere di un obiettivo di grande significato etico e di impegno sociale, quello della raccolta di fondi per la lotta contro il tumore al seno. L’amministrazione comunale è vicina a questa manifestazione, sapendo quanto sia prezioso il contributo che alla fine arriverà al Centro di riabilitazione oncologica di Firenze, struttura pubblica all’avanguardia per aiutare il recupero delle persone operate di tumore al seno e all’intestino. Perché proprio qui sta il traguardo della corsa più importante”.

Sarà possibile iscriversi alla corsa a partire da oggi, martedì 1° settembre: LILT Viale Volta, 173 – Firenze, tel. 055 576939; Firenze Marathon Viale Fanti, 2 – Firenze, tel. 055 5522957; L’Isolotto dello Sport Via dell’Argingrosso, 69 A/B – Firenze. E alla passeggiata presso: FILE Via San Niccolò, 1 – Firenze, tel. 055 2001212; Universo Sport Piazza Duomo, 6/7/8r – Firenze; Universo Sport via Masaccio, 201/d – Firenze; Universo Sport via Sandro Pertini, 36/Viale Guidoni – Firenze.

Gianna Nannini, via al tour

0

Parte il nuovo tour di Gianna Nannini. Dopo i successi di Attimo e Maledetto Ciao, al via il 4 settembre da Cuneo il tour della cantante, che terminerà poi il 19 novembre a Firenze.

Giannadream-Solo i sogni sono veri toccherà diverse città italiane. “Quando sono in tour mi sento lontana dal mondo e vicino alla gente”, ha spiegato la rocker senese, che ha inserito in scaletta 30 canzoni e un allestimento di grande impatto visivo.

Il 13 settembre, la Nannini sarà all’Arena di Verona per un concerto di rock sinfonico con la London Studio Orchestra, diretta da Wil Malone.

I Campionati Italiani di tennis al via al Ct Etruria a Prato

0

Sarà proprio un toscano e fiorentino il primo favorito e precisamente Leonardo Azzaro, ex numero 180 al mondo, ma gli accreditati alla vittoria finale sono tanti con Giulio Di Meo, Giuseppe Menga e Massimo Ocera tutti classificati 2.1 (seconda categoria primo gruppo). ” E’ tutto pronto, domenica 30 agosto e lunedì mattina ci sarà il check in – spiega Massimiliano Crescioli, direttore del torneo – e poi daremo il via a questa manifestazione che evidenzia come il tennis pratese è sempre ad alti livelli sia come risultati ma anche come organizzazione. Il montepremi è importante ed è di 4.900 euro il più alto per questa categoria e soprattutto l’obiettivo degli iscritti è quello di conquistare lo scudetto italiano. Ci sarà anche il doppio che è senz’altro una gara molto seguita. L’ingresso è libero e attendiamo tanta gente per vedere un tennis spettacolare “. L’evento è stato presentato alla stampa il 31 agosto.

Denunciati 53 ultras palermitani

Sono dunque 53 i tifosi palermitani denunciati per aver lanciato quattro petardi mentre, scortati dalla polizia, raggiungevano lo stadio Franchi. Le accuse per i tifosi, in concorso tra loro, sono di possesso e lancio di materiale esplodente e lesione a pubblico ufficiale.

Per due di loro, inoltre, è stato disposto il Daspo (Divieto di accedere alle manifestazioni sportive) per cinque e tre anni dal questore di Firenze Francesco Tagliente.

Studentessa aggredita in centro

Tentativo di violenza sessuale in corso Italia: a denunciarlo è stato una studentessa. Il fatto sarebbe accaduto nel pomeriggio di ieri nel centro di Firenze.

La vittima, una ragazza di 22 anni residente a Cividale del Friuli (provincia di Udine) ma domiciliata a Firenze, ha raccontato di essere stata afferrata alle spalle da uno sconosciuto che, dopo averla bloccata e fatta cadere sul marciapiede, avrebbe cercato di sfilarle i vestiti.

La ragazza è riuscita a divincolarsi e a mettere in fuga l’aggressore con urla e calci. In corso le indagini.